-
-
-
LittleTruths
Anche solo un altro giorno ancora - 8 Ottobre 2014 in Interessi Accademici
Bistecche ed altre robe da acquolina in bocca su Piccole Verità (FOOD PORN)
Niente altro che un piccolo Thread CUL-inario per discquisire liberamente di robe che fan venire l’acquolina in bocca…
LittleTruths ha scritto anche:
-
Post a Comment!
Annulla risposta
Devi essere connesso per inviare un commento.
Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.
-
Tweet
Ultimi 3D Pubblicati
Parlano di Te!
Effettua l'accesso per visualizzare i commenti in cui sei citato
Categorie
- Amicizia nel Bisogno (11)
- Amore (101)
- Angolo di foto dal mondo (7)
- appartamenti in cina (2)
- Attualità (40)
- Auguri di Natale (1)
- Australia (9)
- Avventura (86)
- Balena (7)
- Bali (1)
- Ballerine di Lap Dance (3)
- Belgio (1)
- Birmania (1)
- Bolivia (2)
- Bordelli (15)
- Brasile (9)
- Bulgaria (1)
- Cambogia (5)
- Canarie (1)
- Capo Verde (1)
- cesso orrendo (4)
- Ciavatte&Lasagna (1)
- Cina (10)
- Comunicazioni di Servizio (9)
- Conigli da Culo (8)
- Costa D'Avorio (1)
- Croazia (1)
- Cuba (9)
- Curiosità (25)
- Donne (79)
- Donne di Facili Costumi (44)
- Epicuro Travel Fucking Tour (20)
- Eritrea (1)
- Esticazzi (4)
- FidanSamenti in vista (4)
- Filippine (11)
- fiori (1)
- Follìa Assortita (186)
- Francia (4)
- Froceria da Diporto (5)
- Germania (2)
- Ghana (1)
- Giamaica (1)
- Giappone (1)
- Girone dei Dannati (14)
- Hong Kong (2)
- Hong Kong (1)
- Idiozia Umana (18)
- il culo leccato di Aurelius (tm) (1)
- Il culo rotto di Aurelius :D (6)
- India (6)
- Indonesia (2)
- indonesia (1)
- Interessi Accademici (24)
- Isole Canarie (1)
- ItaGliani in Viaggio (8)
- La Cappelliera di PV (tm) (2)
- La Forza dei Bambini (3)
- Lacrime nella Pioggia (1)
- Laos (1)
- Le tragedie dei bambini (1)
- Leggendo Hank seduto sulla tazza der cesso (1)
- Lettonia (3)
- Londra (2)
- Macao (1)
- Malesia (1)
- Mappa dei cantieri per Pirati 2.0 (1)
- Marocco (1)
- Modalità Stealth (tm) (9)
- Morte (14)
- Musica (5)
- Natale in casa Cupiello (1)
- Nepal (1)
- Norvegia (1)
- Oceano (3)
- Off The Beaten Path (4)
- Olanda (2)
- Parigi (1)
- pena capitale in iran (1)
- Pensieri (57)
- Pensieri del sindaco (1)
- Perle di Saggezza ed Ilarità (1)
- Personalità Multipla (6)
- Perù (2)
- Piccole Verità per il Sociale (tm) (17)
- Poesia (4)
- Polonia (2)
- Praga (11)
- Presentazioni (4)
- puttane in gloria (2)
- Rane Zoppe (11)
- Relazioni (24)
- Republica Dominicana (1)
- Ricordi e Poesia (18)
- Ricorrenze (13)
- Riflessioni (34)
- Risate (35)
- riso (1)
- riso&sodino (2)
- Roma (2)
- Romania (3)
- Russia (10)
- sanita' nel bisogno (1)
- School Teen (1)
- Senza Categoria (29)
- Sindrome di Rimini (2)
- Singapore (1)
- sodini e collanine (1)
- Sofferenza e Riscatto (6)
- Sogno (6)
- Spagna (1)
- Storie di Famiglia (6)
- Studi di Settore Follìa Umana (36)
- Sudafrica (4)
- Suriname (3)
- Taiwan (2)
- Tanzania (1)
- Tashkent (1)
- Tashkent (1)
- Thailandia (28)
- Tibet (1)
- Tibet (1)
- Turchia (2)
- Un Pirata per Amico (4)
- uomo magro in spiaggia (1)
- Uzbekistan (3)
- Uzbekistan (1)
- Viaggio (197)
- Vietnam (2)
- Vietnam (1)
- Villa Piranha (1)
- Vita (132)
Blogroll
LittleTruths
Visit my WebsiteBeh, non c’è che dire, tutto quel ben di dio ha davvero una bella faccia…
Comunque per una volta devo spezzare una lancia in favore dell’itaGlia e dei paesi mediterranei tutti, almeno su questo, ovvero che in genere il pesce saporito come lo si mangia da noi non lo si trova da nessuna altra parte.
Come se fosse di suo un po’ oiù salato di quello che si trova altrove, e cucinato anche in modo semplice senza spezie strane sà già di buono buonissimo.
Altrove ho sempre l’impressione che, salvo rarissimi casi, cucinando il pesce locale alla stessa maniera semplice come lo si fa da noi pare non renda altrettanto bene…
Magari il nostro Cheffone @Zest può dirci la sua in merito?
Zest
@Little_Truths
pienamente d’accordo, se andiamo a prendere in esame le 3 categorie di mare di lago e di fiume non c’e storia l’itaglia vince a mani bassi sia come qualita’ ma anche nel modo di cucinarlo, anche perche’ noi abbiamo fantasia nei metodi di preparazione , anche se non nego che a me piace anche mangiare il pesce in thai, per esempio gli snapper al BBQ o i branzini in crosta di sale, i crostacei invece non hanno sapore ed e’ per quello che vengono accompagnati con le varie salse piccanti, mentre noi abbiamo favolosi crostacei senza dimenticare che il nostro mar mediterraneo ha un bacino di tale scelta che possiamo attingere bene dalla spagna, passando dalla francia fino giu’ in grecia. Ma una menzione donore la dobbiamo fare per i frutti di mare, di ottima qualita’ , ostriche, capesante, vongole, cozze, canolicchi, lingue rosse, che ad oggi si possono mangiare crude con una sola spruzzata di limone e una manciata di pepe bianco. Ho mangiato in Cina del rombo e delle orate , pesce di ottima fattura ma cucinato alla loro maniera, troppo elaborata per i miei gusti, il pesce va mangiato semplice e con sapori che non alterano il gusto della carne, altrimenti non si capisce bene cosa si sta mangiando, pero’ i cinesi sono maestri nel cucinare l’abalone e le tempure, anche se ad una buona tempura preferisco ancora un ottima frittura di pesce italiana. Ultimamente ho fatto scorpacciate di tonno rosso (crudo) condito solo con un filo d’olio e limone.
Zest
c’e’ anche da dire che nei paesi asiatici cucinano il pesce solo in padella o sulla griglia, noi oltre a quelli lo cuciniamo anche al forno sia in umido che al cartoccio , che nella classica maniera tradizionale baked. Usiamo anche olio d’oliva, le nostre erbe come la maggiorana, il timo, il rosmarino, l’erba cipollina, che esaltano i nostri palati senza intaccare il sapore della carne del pesce.
LittleTruths
Visit my WebsiteGrazie Chef, Stra-Ottimizzo ™


