-
Viaggio in ItaGlia II : anTa e rianTa !
CaVi Amici della Filibusta, questi viaggi in ItaGlia stanno diventanTo un classico, è Tiventato tutto un anTa e rianTa tra qui , Aeroflot e là (la Mockba), tra un po’ magari mi arrivano pure i parenti russi nuovi, la Mamma russa con soltanto un anno più di me
Questo giro l’ho dedicata quasi tutta al buon @aurelius , l’ho fatta quasi tutta romana, avevo praticamente finito i giri qui da me
Su Import mi sono sparato una bella Ostia antica, caZZo mai vista prima, tanta roba, siamo al livello di Pompei, mi è piaciuta davvero molto, sto scoprenTo una nuova ItaGlia.
Pernottamento a Lido di Ostia, inizio stagione, ancora roba tranquilla e carina, senza na bira e na pizzetta, con aperitivo nel baretto sul lungomare al solicino
Giorno seguente sfiTa al GRA, sti caZZi, ci credo che quell’altro se ne annato a PraCA, un manicomio, cmq, gita a Roma con i classici per la Pella Bambina russa, Colossei, San Pietri, Castel Santangeli, P.zze di Spagna, Teveri, etc., ho saltato soltanto i fori romani, caZZo mi ero già fatto i ruderi di Ostia, lì c’era pure una coda che non finiva più, non sono nemmeno salito sulla Torre Eiffel per non fare queste menate, figuriamoci a Roma, si è incazzata lo stesso, non ha capito lo spirito del vero viaggiatore
Cmq, granTe fiCata, ho abbinato una bella escurZia ™ a Cinecittà, con tanto di visita guidata su prenotaZione al background, guida davvero professionale, ci ha fatto visitare una serie di set permanenti tra i quali quello di Rome di HBO, dopo i ruderi di Ostia e Roma vedere e soprattutto essere dentro una ricostruzione cinematografica di un produzione di questo livello è stato davvero divertente, non soltanto ruderi, anche tutti i colori e decorazioni originali, senza gente, quasi una città fantasma, una figata.
Poi sono risalito per altra strada, da Civitavecchia in su, bella strada, Orbetelli, Argentari e storie varie, aperitivo allo Zanzibar di San Vincenzo e poi qualche pernotto marino a casa mia al mare in zona il sorpasso di Dino Risi.
Vi tico, a parte tutto, i momenti più belli, almeno per me, sono stati quelli in terrazza a casa mia al mare, con la bambina di 24 compiuti da poco, in collo, in bikini, queste cose si raccontano e descrivono poco bene.
Sul ritorno volterrana, tutta curve e tornanti
con macchina aperta
con sosta a Volterra, con biglietto cumulativo per tutti i musei (per scontare i mancati fori romani), ben 4 musei combinati, da quello etrusco alla pinacoteca, quelli due coglioni davvero !
Poi non è mancato qualche giorno a FLR, qualche escurZia ™ stagionale, exposition Potere e Pathos a Palazzo Strozzi, giardino dell’Iris a P.zale Michelangelo, parco di Villa Demidoff, Teatro romano di Fiesole, Montesenario et cose così, anzi, a ricordarla tutta, pure Montecatini Alto (con la rocca del buon Giuseppe Giusti) , Collodi e il parco di Pinocchio.
P.s. report post-datato di qualche settimana, per tutta una serie di cose, momenti, tempi, memorie da riordinare, risate, mi era salito prima quello sul Paese che vai e usanza che trovi
DrMichaelFlorentine ha scritto anche:
Post a Comment!
Annulla risposta
Devi essere connesso per inviare un commento.
Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.
-
Tweet
Ultimi 3D Pubblicati
Parlano di Te!
Effettua l'accesso per visualizzare i commenti in cui sei citato
Categorie
- Amicizia nel Bisogno (11)
- Amore (101)
- Angolo di foto dal mondo (7)
- appartamenti in cina (2)
- Attualità (40)
- Auguri di Natale (1)
- Australia (9)
- Avventura (86)
- Balena (7)
- Bali (1)
- Ballerine di Lap Dance (3)
- Belgio (1)
- Birmania (1)
- Bolivia (2)
- Bordelli (15)
- Brasile (9)
- Bulgaria (1)
- Cambogia (5)
- Canarie (1)
- Capo Verde (1)
- cesso orrendo (4)
- Ciavatte&Lasagna (1)
- Cina (10)
- Comunicazioni di Servizio (9)
- Conigli da Culo (8)
- Costa D'Avorio (1)
- Croazia (1)
- Cuba (9)
- Curiosità (25)
- Donne (79)
- Donne di Facili Costumi (44)
- Epicuro Travel Fucking Tour (20)
- Eritrea (1)
- Esticazzi (4)
- FidanSamenti in vista (4)
- Filippine (11)
- fiori (1)
- Follìa Assortita (186)
- Francia (4)
- Froceria da Diporto (5)
- Germania (2)
- Ghana (1)
- Giamaica (1)
- Giappone (1)
- Girone dei Dannati (14)
- Hong Kong (2)
- Hong Kong (1)
- Idiozia Umana (18)
- il culo leccato di Aurelius (tm) (1)
- Il culo rotto di Aurelius :D (6)
- India (6)
- Indonesia (2)
- indonesia (1)
- Interessi Accademici (24)
- Isole Canarie (1)
- ItaGliani in Viaggio (8)
- La Cappelliera di PV (tm) (2)
- La Forza dei Bambini (3)
- Lacrime nella Pioggia (1)
- Laos (1)
- Le tragedie dei bambini (1)
- Leggendo Hank seduto sulla tazza der cesso (1)
- Lettonia (3)
- Londra (2)
- Macao (1)
- Malesia (1)
- Mappa dei cantieri per Pirati 2.0 (1)
- Marocco (1)
- Modalità Stealth (tm) (9)
- Morte (14)
- Musica (5)
- Natale in casa Cupiello (1)
- Nepal (1)
- Norvegia (1)
- Oceano (3)
- Off The Beaten Path (4)
- Olanda (2)
- Parigi (1)
- pena capitale in iran (1)
- Pensieri (57)
- Pensieri del sindaco (1)
- Perle di Saggezza ed Ilarità (1)
- Personalità Multipla (6)
- Perù (2)
- Piccole Verità per il Sociale (tm) (17)
- Poesia (4)
- Polonia (2)
- Praga (11)
- Presentazioni (4)
- puttane in gloria (2)
- Rane Zoppe (11)
- Relazioni (24)
- Republica Dominicana (1)
- Ricordi e Poesia (18)
- Ricorrenze (13)
- Riflessioni (34)
- Risate (35)
- riso (1)
- riso&sodino (2)
- Roma (2)
- Romania (3)
- Russia (10)
- sanita' nel bisogno (1)
- School Teen (1)
- Senza Categoria (29)
- Sindrome di Rimini (2)
- Singapore (1)
- sodini e collanine (1)
- Sofferenza e Riscatto (6)
- Sogno (6)
- Spagna (1)
- Storie di Famiglia (6)
- Studi di Settore Follìa Umana (36)
- Sudafrica (4)
- Suriname (3)
- Taiwan (2)
- Tanzania (1)
- Tashkent (1)
- Tashkent (1)
- Thailandia (28)
- Tibet (1)
- Tibet (1)
- Turchia (2)
- Un Pirata per Amico (4)
- uomo magro in spiaggia (1)
- Uzbekistan (3)
- Uzbekistan (1)
- Viaggio (197)
- Vietnam (2)
- Vietnam (1)
- Villa Piranha (1)
- Vita (132)
Blogroll
AtiLeong
manco sapevo che i set di “Rome” fossero a cinecittá. Me pare na cosa interessante pure da portarce i pupi.

