-
-
-
Stenka
- 31 Maggio 2014 in Avventura
A volte si “reincontra” il passato…
Poco tempo fa, per una serie di coincidenze, sono ricapitato ad Istanbul. Sbrigati i miei affari mi tuffo nei ricordi del periodo passato tra Istanbul ed Izmir e qui incominciano i “chissà se….chissà se…chissà se…”. Smetto quindi di crogiolarmi nei ricordi ed, appunto, di buzzo buono mi dedico alla verifica di qualche “chissà se…”. Mi dirigo quindi verso il Ponte di Galata per vedere se in Altintepe Bahar Sokak c’è ancora il locale del grande Mustafà con il suo Giardino di Allah e le sue Sette Meraviglie. Ritrovo la porta, chiusa da tempo, chiedo ai vicini ma nessuno sa più darmi notizie di Mustafà e non si sa che fine abbia fatto quel mattocchio. Un poco rattristato (eh…i “ricordi”…) mi dirigo quindi verso Sultanhamet per visitare, per l’ennesima volta, il vicino e storico hamam da tempo trasformato in museo. Entro e comincio il giro. Giunto di fronte alla bacheca di una splendida scimitarra dervisch vedo riflessa nel vetro un’immagine che mi sconvolge. Un viso di donna, tra le tre che guardano la vetrina, entra di prepotenza nel mio cuore e nella mia mente. Mi giro, la guardo e prendendo il coraggio a due mani chiedo: Simge, sei tu?. Si, risponde, sono io e tu sei Paolo, ti ho riconosciuto dalla voce! Già…dalla voce…. Quanti anni sono passati….quante allegre Follie fatte assieme….quante notti di amore fino a sfinirci abbiamo passato…. Mi dice che è sposata con un brav’uomo che le vuole bene, che ha due bambini, che sta bene e che….non mi ha mai dimenticato…. Dopo alcune frasi di circostanza la saluto baciandole la mano. Saluto anche le sue amiche e me ne vado senza completare il giro del museo. Avrei voluto stare di più con lei e parlare di molte cose, ma penso che forse il “groppo” che mi aveva preso in gola mi avrebbe impedito di essere “coordinato” e, forse, il riparlare di certe cose avrebbe rovinato il Ricordo. Ricordo che, come ognuno di noi fa, con il passare del Tempo tende a dorare sempre di più. Ciao Simge, forse il Destino ha voluto farci incontrare ancora una volta per ricordarci che nella Vita ci sono anche delle Cose Belle. Ed Indimenticabili proprio per la loro Bellezza. Ciao Simge. Addio!
Stenka ha scritto anche:
-
Post a Comment!
Annulla risposta
Devi essere connesso per inviare un commento.
Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.
-
Tweet
Ultimi 3D Pubblicati
Parlano di Te!
Effettua l'accesso per visualizzare i commenti in cui sei citato
Categorie
- Amicizia nel Bisogno (11)
- Amore (101)
- Angolo di foto dal mondo (7)
- appartamenti in cina (2)
- Attualità (40)
- Auguri di Natale (1)
- Australia (9)
- Avventura (86)
- Balena (7)
- Bali (1)
- Ballerine di Lap Dance (3)
- Belgio (1)
- Birmania (1)
- Bolivia (2)
- Bordelli (15)
- Brasile (9)
- Bulgaria (1)
- Cambogia (5)
- Canarie (1)
- Capo Verde (1)
- cesso orrendo (4)
- Ciavatte&Lasagna (1)
- Cina (10)
- Comunicazioni di Servizio (9)
- Conigli da Culo (8)
- Costa D'Avorio (1)
- Croazia (1)
- Cuba (9)
- Curiosità (25)
- Donne (79)
- Donne di Facili Costumi (44)
- Epicuro Travel Fucking Tour (20)
- Eritrea (1)
- Esticazzi (4)
- FidanSamenti in vista (4)
- Filippine (11)
- fiori (1)