Anche a me piace molto mangiare cose locali in tutti i posti dove vado e rarissimamente mangio italiano fuori dall’itaGlia, ma diamo a Cesare quel che é di Cesare e diciamo che per quanto sfigato, affondato, trapassato possa essere il nostro paese PERLOMENO sul cibo non siamo secondi a nessuno né per qualità né per varietà.
Sopratutto il pesce penso sia una punta di diamante del cibo italiano.
Sulla carne invece (sono un carnivoro convinto) mi pare già che la competizione sia durissima e le finezze come il beef argentino, il Wagyu ed il Black Angus di quello buono (così come la carne di maiale della transilvania) siano impossibili da superare…
Mamma alltro che acquolina in bocca…sto sbavando come un Mastino!
Zest
@Little_Truths
L’unica cosa che invidio a livello di carne e’ l’agnello australiano e neozelandese e anche il manzo argentino, dove si possono permettere di far allevare questi animali in ambienti puliti e sani, e farli cibare senza troppe sostanze tossiche e inquinate, visto che in quei paesi l’inquinamento non arriva ai nostri livelli, pero’ una buona costata di chianina toscana non e’ malaccio e’
Parlando di Wagyu cosi come della carne di Kobe, sempre di manzo, di tipo marmorizzata va mangiata medium raw, non troppo cotta, questo perche’ questo tipo di manzo presenta delle nervature di grasso che se cotte troppe diventa stopposa, anche se ce da dire che io il manzo lo mangio quasi al sangue, tranne il maiale che lo mangio ben cotto. l’angus beef presenta degli ottimi filetti sopratutto il taglio sirloin e tenderloin, anche questi io consiglio di mangiarli al sangue per assaporare al meglio la finezza che questo tipo di manzo presenta. l’itaglia ha un ottima cucina perche’ a differenza di altri noi siamo maestri nel proporre un ottima cucina regionale , dove ci differenziamo da regione a regione, ed ognuna di essi propone piatti superlativi se si mantiene ancora l’originalita’ della ricetta’ usando le materie prime fresche, pero’ non sappiamo vendere bene il nostro prodotto pecchiamo in marketing a differenza di francesi e anglosassoni, dove se andiamo a a vedere quasi tutti gli chef pluristellati sono appunto francesi e anglosassoni. In Australia ho notato che sono bravi a fare i sandwich, usano sia le baguette che il pane di tipo americano buns o quello per fare i toast, alti 20cm e ci buttano dentro di tutto, cosi anche quando fanno anche gli hamburgers molto carichi.
ps: questo e un tipico piatto australiano, ci trovi, agnello, pollo e manzo insieme, con insalata, , patate fritte, e salse di condimento, burro all’aglio e aioli
dionisio
@zest …. dovrebbero farti un monumento ….. secondo me tu cucini da DIOOOoooo ….. prossima riunione mi appalto con @matt per darti una puniZziioone esemplare e ti rileghiamo ai fornelli ….
Sai com’e’ ogni scusa e’buona ……
Ciao fratello ….
LittleTruths
Visit my WebsiteChef con me fai piovere sul bagnato, infatti la mia regola d’oro nel mangiar manzo è che quanto più alta la qualità della carne tanto più al sangue me la mangio.