Peró se i fori imperiali erano affollati poteva portarla ai musei capitolini li vicino dove non ho mai trovato tanta gente.
E vedeva tante belle statue antiche e i faccioni degli imperatori romani
( quasi tutti quelli che contano fino a costantino ).
Anche castel sant’ angelo dentro e carino: ci sono pure viste panoramiche dell’ urbe niente male. E la stanza da letto del papa paolo III con gli affreschi erotiici…e una spinetta o virginale che mia moglie approfittando l’assenza di guardiani ha suonato un paio di note.
aurelius
Pel giro, ovvio!!! Altro che il Mattatore…uguale uguale !!!
Ostia molto bella, finiti gli scavi e allargata adesso davvero compete con Pompei, anche perche’ ci sono cose che non vedi da altre parti, tipo i mercati, i magazzini portuali antichi, il bel teatro quasi intatto…eh si ! 


E si, l’Ammmmmericani girano sempre a Roma quei film, Ben Hur docet. Infatti ci dovrebbe essere ancora la statua di Ben Hur fuori Cinecitta’, credo. Si quei set molto belli, li stanno sfruttando bene con visite o altri film minori…Pravo!
L’ho sempre detto, ormai Roma ( e molti altri posti…) sono belli, solo da turista per pochi giorni!
E a tanta gente, e spesso nel passato anche raCazze, che mi chiedevano “perche'” me ne ero andato da Roma, o che ci volevano andare con la guida indigena, cioe’ io…non sapevo cosa rispondere.
E forse non lo so’ neanche adesso. A volte gli dico, ridendo, che la mia Roma me la sono portata via con me.
Ma comunque, e’ una risposta di comodo.
CCSP
Eeeeh Michele…..c’e` chi puo` e chi non puo`!


Pero` smettila di viziarla o ti si rivoltera` contro!
Un abbraccio Dr, se al momento ti gira bene e sei contento, io sono contento per te!
CCSP
@aurelius “E a tanta gente, e spesso nel passato anche raCazze, che mi chiedevano “perche’” me ne ero andato da Roma, o che ci volevano andare con la guida indigena, cioe’ io…non sapevo cosa rispondere.
E forse non lo so’ neanche adesso. A volte gli dico, ridendo, che la mia Roma me la sono portata via con me.”
Sara` che siamo eterni inquieti, di quelli che se ne vanno sempre…
Credo che ormai a casa saremmo schiavi del vecchio personaggio e pagheremmo il divario tra quello che la gente si ricorda di noi, che si aspetta da noi, e la persona che invece siamo ora.
O perlomeno per me e` cosi`…
“Everything has come and gone”….l’ ho visto tatuato sul braccio di una donna di facili costumi in uno dei peggiori bordelli dell’ Indocina e volevo tatuarmelo anch’io…
DrMichaelFlorentine
Sig. @AtiLeong Cinecittà per i pupi è un’ottima idea, con l’escurZia ™ guidata però (ci sono orari fissi) altrimenti si vede davvero pochino nella parte aperta alle visite libere.
Beh si, cose da vedere a Roma ce ne sarebbero davvero molte, fortuna ha voluto che non fosse la prima volta per lei, tante cose se le era già viste (e ovviamente io pure), altrimenti c’era da sentirla, è bastato respirare un pò di aria romana.
Aria romana che però tra GRA e cazzi vari mi è costata una mancata escurZia ™ al lago di bracciano, ci tenevo, c’è il museo dell’aeronautica militare
Va beh… l’abbino ad un’altra occasione.
DrMichaelFlorentine
Beh si Aurè, un pò Roma te la sei portata via sul serio, come tante altre cose in ItaGlia, anche io rivedo i posti in modo diverso, compresa la mia FLR, e sono qui, quinTi ti capisco

ho chiesto tutto, sinteticamente funziona così, la HBO ad esempio commissiona il set (mi sembra di ricordare per Rome un costo di circa 15 milioni di euro) e fa la produzione, dopo si apre una trattativa con Cinecittà, la produzione viene liquidata, rientra in parte dei soldi, poi Cinecittà può diciamo locare il set anche ad altre produzioni, a condizioni contrattuali precise, tipo riprendere soltanto alcune cose e storie così. C’è uno apposta che presidia le riprese delle varie produzioni minori e verifica che le condizioni contrattuali siano rispettate. Non è nemmeno un brutto lavorino, oltre a stare sui set dice che è anche pagato bene, proprio per la rottura di coglioni che si deve studiare e ricordare bene tutti i contratti 
Si, vero Ostia antica come sito ha alcune particolarità interessanti, come sottolinei, bella davvero.
Sul riutilizzo dei set a cinecittà ti Tico, con la mia passione per numeri
DrMichaelFlorentine
GraSSie Amico @CCSP , beh si, in effetti a volte la vizio un pochino (senza esagerare eh… ci mancherebbe altro), mi viene naturale, sarà che mi fa da finanZa e da figlia allo stesso tempo

Il tatoo bello davvero
aurelius
E si come ti dicevo Doc, poi il modus operandi certo lo stabiliscono a contratto. Se ti capita vai a V.di valle, io me lo ricordo secoli fa’ appena aperto, ora migliorato. Poi non perderti una bella magnata di Coregone grigliato (pesce di lago) e il castello Odescalchi a Bracciano…cosi magari te sposi pure come Ramazzotti o Tom Cruise !!!

…comunque l’ultima frase che ho scritto e’ significativa. Cioe’ certo e’ che mi e’ roduto il culo andarmene, e mi do’, e do’ agl’altri, giustificazioni fittizie tanto pe’ sta’ in pace co’ la coscienza. Ma come dici tu, e’ pur vero che molto e’ cambiato, che io sono cambiato altrettanto, e che forse l’insofferenza di fondo c’era gia’ da prima, verso cose e modi di fare diversi da me; che magari accettavo per consuetudine, o mal sopportavo. Anche se poi ho sempre cercato d’esser persona prima che personaggio, adesso ce lo carichiamo sulle spalle ovunque siamo, e ci interpretiamo la vita, come viene viene. Liberi e leggeri, almeno si spera.

