-
-
-
DrMichaelFlorentine
- 4 Giugno 2016 in Curiosità, Interessi Accademici, ItaGliani in Viaggio
Campanili d’ItaGlia
Cavi Amici della Filibusta ™ eccomi di ritorno da un altro viaggio tra i Campanili d’ItaGlia con Bambina ™ russa ; )
Come d’uopo ho selezionato mete non troppo faticose in un breve raggio che ha visto come sempre il centro cerchio del compasso in FLR.
A questo giro ho aperto con una Cortona, ridente e medioevale cittadina, per proseguire poi per il Lago Trasimeno con direzione Castiglione del Lago dove ci siamo sparati un suggestivo GoT ™ (Game of Thrones) nei camminamenti interni e sulle mura del Castello.
Dopo una breve pausa fiorentina, tra l’altro con visita alla mostra a Palazzo Strozzi “Da Kandinsky a Pollock” ho rimesso con pazienza le mani sul volante in direzione Verona.
Beh, qui storia già più lunghina, quindi Hotel in centro con bici a gratis per la Ztl veronese. Oltre alla nota Arena notevole anche il museo di Castelvecchio dove ti puoi fare un bel GoT ™ sui bastioni panoramici e dove c’era anche, mio malgrado, una pinacoteca praticamente infinita.
Immancabile il tour romantico-suggestivo alla nota casa di Giulietta, ecco la foto del famoso balcone dove, non so come, dice che si arrampicava questo Romeo, mha, metto anche la foto del letto dove scopava la timorata Giulietta, a questo ci credo di più ; )
Abbiamo poi proseguito in direzione Lago di Garda dove ci siamo visti la nota Sirmione, con altro suggestivo GoT ™ per la visita sulle mura del castelletto locale, Desenzano del Garda ed anche quella carina e tranquilla cittadina di Salò storicamente nota per il periodo storico della RSI.
Ormai preso dall’atmosfera vacanziera e spensierata, con escuZie ™, spritz, cenette, baci ed abbracci nelle più disparate locations non avevo più tanta voglia di rientrare, quindi dal Garda ho proseguito per Padova.
Dopo serataccia nei barrettini su quelli che mi sembra di capire che chiamano navigli ed anche dopo un bel dormo ™ visita alla città con notevole scarpinata visto e considerato che è praticamente interamente pedonalizzata. Centro, Palazzo della Ragione etc.
Poi, poiché la gita con il battelli sul Brenta l’avevo fatta saltare perché queste teste di cazzo vogliono partire la mattina alle 8.00 (il che significa che devi essere al molo almeno alle 7.30) sul ritorno ci siamo fatti anche i freschi e panoramici Colli Euganei.
Qui con grande piacevole sorpresa ho scoperto che ci sono dei bei ristorantini ed anche dei bei castelletti da visitare.
In particolare segnalo l’escuZia ™ al Castello di San Pelagio dove all’interno, per gli Amici che come me amano gli aerei e le cose storiche, c’è anche un museo del volo.
Questo museo è molto particolare per due motivi. Il primo è che all’interno, con mia grande sorpresa storica, ho trovato un’intera sala espositiva del periodo RSI con dentro di tutto, nemmeno sono poi così sicuro che questa cosa sia del tutto legale, boh, comunque quantomeno non penso che ci siano altre esposizioni di questo tipo a giro.
Il secondo motivo è che il Castello di San Pelagio dopo la disfatta di Caporetto nella Grande Guerra è stato sede di un campo di aviazione dove era stata riorganizzata la nostra arma aeronautica, il campo (ora coltivato) si vede ancora. Proprio da qui è partito quel D’Annunzio con i suoi prodi per il famoso Volo su Vienna. Dentro al Castello c’erano gli alloggi e le sale operative del comando che sono ancora visibili e visitabili.