- Follìa Assortita (186)
- Francia (4)
- Froceria da Diporto (5)
- Germania (2)
- Ghana (1)
- Giamaica (1)
- Giappone (1)
- Girone dei Dannati (14)
- Hong Kong (2)
- Hong Kong (1)
- Idiozia Umana (18)
- il culo leccato di Aurelius (tm) (1)
- Il culo rotto di Aurelius :D (6)
- India (6)
- Indonesia (2)
- indonesia (1)
- Interessi Accademici (24)
- Isole Canarie (1)
- ItaGliani in Viaggio (8)
- La Cappelliera di PV (tm) (2)
- La Forza dei Bambini (3)
- Lacrime nella Pioggia (1)
- Laos (1)
- Le tragedie dei bambini (1)
- Leggendo Hank seduto sulla tazza der cesso (1)
- Lettonia (3)
- Londra (2)
- Macao (1)
- Malesia (1)
- Mappa dei cantieri per Pirati 2.0 (1)
- Marocco (1)
- Modalità Stealth (tm) (9)
- Morte (14)
- Musica (5)
- Natale in casa Cupiello (1)
- Nepal (1)
- Norvegia (1)
- Oceano (3)
- Off The Beaten Path (4)
- Olanda (2)
- Parigi (1)
- pena capitale in iran (1)
- Pensieri (57)
- Pensieri del sindaco (1)
- Perle di Saggezza ed Ilarità (1)
- Personalità Multipla (6)
- Perù (2)
- Piccole Verità per il Sociale (tm) (17)
- Poesia (4)
- Polonia (2)
- Praga (11)
- Presentazioni (4)
- puttane in gloria (2)
- Rane Zoppe (11)
- Relazioni (24)
- Republica Dominicana (1)
- Ricordi e Poesia (18)
- Ricorrenze (13)
- Riflessioni (34)
- Risate (35)
- riso (1)
- riso&sodino (2)
- Roma (2)
- Romania (3)
- Russia (10)
- sanita' nel bisogno (1)
- School Teen (1)
- Senza Categoria (29)
- Sindrome di Rimini (2)
- Singapore (1)
- sodini e collanine (1)
- Sofferenza e Riscatto (6)
- Sogno (6)
- Spagna (1)
- Storie di Famiglia (6)
- Studi di Settore Follìa Umana (36)
- Sudafrica (4)
- Suriname (3)
- Taiwan (2)
- Tanzania (1)
- Tashkent (1)
- Tashkent (1)
- Thailandia (28)
- Tibet (1)
- Tibet (1)
- Turchia (2)
- Un Pirata per Amico (4)
- uomo magro in spiaggia (1)
- Uzbekistan (3)
- Uzbekistan (1)
- Viaggio (197)
- Vietnam (2)
- Vietnam (1)
- Villa Piranha (1)
- Vita (132)
Blogroll
CCSP
A volte passano gli anni e gli eventi, e quando si rincontra qualcuno che ti ha coinvolto è come se tutto fosse successo ieri. A me la cosa fa un effetto diverso a seconda del grado di coinvolgimento avuto, spesso mi ha anche tagliato le gambe…..Ancor più spesso ho cercato di evitare i re-incontri…..credo che prima o poi me ne pentirò. Bello spunto Stenka!
dionisio
bella compare,,
LittleTruths
Visit my WebsiteA Volte Ritornano.
Matt
Stenka malinconia e un po’ di tristezza…anche a me qualche volta prendono, quando inizio a pensare agli anni che sono passati dalla mia prima visita in una certa città. Mi è capitato di andare appositamente a rivisitare certi luoghi per me significativi, ma poi è meglio evitare, conviene vivere il presente senza voltarsi indietro, si sta meglio!
AtiLeong
eh…la “fatal combinazion” a volte ci fa sbattere il naso col nostro passato e con le ombre in questo caso gentili, meno altre volte.
https://www.youtube.com/watch?v=55oQUpSSZiU
luporosso
Caro @Stenka,
forse sará la medicazione che sto prendendo mischiata con i fumi cannabici della regione; forse sará che anch’io a Istambul ho rischiato di lasciarci almeno un ventricolo del mio cuore,ma devo dirti che ho versato una lacrimuccia al leggere il tuo racconto.
Grazie per compartirlo con noi caro collega.