Ergo, faccio cuocere la carne fino ad un grado di cottura medio solo quando sospetto della qualità della materia prima, altrimenti viva il sangue…me la mangio pure cruda.
C’è un simpatico detto in Sudafrica (dove il BBQ è Religione) che fa qualcosa come; “La carne è abbastanza al sangue quando anche lei ti morde”
Comunque sebbene la Chianina sia una gran bella carne delicata francamente tra le migliori bistecche che mi è capitato di mangiare non ne ricordo nessuna che mi abbia colpito in particolare…mentre se parliamo di manzo Argentino, Wagyu & Black Angus hai voglia…la lista è infinita.
C’è un fast food di livello dove mangio spesso quando sono ad Amsterdam che si chiama Burger Bar…questi offrono anche carne Wagyu tra le varie scelte di carne per l’hamburger…e che te lo dico a fare…un panino di quelli fatto con 270 gr. di Wagyu ti viene a fare quasi 20 € ma medium-rare é una goduria per l’anima.
LittleTruths
Visit my WebsiteEcco l’Australia invece è uno dei posti in cui non ricordo di aver mangiato niente di entusiasmante…
…cose strane si, qualcuna, ma di buono che mi sia rimasto impresso proprio niente.
Eppure mi risulta che gran parte del manzo Wagyu che si trova in circolazione sia di origine australiana…
dionisio
Apri ….apri…. caro @littletruths …che un bel 3d di ricette e cucina …ci sta’sempre bene …..
Io visto lo cheffone che aleggia tra noi non ho mai avuto il coraggio di farlo …
dragodoro
No proplem. Capitano @littleTruths. Rimanga pure…
& facci pure!
per varietà & sapori!
Per non parlare di Triglie (quelle di scoglio) al cartoccio e proseguendo, Polipi, Allievi, Ostriche, Datteri, Cozze………
una libidine 
veramente gustoso 
Anzi, sono anch’io d’accordo specialmente sull’argomento pesci, frutti di mare, etcc…. Che il nostro Mar Mediterraneo non è secondo a nessuno!
Le Zuppe di pesce (nostrane) specialmente con qualche buono Scorfano, non la cambierei con nessun altra!
Sughetti con Pelose,
Sulla carne non sono tanto entusiasta! A meno che, non so della sua certa provenienza. Ho praticamente smesso di mangiarla da qualche anno insieme ad insaccati & salumi in genere, non mi fido! Le cosiddette “batterie” di allevamento rimpinzano le bestie e fanno un gran uso di medicinali vari per farle ingrassare velocemente, e sinceramente non mi va di mandare giù Antibiotici,Steroidi,e chissà quale altra schifezza!
Ripeto,a meno che, come, nel caso della festicciola Thai sopra citata il maiale era veramente ruspante,ingrassato a dovere & naturalmente nel suo bravo & zozzo recinto per poi ucciderlo …”amorevolmente”
CCSP
Zest ne sa infinitamente più di me, ma la carne rossa che io mangio qua è generalmente più stopposa e molto meno saporita della nostra, a prezzi esorbitanti tra l’ altro.
Vengono in Italia a studiare come cresciamo i maiali, cosa gli diamo da mangiare…..ma niente da fare, le salsicce non sanno d’ un cazzo.
Per lo meno per la fascia di prezzo che acquisto io, poi non ho dubbi che cacciando fuori i soldi la roba buona si trova.
Ma si parla di cacciare fuori 50 dollari x una mezza fetta di carne al supermercato…..vaffanculo, ci faccio un bel long time appena ripasso in Asia!
dragodoro
@CCSP. “Ma si parla di cacciare fuori 50 dollari x una mezza fetta di carne al supermercato…..vaffanculo, ci faccio un bel long time appena ripasso in Asia! ”

Zest
Scusate il mio continuo OT, che credo sia meglio aprire u topic a parte a sto punto se si vuole parlare di cibo e cucina .
@Little_Truths
come sappiamo il wagyiu e’ un tipo di carne proveniente dai manzi neri dove i primi ad allevarla furono i giapponesi , dopodiche’ venne esportata in America e in Australia, dove in quest’ ultima c’e’ una vera e propria associazione riguardo a questa carne, in Australia ad oggi i manzi neri vengono incrociati con i manzi australiani, dove vengono allevati dando vita al wagyiu australiano ed ovviamente dove la qualita’ ne va a risentire per quelli che hanno il palato fine, lo stesso in america dove i manzi neri sono stati importati dal giappone e li hanno incrociati con i manzi angus , anche qui onestamente non so esattamente quali benefici positivi abbia portato se non portare un nuovo brand a loro etichettandola come manzo di kobe americano (kobe e una provincia del Giappone dove originariamente la carne di wagyiu e nata) si spiega cosi’ che i prezzi di un filetto di una costata scendono drasticamente quando la provenienza della carne e presa da un manzo incrociato con un altro, al contrario se si mangia un filetto al 100% wagyiu o angus i prezzi raggiungono cifre esorbitanti. Ed e per questo che ad oggi circolano sempre piu’ manzi incrociati, per far fronte alla domanda portandolo a prezzi contenuti, mentre chi non avra’ problemi di spendere soldi si rivolgeranno ad un mercato di nicchia dove chi vuole puo’ ancora assaggiare ancora questi tipi di carne cosi come sono stai nati e allevati e cioe’ nella sua integrita’ in origine, non dimenticatevi che un kilo di wagyiu puro puo’ costare anche fino a 1200/1500 euro che dipende ovviamente dalla marmorizzazione che la carne presenta, mentre il wagyu mischiato i prezzi si attestano sui 150/200 al kilo ed e’ per questo che se ne trova piu in circolazione di quello australiano e americano. Solo una volta ho mangiato un tenderloin di wagyu puro ed onestamente avrei preferito mangiarmi una bella costata di chianina pura alla brace su un bel tagliere di legno.
@CCSP
In Australia e buono solo il lamb( l’agnello) e il Veal (il vitello) la crane per mangiarla buona devi andare solo sui filetti e controfiletti, ma devi saperla cucinare anche bene , perche’ una cosa importantissima e fare la giusta marinatura per rendere la carne morbidissima , croccante fuori e morbida dentro , che ti si deve sciogliere in bocca quando la mangi.
Piccola nota a margine in giappone i manzi oltre a nutrirli di granturco ci danno anche il sake e li massaggiano in continuazione , ed e per questo che dicono secondo loro che questo tipo di carne e tanto tenera, non so quanto ci sia del vero, ad ogni modo prendetelo con il beneficio del dubbio, dove ricordo sempre che anche un buon metodo di cottura e preparazione rende la carne morbida e gustosa da mangiare.
@dionisio
su fb hai visto tutti i lavori che metto riguardo la mia professione, gia da li ti dovresti fare un idea che tipo di cucina propongo
Un abbraccio a tutti raga, bello parlare con voi di cucina se come me ne siete appassionati, che ricordiamoci tutti la cosa piu’ bella nella vita e mangiare bene, viaggiare in continuazione e scopare sempre