Ps: Cavo Fratel Capa @CCSP e si, l’e’ lunga da raccontare, non vorrei anna’ OT, dopo El Doc mi si inacidisce tutta!!!
pelato
dehhh e invece qui continuo a domandarmi come caiser fate certi di voi ad essere trasferiti in mezzo ar freddo
dehhh ora me impazzisce pure @CCSP me vuo lasciare l australia per il nord europa
ps dehh ma sta cinecitta un potevano venderla direttamente a chi sgancia de piu??? 
aurelius
I miei ricordi di Cinecitta’…quando il Teatro 5 era ancora consacrato a Fellini, e non ci si girava gnente. I caporali, o capo comparse che strillaveno su e giu’ per i viali, mentre frotte di figuranti vestiti da scena mangiavano il cestino…bianco o rosso. E allora vedevi Cesare che chiacchierava con un mostro Extraterrestre, o Bombolo che continuava a provare il gioco delle tre carte imbambolando un non credibile Amleto in calzamaglia, arrivato dritto dritto da Centocelle. Centomila lire in un giorno, grassa paga che faceva gola a molti. Passava Albertone e regalava sogni e qualche lira ai bisognosi…fauna fantastica, giorni memorabili che solo chi l’ha visti e vissuti li capisce. La cocaina portata dagli attrezzisti, i divani degli sceneggiatori, registi e produttori sempre pieni di belle ragazzotte pronte a vendere il culo e l’onore per quattro scene in Piano Americano.
E gli artisti coi copioni e i sogni in mano; e i grandi nomi e i grandi artisti, quelli veri. Le roulotte di scena, che hanno visto amori e sceneggiate, ubriacature e litigi: gli strilli della De Sio all’ordine di Haber ancora risuonano tra i parcheggi alberati.
Era Cinecitta’, era l’Arte che viveva, era Roma.
Tutto prima che Costanzo ci facesse i trenini di B.Domenica e il Biscione si comprasse meta’ della Citta’. Popolata da gente d’Arte, da lavoratori che poi lottarono pure per il loro pane, quando al legno e alla celluloide tentarono di sostituire la plastica e i bit.
Gente che viveva d’Amore.
E poi fu’ il tempo di Uomini e Donne. Non quelli veri, ma della De Filippi.
E tra ruderi, cartacce di panini e sorrisi di turisti…quella vecchia baldracca di Cinecitta’ continuera’ comunque a vivere, rifacendosi il pesante trucco da strada; tra una grassa risata e uno sputazzo sui sampietrini si continuera’ a vendere al miglior offerente…come sempre. In eterno, come Roma. Venghino ssiori, venghino…
DeeJay
CaZZo se la viZZi!… e pure mamashka a casa… quella che ti aveva dato del pederast…

Comunque ora e sempre FUPCCTP !
DrMichaelFlorentine
Bellissima Aurè !! Sei davvero riuscito a trasmettere l’atmosfera

DrMichaelFlorentine
Amici @DeeJay e @CCSP mi avete fatto grattare la testa tutto il pomeriggio
con questa storia che la sto viziando, io i commenti dei Colleghi Pirati li leggo e li tengo in considerazione, poiché la cosa me l’avete detta in due fa quasi media 