Finisco con un dato di linguistica che come sai mi appassiona : il bellissimo nome Simge, molto popolare in Turchia, significa ” esempio, simbolo” nel senso di una persona esemplare. Le coincidenze non esistono.
Leone Di Lernia
…eeh!… ricòrdi canàglie!!…
http://www.youtube.com/watch?v=tS4mYI7uulo
Leone Di Lernia
…com’è diffìgile non amare …chèdda criatùra d’ fèmmena nel video là!
Aùzz ma quand’ èra bèll, madònna mè!
…e secondo mè non è nemmèn italiæn… addavedæ!!!
Stenka
CCSP,
Si, è vero, è come se fosse successo ieri. Ma perché evitare i reincontri se la “Storia” è stata bella? Non è forse una bella Gemma da conservare nel Diario della nostra vita? E poi, per dirla tutta pur senza supponenza, quanti “Normalacci” possono avere di questi ricordi? Take care.
CCSP
Mah, non lo so neanch’io…..forse per evitare che grandi storie si riducano alle banalità di frasi di circostanza. O forse perchè le grosse ferite non si chiudono mai del tutto, e ti cambiano dentro, rendendoti il prodotto delle ferite stesse. Con le donne importanti ho sempre fatto fatica a mantenere rapporti a mezza via,oppure di cortesia di facciata, è sempre stato o tutto o niente. Credo che sia sbagliato e probabilmente me ne pentirò, ma non posso farci nulla…..
Stenka
Matt,
Hai ragione Matt, si sta meglio, ma bisogna ammettere che il “tarlo” c’è sempre. Ed è sempre vivo.
Stenka
Leone Di Lernia,
….tieni raggione cumpà….
Stenka
luporosso,
Grazie Amico. E ti garantisco che la persona rispecchiava alla grande il nome che portava. Nome che, credimi, non dimenticherò mai. Anche se, anche a me, nel ricordarlo la lacrimuccia mi scappa sempre. Et honny soit qui mal y pense.
aurelius
http://www.youtube.com/watch?v=J6xTotZKlBs
Stenka
aurelius,
Purtroppo qui Youtube è oscurato….
Stenka
CCSP,
Credo che le grandi storie, proprio perché grandi, non si riducono mai alla banalità, anche se noi, a volte, cerchiamo di banalizzarle, più per autodifenderci che non per convinzione, con frasi che più che di circostanza direi proprio “del cazzo”. Ma, e lo sai benissimo anche tu, lo facciamo anche di proposito per vedere di chiudere quella ferita per non soccomberne, pur sapendo molto bene che quelle ferite non si cicatrizzeranno mai. Una delle mie convinzioni, forse perché ne ho avute molte prove, è che “le Storie non finiscono mai”, anche se noi, da buoni e disonesti pirati, ne attacchiamo subito una nuova per soffocare quella che più ci ha toccati. Probabilmente, come dici giustamente tu, ce ne pentiremo, ma, come dici ancora più giustamente, non possiamo farci nulla, perché siamo fatti cosi. E, forse, molte donne ci prendono proprio perché siamo fatti cosi. Pirati. Appunto. Qien sabe?
Stenka
Leone Di Lernia,
Lione…accà iutubbe nun arriva…
Leone Di Lernia
…e allorr tu aggira l’ostaclo e conèttiti usando un procxi, ad esembio “ultrasurf” maccaròn!!
Dai rètta a mme…
Stenka
Leone Di Lernia,
Cumpà…mannaggia….tieni raggione…ti mmeriti nu baciuzz su chille melone ca tieni comme nase…
Ggrazzie cumpà….
SMACCHETE!!!!
whitestyle
Bello spunto @Stenka.. ti confesso che queste sono le classiche situazioni che mi mandano in tilt.. i ricordi, l’immaginazione, giocano brutti scherzi.. e a volte è davvero difficile non starci a pensare per giorni senza lacerarsi l’anima. Anche se mi piace pensare che la storia d’amore più bella ancora non l’abbia vissuta.. e forse questo da un senso anche a tutto ciò che è finito e ho lasciato andare.. non lo so…