pelato
mannaggia voi mi avete fatto venire n appettito
pelato
cazzo @magic-mirror sei a sharm???su internet ci sono annunci di vendite di un fottio d attivita li
magic_mirror
Sarò a Sharm l”ultima settimana di ottobre
onegold
ottimizzo tutti e aggiungo che essendo “carnivoro” il pesce in generale non mi da molta soddisfazione e tra i due piatti scelgo quasi sempre carne
dionisio
Io sono onnivoro …con declinazione cinghiale ….mangio tutto ed assaggio tutto …..poi se me gusta inserisco nell’alimentazione …..altrimenti desisto.
Cmq .una lancia a favore della ns. Italy dobbiamo spezzarla ….
Col fatto che siamo tanto campanilisti … abbiamo una varieta’ di prodotti e ricette da coprire tutta la varieta’ mondiale …
Pensate che solo di formaggi ogni regione ne ha un’infinita’ e tutti di livello ..
Per non parlare di mozzarella… burrate ..latticini freschi ecc.ecc…
Zest
Per capire bene quando si parla di carne di manzo potete dare un occhiata a questa cartina, dove spiega i vari tipi di tagli e filettature , cosicche’ se andate al ristorante sapete piu’ o meno che tipo di carne ordinare
anche se la maggiorparte in casa hanno solo ribs, ribeye, t-bone, sirloin e tenderloin, ma gia’ solo queste dovrebbe soddisfare i vostri palati.
Zest
On duty
Zest
on Duty …
LittleTruths
Visit my WebsiteSuvvìa @onegold, adesso non venire a raccontarci che non ti piace il “pesce”.

Sei un utente di PV, deve piacerti per forza…
dionisio
@zest cheffone mio ……quando sei bello dietro i fornelli facente funzioni ………. sento la FdD prendere il sopravvento ..
Come diceva il grande Toto’ …..Cuoco … che bella parola ….. un cuoco in famiglia e’ sempre un grande onore.
aurelius
Ma si certo, siamo Italiani col DNA votato al cibo, et una particolare conformazione della gola atta solo ad ingerire il miglior cibo. InTi delle papille gustative come non ce n’e’ al monTo…questo e’ vero. Et per fortuna l’ItaGlia ancora sforna prodotti ineguagliabBbili dal punto di vista EnoGastronomico…inarrivabili. Et gli “uomini di mondo” sanno a volte come e’ faticoso mangiar bene, o trovare ingredienti senza dilapidare il conto, o trovare sempre cose buone all’estero. Anche se bisogna sempre provare le cucine locali, dato appunto per scontato che ci sia 1 buon risto “vero IT” su 10 all’estero. Altrimenti tocca fare come quello che si porto’ ” l’acqua di Napoli” e tutto l’occorrente in valigia per il caffe’… (verita’, lo giuro)


e l’altra:-” Boh, non lo so’ TLang…pLova a scLiveLe KamagLa !!!”
et ancora :-” Oohhh guaLda TLing…stiamo su Piccole VeLita’ ! E GeLLy lo chiamano Cheffone bello. Ecco scLiviamo cosi sul Menu’: Cheffone bello ”
…e poi :-” Si ok TLang, va bene. Che peccato peLo’, questi bei Lagazzi ItaGliani sono tutti pieni di FLoceLia da DipoLto ™ ( ma peLche’ mettono sempLe sta’ ™ ??? ) ” Mah.
– Si il pesce come moltre altre cose non lo sanno proprio preparare all’estero, in SEA si troppe spezie e impicci per i miei gusti; anche se ho un buon ricordo di crostacei, king crabs e frutti di mare, ma fatti semplicemente al grill…da me !!!
carne beh l’Argentina e Brasiliana, e angus NZ, molto buone. Ovunque molti BBQ, i churrasco in BR cose ottime, forse esagerati e spropositati.
Alla fine, Ottimizzo ™ tutto cio’ che dice il Ns. CaVo Cheffone bello @Zest ovviamente. Di cui ricordo le didascalie di quelle foto :-” Scusa TLing…ma come si tLaduce sul celluLaLe ” GeLLy” ? ”
pelato
io magno de tutto sia carne che pesce
ultimamente sono ghiooto di kebab
la cosa buffa è che a berlino l ho trovato cattivo
saro capitato dal unico kebabbaro scadente
AtiLeong
Questo 3D e una tortura per uno che si sta mangiando 4 formaggini con i craeckers per cena….