Ci ho pensato sopra, vaTo a spiegare, poi eventualmente mi direte la vostra opinione.
Io sono granTe, mi sono un pò rotto i coglioni delle tecniche con le donne, quanTo salta questa probabilmente non avrò nemmeno più la voglia di rompermi i coglioni a cercane altre, almeno ora la penso così, poi magari a cazzo dritto le cose cambiano, nel senso, mi godo il momento, potrebbe benissimo essere il canto del cigno, me ne sbatto, si starà a vedere, le cose che faccio le faccio anche perché piacciono a me, davvero mi diverto a fare questi escurZi ™ , mi godo il mio Paese, la mia auto, le mie cose, per me è un piacere
Lei è nei ranghi, non specula, da qualche mese ci sto anche lavorando insieme sulla Mockba, quanTo viene qui si paga sempre tutto da sola, a me girano quasi i coglioni, come pago qualcosa io la volta dopo vuole pagare lei, sembra quasi l’equivalenza delle elementari.
Io penso che sono molto più granTe di lei, che non voglio firmare nulla, che sto dando poche sicurezze, a volte davvero organizzare qui le cose al massimo e rimandarla nella Mockba in trip mi sembra davvero il minimo
Poi CaVi Amici miei vi debbo anche un’altra confessione, io come noto con i MOstri mi diverto, probabilmente perché sono un pò molto MOstro anche io, in alcune occasioni ho avuto un cattivo dentro che ha fatto paura anche a me, non Timenticate che ho fatto saltare un Matrimonio al primo sintomo di crisi, situaZione in realtà perfettamente recuperabile, soltanto per pararmi il culo, senza dire niente a lei, me ne vergogno ancora.
Non pensate che anche questa storia dell’incaZZatura ai fori romani non abbia avuto un suo prezzo, io mi sono controincaZZato dicendo chiaramente “non mi rompere i coglioni con queste menate”, poi ho soprasseduto per godermi tutto il resto e per la responsabilità che ho io quanTo lei è qui, quanTo è tornata nella Mockba, nonostante le situazioni lavorative in comune, ho staccato i contatti completamente per qualche giorno, alla “n” email ed al “n” sms e chiamata persa le ho chiaramente detto che non mi faccia mai più di queste menate.
QuesTo per dire, et confessare, non sono certo un Angelo, purtroppo.
Poi cmq fatemi sapere che ci tengo
dionisio
Le persone a cui teniamo bisogna viziarle …. altrimenti che gusto c’e’.
Poi penso che nonnbisogna mai vivere di rimpianti …non nel senso della ex moglia .. li non mi permetterei .. ma nel senso che a volte viene naturale una carezza un regalino.. anche stupido tipo un fiore … inZomma un pensiero.
E perche’mai uno si dovrebbe privare …. per un mero calcolo di gioco tipo scacchi..??
Ma che Ve frega …. tanto oramai lo sappiamo che se ci mettiamo a giocare vinciamo noi …. (siamo oramai troppo scafati e troppo disillusi per poterci ferire) …
Qui dentro oramai tutti hanno visto tutto …. ed a volte pure piu’di quello che avremmo voluto o desiderato …… quindi vanno bene le coccole … il pensiero …ed il regalino .
Forse lo facciamo piu’per noi che per loro caro @drmichaelflorentine
CCSP
Il mio era piu` un complimento per il bel giro fatto a dire il vero! Non mi permetterei mai di dare giudizi non richiesti sulla situazione specifica, anche perche` e` una situazione che non conosco.
Dato che hai un bel lavoro consolidato e ti puoi permettere qualche sfizio fai benissimo a farlo, io farei tale e quale, e se mi accompagnassi ad una ragazza ben piu` giovane di me, che si comporta correttamente, figurati se mi metto a fare i conti col calcolatore per poi dirle “mi devi 13 dollari e 45 centesimi”
Quel tipo di potere, oltre al fatto che invecchiamo meglio di loro, e` l’ unica carta a nostro vantaggio, che va sfruttata per riequilibrare un rapporto che altrimenti, nel 2015 del mondo occidentale, ci vedrebbe totalmente succubi…
LittleTruths
Visit my WebsiteMavalà MiHele, figurati se questo è viziare una Tonna…
…viziate sono quelle che tengono i propri caproni per le corna e che li comandano a bacchetta con aborti isterici et similia. Non questa. Vi siete fatti una bella escursione come è giusto che sia, in un posto che vale la pena vedere e vivere. Impossibile non Ottimizzarla ™ 
DeeJay
MiHe’, rilassati, non c’erano ne’ rimproveri ne’ giudizi, io per impostazione mentale non giudico mai.
Per il mio metro personale, l’hai viziata, ma non devi vederla come una cosa negativa, non c’e’ nulla di male anzi, pure io ne ho viziate piu di una; ma la mia asticella e’ molto bassa come sa ErCa.
Ecco, appunto.