InZomma CaVi Amici della Filibusta ™ sono riuscito a stare bene ed a vedere qualcosa di interessante anche a questo giro ; )
DrMichaelFlorentine ha scritto anche:
-
Post a Comment!
Annulla risposta
Devi essere connesso per inviare un commento.
Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.
-
Tweet
Ultimi 3D Pubblicati
Parlano di Te!
Effettua l'accesso per visualizzare i commenti in cui sei citato
Categorie
- Amicizia nel Bisogno (11)
- Amore (101)
- Angolo di foto dal mondo (7)
- appartamenti in cina (2)
- Attualità (40)
- Auguri di Natale (1)
- Australia (9)
- Avventura (86)
- Balena (7)
- Bali (1)
- Ballerine di Lap Dance (3)
- Belgio (1)
- Birmania (1)
- Bolivia (2)
- Bordelli (15)
- Brasile (9)
- Bulgaria (1)
- Cambogia (5)
- Canarie (1)
- Capo Verde (1)
- cesso orrendo (4)
- Ciavatte&Lasagna (1)
- Cina (10)
- Comunicazioni di Servizio (9)
- Conigli da Culo (8)
- Costa D'Avorio (1)
- Croazia (1)
- Cuba (9)
- Curiosità (25)
- Donne (79)
- Donne di Facili Costumi (44)
- Epicuro Travel Fucking Tour (20)
- Eritrea (1)
- Esticazzi (4)
- FidanSamenti in vista (4)
- Filippine (11)
- fiori (1)
- Follìa Assortita (186)
- Francia (4)
- Froceria da Diporto (5)
- Germania (2)
- Ghana (1)
- Giamaica (1)
- Giappone (1)
- Girone dei Dannati (14)
- Hong Kong (2)
- Hong Kong (1)
- Idiozia Umana (18)
- il culo leccato di Aurelius (tm) (1)
- Il culo rotto di Aurelius :D (6)
- India (6)
- Indonesia (2)
- indonesia (1)
- Interessi Accademici (24)
- Isole Canarie (1)
- ItaGliani in Viaggio (8)
- La Cappelliera di PV (tm) (2)
- La Forza dei Bambini (3)
- Lacrime nella Pioggia (1)
- Laos (1)
- Le tragedie dei bambini (1)
- Leggendo Hank seduto sulla tazza der cesso (1)
- Lettonia (3)
- Londra (2)
- Macao (1)
- Malesia (1)
- Mappa dei cantieri per Pirati 2.0 (1)
- Marocco (1)
- Modalità Stealth (tm) (9)
- Morte (14)
- Musica (5)
- Natale in casa Cupiello (1)
- Nepal (1)
- Norvegia (1)
- Oceano (3)
- Off The Beaten Path (4)
- Olanda (2)
- Parigi (1)
- pena capitale in iran (1)
- Pensieri (57)
- Pensieri del sindaco (1)
- Perle di Saggezza ed Ilarità (1)
- Personalità Multipla (6)
- Perù (2)
- Piccole Verità per il Sociale (tm) (17)
- Poesia (4)
- Polonia (2)
- Praga (11)
- Presentazioni (4)
- puttane in gloria (2)
- Rane Zoppe (11)
- Relazioni (24)
- Republica Dominicana (1)
- Ricordi e Poesia (18)
- Ricorrenze (13)
- Riflessioni (34)
- Risate (35)
- riso (1)
- riso&sodino (2)
- Roma (2)
- Romania (3)
- Russia (10)
- sanita' nel bisogno (1)
- School Teen (1)
- Senza Categoria (29)
- Sindrome di Rimini (2)
- Singapore (1)
- sodini e collanine (1)
- Sofferenza e Riscatto (6)
- Sogno (6)
- Spagna (1)
- Storie di Famiglia (6)
- Studi di Settore Follìa Umana (36)
- Sudafrica (4)
- Suriname (3)
- Taiwan (2)
- Tanzania (1)
- Tashkent (1)
- Tashkent (1)
- Thailandia (28)
- Tibet (1)
- Tibet (1)
- Turchia (2)
- Un Pirata per Amico (4)
- uomo magro in spiaggia (1)
- Uzbekistan (3)
- Uzbekistan (1)
- Viaggio (197)
- Vietnam (2)
- Vietnam (1)
- Villa Piranha (1)
- Vita (132)
Blogroll
DrMichaelFlorentine
Oh! Ma poi questo simposio lo avete fatto?
LittleTruths
Visit my WebsiteBuona la Prima CaVo MiHele, come al solito peraltro. Certo che cen’è di roba da vedere e di spazio per cazzeggiare quì in itaGlia.
Io francamente non sono certo un amante dell’entroterra, ma oddìo…sempre meglio che un pugno nei coglioni, per carità. 