….non mi ci vuole )
Fra 10 minuti entro in servizio di urgenza e sto leggerino…
Bella la foto di mastro @zest curvo sul piatto a dar i suoi tocchi e le cinesine sullo sfondo.
Immagino cosa possano farne i nostri artisti di photoshop
Devo dire che mi son recentemente macchiato del piu becero sciovinismo alimentare.
Mi arriva una sera tra capo e collo senza preavviso un ospite a cena.
Ero solo a casa, mia moglie fuori con le colleghe ( inutile come sempre i miei patetici : vengo anch’ io !! …sperando di fare un po’ di charme con quelle carine…
e i figlioli in Italia coi nonni.
Non avevo niente da dare a questo giovinotto afro-lisboeta che l’indomani cominciava a lavorare in un ristorante per la stagione estiva.
Solo una pizza surgelata del LIDL. “trattoria da alfredo”.
Margherita la prendo per aggiungerci io gli ingredienti a piacere.
Ci tagliamo sopra un poco di chouricho ( salamella ) e mentre gli propongo peperone, cipolla….il tipo prende il tubo della majonese e cerca di spremerlo sopra la pizza.
Glielo ho impedito.
Poi mi sono pentito, in fondo erano cazzi suoi….la pizza la magnava lui…
Ma e stato piu forte di me….
Sono un ItaGliano vero…
Zest
Se andate a vedere la foto postata con le cinesine sullo sfondo stavo preparando un piatto che doveva andare su una nota rivista cinese che ha piu di 3 milioni di followers (seguita poi da una mia intervista) il piatto ha avuto un successo strepitoso, nonostante avevo creato una ricetta che di italiano aveva poco, infatti avevo elaborato un couscous gourmet a sfoglia con melanzane e tiger prawns. Pero’ poi mi sono rifatto con dei ravioli fatti a mano (ripieni di zucca) con crema di zucca e ginger garlic
Zest
.
Zest
Un altro piatto finito sul timedg , il mio famoso Singapore Prawns Curry, come vedete mi piace molto elaborare piatti anche di altri paesi che non siano per forza di cose solo italiani, anche perche’ mi considero uno Chef abbastanza eccletico, dove mi piace molto mettermi in gioco sperimentando ricette anche di altri paesi stranieri, sopratutto asiatici e medio orientali.
Zest
Ritornando al mondo del pesce e dei suoi frutti di mare, qua vi propongo delle capesante con dei spinaci selvatici con salsa al frutto della passione e mousse di barbabietole.
ps ( poco alla volta postero’ qualche piatto, per rendere il topic ricco di ricette)
Zest
E per stasera finisco con un bel piatto di linguine con asparagi , pomodorini arrostiti e calamari, piatto molto mediterraneo e leggero da gustare.
LittleTruths
Visit my WebsiteMamma ogni volta che mi affaccio quà dentro comincio a bavare come un Mastino Napoletano…
A me é capitata una cosa simile una volta in barca in Sudafrica; Cucino un piatto di spaghetti alla Bolognese assolutamente decente data la situazione e gli ingredienti.
Faccio le porzioni per tutto l’equipaggio e glie le passo, poi prendo la mia ciotola e la forchetta e non faccio manco in tempo ad andare a sedermi che vedo l’istruttore affianco a me mentre spreme sul mio glorioso piatto di spaghetti (senza averlo nemmeno assaggiato prima) una copiosa spruzzata di raccapricciante, vomitevole Chutney di albicocche; praticamente una specie di confettura di albicocche e spezie che ricorda vagamente la sweet chili sauce.
Per un istante l’ho fissato mentre cercavo di decidere se accoltellarlo con la forchetta che avevo in mano giusto nella bocca dello stomaco oppure tirargli la ciotola da mano.
Ma oramai il danno era fatto, così ho represso i miei istinti e sono tornato mestamente ad occuparmi dei fatti miei offeso nell’onore.
Ebbene si, anche questa l’ho Ottimizzata ™ con i miei stessi occhi; l’itaGliano che si porta caffé, caffettiera e bottiglia d’acqua di rubinetto in valigia da Napoli per farsi il caffé, ma (parole testuali) “dopo un paio di giorni l’acqua si sfiata ed il caffé viene male lo stesso”



Sempre lo stesso personaggio un’altra volta ha preso una bottiglietta di Coca Cola Cherry senza rendersene conto al posto di quella classica; ci è mancato poco che non mi vomitasse addosso nel bel mezzo della strada…
Che spettacolo questi itaGlians!
dionisio
Caro @littletruths …a chi lo dici …. qua con lo chef c’e’solo da imparare ….. per quanto alla bava da mastino siamo in due.
…
Per gli itaglians all’estero …… meglio calare un velo pietoso ……. quanti ne ho conosciuti che in posti a migliaia di km dal bel paese si accontentavano di mangiare italiano in posti che a qualita’ manco una mensa …ed io che mi abbuffavo di churrasco riso moro e cristiano ..platani fritti …langoste … corasao de franco … poveri pirla.
Per gli inviti a cena e gli stranger’s da noi …. comitiva di ragazzi/e anericani … io in cucina da mezza giornata .. parmigiane di melenzane bianche e rosse … antipasti di tutti i tipi …. verdure grigliate ..fritte e per finire Bbq per tutti i gusti vitello maiale pollo … dopo un culo in cucina .. mi giro ….e questi giu’di ketchup e mostarda su tutto ….. per non mandarli a cagare gli ho passato la maionese ….e loro mi hanno fatto la faccia schifata …. dicendomi che la maionese era un condimento ns. e che loro non lo usano spesso ….gli rovina il gusto
Ha ovviamente alla fine mi hanno chiesto se gli sapevo preparare il cappuccino ….ma questi non fanno acido ??? Se bevessi il latte dopo cena vomiterei tutta la notte
pelato
cazzo io il latte dopo cene lo bevo tranquillamente dehhh vorra dire che c ho uno stomaco d acciao
LittleTruths
Visit my WebsiteCaVo @dionisio, lo Chef é lo Chef, e noi siamo una banda di MORTI DE FAAAAMEEEEEEEEEEEEE!!!!!!!!!