Volevi farti un giro in italia a cielo aperto con la fidanSata, l’hai fatto, se vi e’ piaciuto e se siete stati bene entrambi, allora ne e’ valsa la pena.
La vita e’ corta, e non c’e’ tempo per le cazzate.
DrMichaelFlorentine
Ok Amici, graSSie per i commenti, mi piace questa sintonia condivisa

Bello anche il commento di @dionisio , appassionato come sempre quanTo si parla di cose serie, è vero dionì se per caso ci dobbiamo mettere a giocare vinciamo noi, a che prezzo magari nemmeno ci interessa fino in fondo, proprio per il fatto che abbiamo visto anche più di quello che avremmo voluto vedere.
luporosso
Ho appena messo questo commento di @dionisio nello Scrigno.
@DrMichaelFlorentine, maremma buhaiola occhettuddisci ? Ma quale viziare per l’amor di Dio! Qui si tratta semplicemente di vivere…e tu che sei un “bon vivant” indove l’avevi a portare? a una pensione? a vedere il Colosseo e la fontana di Trevi in metropolitana colla maglietta dell’Italia?
Lasciamo la durezza per i CdA e simili, dove teniamo ben saldo il pallottoliere,
ma fuori leviamo la corazza al quoricino, ché magari domani scivoliamo su ‘na buccia di banana e ci spacchiamo la testa e chi s’é visto s’é visto.
Poi che canto del cigno né del gallo, qua si morirá sul ponte: armi in mano, sole in faccia e risa beffarda “y que nos quiten lo bailao”.Ecchettelodicoaffare…
Sennó , e qui ti lascio con una perla di saggezza fiorentina , rischiamo di fare come “l’amor del tarlo, che per risparmiar la croce si mangió il Cristo”
Un forte abbraccio
DrMichaelFlorentine
Bene @luporosso , molto bene
anche perché mi sa tanto che per quante volte è già suonata la campana al prossimo giro mi tocca Milano e per uno stanco dei cittadini rumori come me in effetti sarà una bella cosa da Quoricino 

Bello anche il finale eroico sul ponte, armi in mano, mi piace
aurelius
http://www.youtube.com/watch?v=P5hTmw_ZKVo
DrMichaelFlorentine
Aurè
Già me lo immaGGino il 3D su Milano, sto già organizzando e prenTento appunti con il mio Collega Agente Segreto 
dionisio
Grassie grassie a lor signori ….
Grassie al @drmichaelflorentine per la consideraSssione.
GraSssie al esimio @luporosso per lo scrigno ….
Ma si in fondo in fondo i leoni si deve farli sul lavoro e con le persone che non meritano…
Tra amici …a casa .. e meglio togliersi l’armatura … se poi ci feriscono … peggio per loro che ci perdono.
DrMichaelFlorentine
Cmq, per rientrare in Topic, Roma e ItaGlia in generale, spero con il bene placido del Sig. Trevi Aurè, tanto poi alla fine veTo che fa un po’ piacere a tutti ogni tanto parlare della nostra ItaGlia,.
Sono abbastanza legato a Roma, come avevo già anticipato ad Aurè quanTo è venuto a trovarmi, mia sorella ci ha studiato, ora ci lavora, da anni ha preso casa nella CaPPitale, ci sono anTato davvero molte volte, soprattutto ci anTavo da solo quanTo lei veniva a Florentia e c’era la casa libera ; )
Conosco, o meglio conoscevo, un po’ di locali e posticini, aperitivini bellini e queste cosine qui, vi Tico onestamente, è forse l’unica città in ItaGlia dove potrei vivere oltre a Florentia, vengo cmq da una città d’arte, non sarei in grado di cambiare più di tanto il background, e di andare in gondola non ne ho voglia, la cosa che mi piace di più di Roma è la potenza che ti trasmette, come un subwoofer, anche oggi, è davvero tutto più amplificato rispetto a Florentia, questa cosa mi piace molto, genti, situaZioni, opportunità, incontri, casini, la cosa che mi piace meno sono i cittadini rumori, Florentia è un po’ più ovattata, forse (sperando di non fare incazzare Aurè) anche un po’ più elegante nel suo essere un po’ più chiusa anche come genti, l’apertura che da la Roma è rumorosa (Aho…!!!), per uno che viene da altri contesti, riconosco però anche più divertente se la sai comprendere e soprattutto vivere.