Niente, alla fine del Simposio non se n’è fatto più niente…troppa gente assente. Sarà per la prossima volta magari.
dragodoro
Che dire Esimio @DrMichaelFlorentine, sempre culturalmente interessanti i suoi tour ItaGliani
Un esaustivo compendio delle bellezze di questo BelPays!…Almeno queste a rallegrarci er core… 
DrMichaelFlorentine
GraSSie CaVi @LittleTruths e @dragodoro ! Beh, in effetti anche io mi sto rendendo conto che di cose da vedere qui ce ne sono davvero tante, volendo se ne fa una diversa ogni giorno, abituati a viverci spesso nemmeno ce ne rendiamo conto e nemmeno gli diamo il giusto peso, immaginate l’effetto per uno che viene da fuori

Il giorno tiro con l’arco, combattimenti, arrosti di carne e vino, sembravano veri caZZo, c’era pure quello ubriaco che dormiva per strada 

Mi dispiace per questo simposio mancato. Oh! A proposito di simposi e di cazzeggio, quello che non si inventa la gente per levarsi di casa
Allora, nel Castello dell’Acciaiolo di Scandicci hanno organizzato una rievocazione storica del periodo medioevale, è arrivata gente da tutta ItaGlia, questi hanno dormito per giorni nelle tende medioevali sotto alle mura del Castello
Poi molti anche ragazzi piuttosto giovani, tutti appartenenti ad associazioni storiche varie, si costruiscono da soli repliche di spade e spadoni medioevali a cui manca soltanto il “filo” di lama che a quel punto le renderebbe illegali. Scudi, elmi ed armature e tutte queste storie qui. Se gli dai un minimo di soddisfazione ti fanno pure provare tutto, con uno di loro ho provato un combattimento con scudo e spada
CCSP
Daje Doc!


Non c’è dubbio che per uno che viene da fuori con due soldi da bersi e magnarsi magari in dolce compagnia, l’Italia sia il top. Il problema sorge ad avere a che fare con burocrazia, tribunali e tutto il circo che ci va dietro…
Ma non c’è bisogno di parlare di burocrazia ad una mente analitica come te!
Per il Simposio purtroppo siamo quasi tutti sparsi per il Mondo, ognuno alle prese con le proprie Aragoste… fa piacere leggere che le tue al momento non sparano!
DrMichaelFlorentine
CaVo @CCSP finché gli Amici della Filibusta sono sparsi in giro per il Mondo, simposi ed aragoste a parte vuole dire che va tutto come deve andare
spero di muovermi a breve anche io



Beh, in effetti le rotture di coglioni in ItaGlia non mancano di sicuro, quando uno è a giro non ci pensa, poi obiettivamente ci vogliono anche quei due soldi da bersi e magnarsi come dici
CaZZo qualche giorno di questi giretti nostrani alla fine ti costa quanto un lungo raggio completo di annessi e connessi. L’ItaGlia non è certo economica.
La Bambina ™ fortunatamente fa sempre la sua parte, a volte mi tocca pure insistere per tante piccole cose, oltretutto ai musei paga ancora il ridotto
DrMichaelFlorentine
P.s.
Oh! A me non arrivano più le notifiche
dionisio
Bellissimo giro @drmichaelflorentine .. parecchi posti li ho visitati e devo dire che resto sempre piacevolmente colpito dalle bellezze italiane.
Una cosa che invece mi delude sempre e’ il costo dei servizi a contorno … ristoranti alberghi ..ecc … ecc.. che al di la’ della spesa in quantum non offrono mai un livello alto.
Per meglio capirci paghi ma non ottieni mai un servizio paragonabile con uno estero .
La cosa la riscontro maggiormante negli alberghi .. che per una stanza doppia si prendono 120/150 ma alla fine sembra sempre una pensione con qualche accessorio in piu’.
Abbiamo un paese stupendo ma si dovrebbe lavorare sull’accoglienza e sui servizi .
Cmq bel giro dottore … metti su una agenzia per turiste russe … only girl e max 30nni … se serve qualche guida penso che con un’annuncio qui ne trovi di adepti..
LittleTruths
Visit my WebsiteSi lo so CaVo MiHele…anche il sistema di messaggi privati pare essere andato a palle all’aria. Un aggiornamento automatico a quanto pare, che il buon Cielo li maledica. Comunque direi che possiamo farne anche a meno.
DrMichaelFlorentine
GraSSie dionisio!