dragodoro
dionisio
Grazie @dragodoro era quella l’immagine che avevo in mente ….. poi con PdN calza proprio a pennello per noi di PV .
@littletruths ….hahahahhaha si e’ vero …. siamo proprio dei Morti de Fameeee …..
Quando si parla di gnocca e di cibo usciamo tutti sul ponte come i topi dalla sentina …hahahha
@pelato ……te digerisci pure le pietre … figuriamoci il latte ….. :-))
Zest
Oggi vi presento un alaska lobster con salsa al curry, accompagnato con un tortino alla polpa di granchio.
Zest
e per gli amanti della carne, un bel cosciotto d’agnello della nuova zelanda, con salsa al cognac e funghi selvatici accompagnato ad un pure’ di patate alla salvia.
aurelius
Oggi mi sono dato alla solita “spesuccia” di fine settimana, perche’ ormai di solito ricevo visite
…e sono andato ad un famoso centro Delikatessen, 5 piani pieni di tutte le bonta’, raffinatezze, prelibatezze dal monTo; con vetrate a vista su P.za Venceslao, bar e ristoranti “de prima” dentro. Fighe soldi e champagne e tutto quanto fa’ spettacolo ‘nzomma !!!
Vabbe’ su tante cose prezzi assurdi, ma chi la tocca: ma sapendo scegliere alcuni prodotti Italiani costano come giu’, piu’ o meno; il fatto che per qua’ e’ parecchio. vabbe’, la prossima volta me la cavo con riso&sodino e mettemo a paro !!! 
)
Comunque c’e’ anche la Kobe, la Wagyu ( embe’ deve “Anna’Giu’ ” per forza…400Euri ar kilo, limortaccivostra !!!
ps: mi scuso con Amm.ri et Tecnici non so’ se le foto so’ grosse, piccole…boh
aurelius
…sopra la Wagyu e sirloin e tenderloin Argentina. Piu’ filetto d’Angus, credo. In questa la Kobe piu’ Picanha Brasileira, filetti d’Argentina e altri tagli soprafffffini…
aurelius
Banco formaggi&salumi…
aurelius
magic_mirror
@Zest….Grande MasterChef…
Qua ci stai veramente facendo sgocciolare la bavazza…
Poi io come vedo il lobster…che esso sia alaska o no…mi sfrego le mani col pezzo di linguetta di fuori…emettendo mugugni ….in pieno stile Fantozzi davanti alla TV durante lo spettacolo seSSi…
aurelius
aurelius
Degustazione Vinoteca con vetrata su P.za S. Venceslao
Zest
Specialita’ di mare
Zest
eheheh questi tipi di topic sono pericolosi a mio avviso , per chi ama la buona cucina e ama mangiare, che dirti…. gustati questi piatti con l’immaginazione, perche’ se vuoi qualcosa di realistico mi devi venire a trovare in Australia
magic_mirror
magic_mirror
Ma quelle in basso a destra nella foto “specialità di mare” cosa sono Mega Ostriche???
Zest
Si sono Ostriche del Mar Cinese
magic_mirror
Aaaahhhh come me le farei…come me le farei…accompagnate da un bel Franciacorta Cà Del Bosco….

dionisio
Io lo avevo detto …. un 3d sul cibo …e tutti sul ponte ad ululare …

Caro @zest …….
Zest
Continuamo questo tour culinario, ora vi mostro un bel piatto sempre creato dallo sciacquamestoli
una bella insalata di misticanza con burrata di andria
…
Zest
Come dissi in precedenza mi piace mangiare la carne quasi al sangue, ed uno dei miei piatti che prediligo e’ il carpaccio, qua ve ne presento uno di vitello
Zest
@dionisio
Grazie Compadre, troppo generoso sei
dionisio
Dei piatti di indubbia bellezza ….. per il sapore non ho dubbi ……

Amico mio …. ti meriti la ola altro che complimenti …..
Ho trovato anche l’emotion con la bava alla bocca …..per la gioia der capitano
Zest
Qua abbiamo per gli amanti del pate’ del foie’ gras di bordeaux con fichi glassati.
Zest
Per stasera lo sciacquamestoli ha dato
e indubbio che anche l’occhio vuole la sua parte, perche’ il primo impatto e’ quello visivo prima di andare a gustare un piatto che ci viene servito. Odio i piatti disordinati, se poi sono colorati ancora peggio, il piatto deve essere bianco , pulito con geometrie moderne, ma e facile distinguere un buono Chef da un normale Chef, la tecnica, quella non la si apprende con il fai da te, ma con lo studio e facendo un ottimo apprendistato presso strutture di alto livello, e non per ultimo frequentando scuole alberghiere dove ti insegnano le nozioni basilari di cucina, al giorno d’oggi tutti possono mettersi ai fornelli, ma poi il risultato finale lo si vede ad occhio, un piatto armonioso si differenza molto da un piatto buttato li cosi’ ….
LittleTruths
Visit my Website@Zest & @dragodoro
dionisio
.
Zest
Oggi iniziamo con un beef Wellington in crosta e un top loin servito con salsa bluberry, black pepper sauce e vanilla butter sauce
Zest
Un classico della nostra cucina mediterranea, duo pesce spada con gamberoni servito con lemon butter sauce.
ps: tutti i piatti sono realizzati dallo sciacquamestoli

magic_mirror
Non posso fare altro che guardare in silenzio e rimanere estasiato in attesa del prossimo piatto…

Zest
Il merluzzo , e’ un pesce che non costa molto , e se cucinato bene puo riservare ottime sorprese, la maggiorparte delle persone e dei cuochi lo cucina impanato ( i famosi fish&chips english style) rendendo la sua carne insipida e stopposa, io lo preparo in umido , e solo filetti in quel caso, qua lo servo con una salsa di pomodoro confit e una mousse di porri. Poca spesa e tanta resa
Zest
Al mio staff ci raccomando sempre come prima regola di cucinare materie prime fresche, niente surgelato, se anche voi cucinerete sempre ingredienti freschi come carne e pesce, state tranquilli che mangerete sempre bene , i ristoranti che vendono poco si devono avvalere a cibo congelato, per contenere i costi che automaticamente va ad inficiare sul prodotto finito, ed e’ per questo che vi consiglio quando andate fuori a mangiare di chiedere se la carne o il pesce che vi servono sia fresco o surgelato. Prima regola per mangiare bene e solo cibo fresco !!
pelato
e di fatto le persone tristi non amano mangiare