Milano mi preoccupa molto, ci sono anTato svariate volte già nel periodo universitario, dopo ci ho anche fatto una formazione executive alla SDA Business School of Management, l’ho vissuta con genti del posto, magari amicizie della Capannina al Forte, qunTi l’ho vista, poi ci sono tornato all’occasione per lavoro, non potrei viverci, questo senza nulla togliere a Milano che offre molte altre cose rispetto a Florentia.
In questi 3D sull’ItaGlia ho un po’ tralasciato il nostro sud, non me ne vogliano gli Amici di P.V., io l’adoro, i posti, la cucina, le tradiZioni, ci sono soltanto due problemi, il primo è quello di una distanza stradale interstellare da FLR, una granTe fatica per me, il seconTo è che la bambina russa se lo è già davvero girato praticamente tutto con la famiglia RU (anche più di me), questi girano spesso, hanno pure una casa di villeggiatura in Montenegro (dove per loro non ci vuole il visto), peccato, cmq se ci sarà l’occasione rilancerò lo stesso, ad esempio una bella costiera amalfitana me la rifarei davvero volentieri, mi ricordo ancora quelle paste enormi che trovavo la mattina nei bar, caZZo come si magna anche lì, prima o poi mi dovrò fare questa Sicilia, quella, ahimè, è l’unica che mi manca davvero, mea culpa.
La cosa buffa la sapete quale è, io ho una Mamma davvero sprint, ovviamente in pensione, questa gira di continuo con queste gite organizzate, praticamente soltanto ItaGlia, dell’estero le interessa davvero il giusto, una volta a settimana vaTo a trovarla, mi racconta, mi mostra brochure delle cose che ha fatto di recente, foto non ne fa, a volte davvero riesce a darmi qualche idea valida per le escurZie ™ con la Bambina russa
dionisio
L’Italia e’bella tutta e di posti da vedere penso ce ne e’per una vita.
Nord Centro Sud … Isole ognuno ha il suo … la sua gastronomia ..i suoi vini..dolci ..tradizioni.
Insomma ogni 50 km cambia tutto .. Firenze ..Roma .. Napoli ..Palermo … Anche la Milano storica non e’malvaggia ….
Insomma a volte attratti dall’erba del vicino …. non vediamo quanto e’verde la nostra.
Il vero cancro di questo paese …sono gli italiani….. ognuno attaccato al suo piccolo orticello ..ognuno che pensa di essere piu’furbo dell’altro e vuole raggiungere mete altissime per strade comodissime .. per non parlare dei rappresentanti del popolo …
Vabbuo’non intossichiamoci il 3d.
Caro dottore … che dirti .. se nei tuoi giri e girelli in romantic mode passi da queste parti ..una mezza guida scalcagnata puo’mettersi a tua disposizione ..
In costiera ti posso dare diritte interessanti … su Salerno e costiera puoi stare tranquillo … qui se vieni con la bimba nessuno te la tocca (intendo la macchina non la russa).
aurelius
Si Doc ne avevamo parlato; io pure nel mio peregrino spostamento certo una specie di “Roma in Piccolo” mi sono scelto. Per i motivi di storia, background, vivacita’ che dicevi…Io appunto anche il discorso contrario ho fatto che dopo anni di “caciara” preferisco citta’ minore, ma con buona qualita’ e servizi ( infatti avevo valutato l’opzione Maremma alto Lazio-bassa Toscana-laghi-Umbria) zona che mi e’ sempre piaciuta molto.
Ma queste poi sono valutazioni personali.