Beh, quello che dici è vero, gli alberghi ed i ristoranti per gli standards offerti sono molto cari. Poi ci sono tutte le rotture di coglioni tipiche itaGliane come il balzello della tassa di soggiorno che ti tirano fuoi all’ultimo (anche 4 euro a notte per persona in alcune città come Milano se ricordo bene), poi come ti fermi (anche per pisciare) strisce blù e parcometri da tutte le parti con il vigile nascosto dietro la siepe, poi questi cazzi di tutors in autostrada, inZomma riescono sempre a rendertela difficile anche quando vai a giro e spendi dando un contributo all’economia nazionale
Si, l’idea dell’agenzia per turiste russe non è male, le guide nelle varie città in effetti non mancano, magari facciamo un bel sito web indicizzato su yandex
DrMichaelFlorentine
Beh, Little questi aggiornamenti automatici rompono davvero i coglioni!
Si, certo che ne possiamo fare a meno, non stare a rompere i coglioni a quella buon anima di dudy, senza gli mp oltretutto caleranno anche i livelli di FdP ™ della ciurma
LittleTruths
Visit my Websitedionisio
Ottimizzo ….

LittleTruths
Visit my WebsiteSi, è la tecnologia in generale che tende proprio a schiavizzarti.
Aggiornamenti automatici, app che sono impossibili da disinstallare dal cellulare e che si auto-aggiornano e fanno cambiamenti alla cazzo di cane… 


Sono proprio insopportabili.
Ultimamente non me lo porto nemmeno più appresso il mobile…se ne sta a casa sul comodino a fare il telefono fisso. Ieri notte rientrato gli ho dato un’occhiata ed ho visto tipo che stava dando i numeri…ho pensato tra me e me “si, fai lo stronzo tu, che questa è la volta buona che ti butto nel cesso e torno ai piccioni viaggiatori!”
…è bastato un restart ed è tornato in sè, per il momento…ma resta làllà per volare giù dalla finestra oppure appunto nel cesso.
DrMichaelFlorentine
Ottimizzo ™ e concordo CaVo Little, per me è la stessa identica cosa, il cell. è più le volte che è spento che quelle che è acceso, per non parlare di quando lo lascio chiuso nell’armadietto della palestra