pelato
Zest
Scusate ma nessuno che vuole contribuire a postare qualche bel piatto, o chesso’ disquisire un po’ di cucina
Vogliamo parlare un po’ dei nostri gusti preferiti ? Io oltre che cucinare tutto e di piu’ spaziando oltre che della nostra cara cucina mediterranea mi piace anche quella multietnica, libanese, indiana, thai, ed anche quella texmex , mi piace molto il pesce, crostacei e frutti di mare, la carne come gia’ detto la mangio solo quasi al sangue, tranne il maiale e il pollo , su quest ultimo un buon metodo per mangiarla bene e marinarla per alcune ore , rendendola poi alla cottura molto morbida, ci sono varie marinature per il pollo, e vi consiglio di attuarle se volete ottenere risultati strabilianti e ricevere complimenti dai vostri amici:
ESPETADA:
1-Mazzetto di prezzemolo
1-mazzetto di coriandolo fresco
1-jalapeno verde
1-peperoncino fresco
1/2 -tazza di aceto bianco
2-tazze di evo (olio extravergine d’oliva)
2-spicchi d’aglio belli grossi
7-chiodi di garofano
2-cucchiai di cumino
2-cucchiai di semi di coriandolo
tritate tutto finemente e mischiate tutti gli ingredienti , dopodiche marinate per almeno 2 ore il vostro pollo, alette, coscette, filetti, petti. Cucinate tutto alla griglia o al forno.
SHAWARMA:
200 GR- youghurt magro
1- bicchiere di succo di lime
3-cucchiai di coriandolo e cumino
4-cucchiai di concentrato pomodoro
2-cucchiai di anice (star anice)
2-cucchiai di cannella
2-cucchiai di chiodi di garofano
2-cucchiai di semi di tarallo
sale e pepe quanto basta
tritate tutto finemente e mischiate tutti gli ingredienti , dopodiche marinate per almeno 2 ore il vostro pollo, alette, coscette, filetti, petti. Cucinate tutto alla griglia o al forno.
CHIMICHURI
1-mazzetto di prezzemolo
1/4- tazza di origano
6-spicchi d’aglio
1/2-tazza di evo (olio extravergine d’oliva)
1-cipolla grande rossa
2-cucchiai di aceto rosso
2-cucchiai di succo di lime
1-cucchiaio di zucchero
sale e pepe quanto basta
tritate tutto finemente e mischiate tutti gli ingredienti , dopodiche marinate per almeno 2 ore il vostro pollo, alette, coscette, filetti, petti. Cucinate tutto alla griglia o al forno.
CHARMULA:
1- mazzetto di prezzemolo
4-spicchi d’aglio
8-chiodi di garofano
2-cucchiai di cumino in polvere
1-tazza di evo (olio extravergine d’oliva)
2-cucchiai di paprika rossa
sale e pepe quanto basta
tritate tutto finemente e mischiate tutti gli ingredienti , dopodiche marinate per almeno 2 ore il vostro pollo, alette, coscette, filetti, petti. Cucinate tutto alla griglia o al forno.
HARISSA:
50gr- peperoncino fresco
3- cucchiai di semi di cumino
5-chiodi di garofano
1-cipolla bianca grande
1-cucchiaio di paprika rossa
2-cucchiai di aceto rosso
1-tazza di evo (extravergine olio d’oliva)
1- mazzetto di coriandolo fresco
tritate tutto finemente e mischiate tutti gli ingredienti , dopodiche marinate per almeno 2 ore il vostro pollo, alette, coscette, filetti, petti. Cucinate tutto alla griglia o al forno.
potete provare una di queste marinature, l’importante e che seguete gli ingredienti appena letti, e vedrete che da oggi il pollo non sara’ piu’ dry, ne come il chewin gum quando lo mangierete
Zest
visto che e’ quasi ora di pranzo , un paio di primi piatti a base di tortelli freschi
qua vi presento dei tortelli di ricotta con un infuso di burro e salvia, semplici da prepare e facili da digerire
Zest
Qua invece abbiamo un piatto un po’ piu elaborato da preparare, tortelli freschi ripieni di carne di branzino (pesce) serviti con una crema sauvignon blanc e tartufo nero di norcia.
aurelius
Cheffone bello, stanno tutti a magna’ !!!




Domanda: hai visto ormai da qualche anno la comunione tra pesce, specialmente frutti di mare, e pecorino sui primi piatti. Che ne pensi?
E dei risotti soprattutto con frutta e affettati tipo il classico mele verdi e speck del sudTirolo o fichi e prosciutto Centro Italia?
Io li ho fatti e debbo dire molto delicati, piaciuti molto. Tra un po’ faccio risotto ai datteri e zafferano. Che ci metteresti per bilanciare e chiudere il piatto: croccante con julienne di pancetta, o sapido con pomodorini secchi ? O finirlo in classico agrodolce con uvetta passa e scorzette d’arancia candita? GrasSsie
Zest
Da quanto leggo stai preparando un risotto che di italiano ha ben poco, anzi si direbbe che sia una ricetta indiana
datteri e zafferano insieme sono una bella combinazione e penso che un croccante di pancetta ci possa star bene per dargli un po’ piu’ di consistenza e spezzare quel sapore dolciastro dei datteri. no niente uva passita o scorzette di arance. Riguardo al matrimonio tra frutti di mare e formaggio, io non lo faccio mai, mi piace gustare i frutti di mare nella sua semplicita’ con solo una spruzzata di limone e basta che siano cozze, canolicchi o ricci di mare io vado solo di limone, su questo sono ancora all’antica, poi su risotti vari che hai menzionato, vanno benissimo, oramai ci sono una miriade di combinazioni, che ognuno ha il suo palato, limportante e non cucinare il risotto al dente , ma neanche stracotto, una buona mantecatura con un filo di olio (no burro) va piu’ che bene, e se lo vuoi fare ancora piu’ leggero, dimentica il soffritto con cipolla
fai tutto a crudo.
LittleTruths
Visit my Websiteaurelius
Enfatti Cheffone bello @Zest …per carita’, mai cipolla, scalogno e solo olio, si lo saccio!