Ma poi la marea m’ha sbattuto in Boemia !
Come dico, e ripeto, a molte persone che me lo chiedono e come vedo io come mi sento quando torno…Roma, l’Italia in genere e’ bella da turista. Sempre avendola nel cuore, chiaro.
Come dice @dionisio che Ottimizzo ™ in toto, all’estero c’e’ anche di molto peggio. Appunto a volte io non condivido l’incensare posti a prescindere, o popolazioni femminili varie viste come angeli quando a volte, e spesso ormai, sono delle gran puttane fije de ‘na mignotta che na brava MelenSana e’ sempre mejo…
Resta il fatto che spesso, a cominciare dai politici e a cascata fino al popolo, chi rovina l’Italia so’ gl’Italiani…vero.
Non certo quelli di buona volonta’.
DrMichaelFlorentine
Aurè, la PraCa come ti dissi in effetti non è per niente male, anche come background di città d’arte, non te sta a lamentà per la marea.
, soprattutto quelle che toccherebbero a noi alla nostra età


Alto Lazio, bassa Toscana e laghi Umbria ottimi, fatti in altri escuZi ™ con la Bimba, luoghi davvero piacevoli, ottima qualità della vita e magnate, il Toursim di 3 nivel (come dico sempre a lei) cioè quello più professionale ed interessante e che io da itaGliano preferisco a quello classico di 1 nivel made in Usa Roma-Firenze-Venezia.
Le MelanSa però Aurè mi sa che te le ricordi poco, saranno saltate le pastichette
Poi vabbè non facciamo di tutta un’erba un fascio, sia qui che anche dalle altre parti, in ogni caso come disse quello sul GT la fabbrica delle Mamme è chiusa da un pezzo
DrMichaelFlorentine
@dioniso graSSie eventuali dritte di genti del posto sono sempre molto preziose, guarTa, senza davvero intossicarci il 3D, visto che il tema l’ha introdotto anche Aurè, non voglio entrare nella politica e nei luoghi comuni, su quelli ci sono abbastanza 3D mi sembra.

Il problema più grosso che sento io è la “caciara” che regna sovrana, un problema di mentalità ritengo, mi limito a cose specifiche del mio settore, dove sicuramente ho titolo per dire la mia.
Un manicomio, mai una certezza su niente, sempre improvvisazione, tutte cose fatte all’ultimo minuto e male, dove dopo c’è sempre da ritornarci sopra, i legislatori della vecchia ItaGlia che ha scritto il Codice Civile sono lontani anni luce, tutto un mettere pezze a destra ed a sinistra per fare contento quello o quell’altro, per spengere gli umori di una piazza incazzata, soprattutto per fare cassa, tutte cose che poi saltano regolarmente in Suprema Corte, tutto sempre da rifare da capo.
Di qualsiasi cosa che potrebbe essere semplice, tipo le tasse, riusciamo sempre a farne una cosa complicatissima, lunare appunto, come tante volte hanno scritto in passato i giornali, prendiamo ad esempio un cosa semplice, la tassazione immobiliare, l’anno scorso sono riusciti a fare impazzire anche me, ora un anno di tregua, il prossimo anno cambierà tutto di nuovo
E con questo non voglio dare la colpa a quelli che hanno studiato il sistema lo scorso anno, il problema veniva fuori da prima, da quelli che avevano levato il sistema che c’era prima, aprendo una falla, inZomma è sempre tutto un anTa e rianTa.
Le riforme poi sono sempre e soltanto a carico della gente che lavora e che si deve rompere i coglioni, la pubblica amministrazione non si adegua mai, prova a scrivere con la Pec ad un ufficio pubblico, tanto per fare un esempio semplice.
Io come avete capito ormai da anni lavoro su altre cose, per quel poco che mi tocca confondermici sopra mi viene da ridere per non piangere anche soltanto per il CUD della Mamma, che non arriva più a casa e che mi devo anTare a scaricare io tra pin e puk che cambiano di continuo, e home page indecifrabili, giornate e giornate perse per queste cazzate, questo davvero mi fa incazzare.
Cerco pertanto di godermi almeno il Tourism di 3 nivel, quello magari da altre parti non c’è, le cose più semplici spesso si
DeeJay
E certo, come no
ma i buchi possono essere sfruttati a proprio vantaggio, se si e’ abbastanza svegli 
DrMichaelFlorentine
METAFORA SULLE TASSE (del Dr. di Florentia)
Le tasse sono sempre state cose semplici, anche in passato, c’era ad esempio lo Sceriffo di Nottingham che una volta l’anno anTava dal vassallo cittadino, gli dava un calcio nel culo e incassava la tassa.
Nei nostri itaGliani tempi moderni, è tutto complicato, sei sempre vassallo cittadino, devi però trovare da solo la strada per il castello dello Sceriffo di Nottingham, non è nemmeno facile, boschi, bit, bite e cazzi vari.
QuanTo finalmente arrivi al castello ed hai con te la tassa nel paniere non trovi nessuno, al limite un cartello con qualche istruzione complicata, lasci il paniere e te ne vai.
Quanto poi controllano i panieri viene fuori che hai sbagliato qualcosa perché non hai capito, ti arriva comunque lo Sceriffo di Nottingham a casa di persona, il calcio nel culo lo prendi lo stesso
Stenka
Non voglio fare il campanilista ma penso che la gente, anche gli ItaGliani, non conoscono bene la Lombardia. Regione che, a mio avviso, in tema di turismo può offrire delle autentiche sorprese, anche in campo gastronomico. Pur essendo lombardo da generazioni adoro la cucina “centro-terrona” (per certi versi inarrivabile), ma penso che una gita “al Lago”, di Como o Maggiore, ed un piatto di “missoltini” (pesciolini) non deluderebbe nessuno. Per il resto concordo con quanto già detto dai Compari. Se non ci fossero gli itaGliani a rovinare questo meraviglioso Paese….
LUPOVOFFO
@DeeJay mi sa che ci muoviamo in ambienti molto simili…
DeeJay
Se intendi ambienti di MMerda, hai raGGione caVo @lupovoffo

Purtroppo io non essendo abbastanza sveglio, sono e resto un povero disoccupato
LUPOVOFFO
Mah, io intendevo ambienti come questo

DeeJay
O come questo

LUPOVOFFO
@DeeJay