Guarda ho visto oggi i datteri, ho lo zafferano a fiori a casa e l’ho presi, e poi vedo che e’ una bella ricetta proprio. Si orientale ma credo anche Magrebina, finita in agro proprio con uvetta passita. Si pure io pensavo a pancetta croccante per spezzare…abbiamo le stesse idde !
Si io pure, formaggio e pesce mi fa’ schifo, pensa che vedevo mettere spolverate di grana su pasta al tonno…e vabbe’.
Si, risotti alla frutta molto delicati, poi molte sono ricette regionali…vabbe’, Merci beaucoup mon cher Chef !!!
epicuro
Visit my WebsiteChi ama la vita, ama la fica, il vino ed il buon cibo – Epicuro –

Si narra che il buon Epicuro abbia deciso di morire affogato in una botte di vino dopo un’abbuffata pazzesca, ed anche nel cinema italiano gli esempi non mancano (La grande abbuffata).
La cucina italiana è quella che preferisco di gran lunga, ma in Francia devo riconoscere che ho imparato ad apprezzare le ostriche, accompagnate dal burro salato, ed a cucinare l’orata al cartoccio.
Gli ingredienti: 200 grammi di riso pilaf
Una zucchina
Una carota
un po’ di burro
Gli scalogni (5) per chi li ama, io evito
Olio d’oliva
4 orate da 300g l’una
In una pentola riscaldare in acqua salata gli scalogni fondendoli col burro, aggiungere il riso aumentando notevolmente il volume d’acqua.
Togliere il riso, carota e zucchina a dadi e metterle in acqua fredda per 10 minuti
Riscaldare il forno ed avvolgendo in alluminio le orate, salate ed impepate, lasciarle cuocere ad alta temperatura 15 minuti, altri 10 a temperatura più moderata (100 gradi)
Servire pesce con accompagnamento, se lo faccio io uscirà mangiabile, se lo fa zest delizioso
Qui sono molto apprezzati i calamari ai carciofi viola e la bouillabaisse, un piatto delizioso tipico di Marsiglia, ma quando lo preparo io esce una cagata.
Teoricamente: 1 kg di pesce pulito, un bicchiere di vino bianco, un kg di pomodori, due spicchi d’aglio, da fondere nell’olio d’oliva con un po’ di finocchio.
Cuocere i pomodori a spicchi per qualche minuto, aggiungendo patate a fette. Insaporire il bollito con zafferano, sale e pepe e cuocere il pesce a pezzi dai 5 ai 10 minuti secondo il tipo. Versare il tutto in una tazza larga e pregate Dio, accompagnando con dei crostini
dionisio
Ragazzi vi posto una ricetta facile facile per un dolce che fa’sempre fare bella figura ….. specie nelle cene romantiche.
Tortino al cioccolato dal cuore morbido
Ingredienti 150gr. Cioccolato fondente 150gr. Burro … 6 uova ..6 cucchiai di zucchero ..3 di farina
Sciogliete a bagno maria il cioccolato ed il burro ….. nella planetaria unite lo zucchero a 3 uova intere ed a tre tuorli .. montate ….. poi unite la farina …e continuate amalgamando al composto anche il burro e la cioccolata ….
Ponete il composto in pirottini precedentemente imburrati (io uso lo spray alla soya …non influenza il gusto ed e’quello professionale) infornate a 180° forno statico ….. appena si alzano sfornate e capovolgete in un piatto…. il cuore cremoso e morbido fa’impazzire le donne … zucchero a velo ….e fate un figurone .
1° consiglio .. li potete fare pure ore prima d’infornarli …basta che li mettete in frigo
2°consiglio …. sbizzarritevi con le varianti … peperoncino nell’impasto …. scorze d’arancia al centro … ecc. ecc..
dionisio
Per i secondi …io sono onnivoro quindi carne ..pesce..formaggi …. ai voglia ..
Diciamo che seguendo anche io la religione del prodotto fresco …. cucino con quello che trovo …. per le ricette …io le uso come linee generali ..poi modifico ..taglio …aggiungo …. n’zomma adeguo a quello che ho …. se poi bisogna eseguire alla lettera …. li’non transigo …. si rsegue alla lettera .
Per il pesce ….. visto che sono in pieno mediterraneo ….. uso molto pesce azzurro …
Un bel tortino di alici ….. fa’ fare bella figura con poca spesa…
Allora … per quattro persone …. 4 patate e 300gr di alici ..prezzemolo ..aglio ..pan grattato …
Prendete una teglia alta almeno un 4 dita .. ungete e cospargete di pan grattato … tagliate a fette le patate e fate un primo strato …. pulite le alici ..apritele..deliscate e fate un altro strato …. unite un po di prezzemolo aglio tritato …poco sale e pepe…andate avanti con un’altro strato di patate e continuate alternando …
l’ultimo strato lasciate le alici … trito di prezzemolo .. e pan grattato …
Forno statico a 160/180°
Se volete fare scena usate un coppapasta per fare le porzioni …..
Tagliate le patate sottili ed uniformi …altrimenti non cuociono bene …
Servite con un filo di olio extravergine a crudo ed un po’di prezzemolo fresco ..
CCSP
Yogurt di Bufalo MELBOURNE, AUSTRALIA
CCSP
Cervello di coniglio fritto MADRAS, INDIA
CCSP
Cammello COFFS HARBOUR, AUSTRALIA
CCSP
Maiale arrosto PATTAYA, THAILANDIA
CCSP
Canguro COFFS HARBOUR, AUSTRALIA
LittleTruths
Visit my Website