salvo gli aggiornamenti automatici 

Spero che non si rompa mai, sono terrorizzato soltanto all’idea di dovere rimettere tutti i cazzi sopra, sarebbe davvero la volta che anche io ci rinuncio e fine
Presumo che la mia sia una malattia professionale (dovrei sentire se mi danno qualcosa all’Inail), dopo i primi (molti) anni di libera professione in cui lavoravo anche con il pubblico (i MOstri) oltre che con le aziende, le telefonate, i cazzi, le beghe e le rotture di coglioni che ti pianta la gente di continuo mi hanno ucciso
Quando lo sento suonare per me è sempre come un trauma, tanto il più delle volte se uno ti cerca è perché ha bisogno di qualcosa, rotture di coglioni insomma, meno male che ora anche le aziende usano soprattutto le mails, più discrete, meno invasive, tempi di risposta a tuo tempo e comodo, non come lo squillo mentre sei a cagare insomma.
Se fosse possibile ora mi rapporterei soltanto con le macchine, sempre veloci, precise e concise nell’esecuzione della routine di sistema richiesta
Quelli regolarmente disinstallati su tutto per non avere appunto rotture di coglioni!
Si può fare anche su wordpress
dionisio
Signori .. come non condividere in pieno con voi queste amplie rotture di skill’s della tecnologia telefonica .
Anche io ho avuto il trauma da cellulare che squilla a tutte le ore … ovviamente con particolare avversione verso i rompicoglioni che chiamano la mattina presto o verso le 15.. quando dopo aver pranzato cerchi di riprendere quel poco di energia per restare operativo fino alla fine della giornata ..
Un classico la chiamata in linea col cesso ..
Purtroppo e’stata l’invenzione piu’scostumata del 21°secolo .. e chi come noi ci si e’trovato dentro per lavoro o per altri caxxi … ha subito maggiori danni alla psiche.
Io saranno 3 mesi che lo tengo piu’silenzioso che altro .. oramai mi sono rotto delle cagate.della gente .. che poi sono quelli che ti chiamano a tutte le cazzo di ore o dei giorni … festivi in primis… per dirti le stronzate piu’assurde che gli vengono in mente.
Penso che abbiano il neurone connesso al buco del culo … nele senso che quando scappa scappa …come quando ti caghi sotto ….. pensano alla stronzata (che appunto sovviene loro nel momento in cui il piccolo cervello non e’impegnato in funzioni piu’importanti …da qui i giorni e l’ora in cui ti chiamano) e pensano bene di comunicarti il loro pensiero.
Cmq come dice il grande Crozza …. tutti sti aggiornamenti servono a farti diventare il cellulare lento onde instilare in te la nuova necessita’di acquistarne uno nuovo piu’potente …..ed immancabilmente piu’ costoso.
Io ho un S5 … quindi non proprio una merda … ma a nemmeno due anni dall’acquisto .. gia’si e’ rallentato notevolmente .. ed ogni tanto lo devo riavviare.
Ovviamente almeno 10 aggiornamenti a settimana sulle app installate o di nascita.
CCSP
Eh, una bella Agenzia per le turiste russe nel centro di Firenze sarebbe un’ ideona, ogni tanto sul retro si fa un corso di squirting tenuto dal GA e ci annettiamo pure un negozio di Cappelli Incantevoli, magliette dell’ Italia e borselli…
dionisio
@CCSP … come no appoggiartelo tutto questo innovaTivo busineSssss ..
AtiLeong
Carissimo @DrMichaelFlorentine , se aspettava 1 mesetto a passar per le Patavine contrade ci avrebbe potuto aver,
avendone il piazer,
una guida e un anfitrione nella mia persona…..
Se é ci rimasta qualche barca
( nessuno le cura piú )
la portavo io a fare un romantico giro fluviale co’a Bambina che son perito nell’arte della voga veneta
( alla gondoliera per dire )
con un poco di alcool in corpo
(basta poco)
le cantavo pure qualche classico tipo
“all’ombra dea specoa in barca core a cor….” ; “marieta monta in gondoa” e perché no,
http://www.youtube.com/watch?v=ta8OLsy-Puk&list=RDta8OLsy-Puk
AtiLeong
Per il resto devo come sempre inchinarmi alla sua magistrale strategia logistica e copertura del territorio

( Napoleonica direi )
cui non poteva sfuggire il Museo dell’ Aria di San Bonifacio ,
che non ci vado da na vita,
Me ne ricordo una visita in terza media con la primavera a svegliarmi gli ormoni e una certa moretta, Fabiola, a strapparmi segreti sospiri ……
dragodoro
A proposito dei cellulari: Tutto vero! Ve lo appoggio Rispettosamente, Umilmente & Cortesemente a @Tutti!
Le rotture di maroni con codesta diavoleria sono infinite & multiformi!….ma,…come al solito c’è sempre l’altra faccia della medaglia.
Ricordo, come penso alcuni di voi, (dipende dall’età), con non poco raccapriccio le estenuanti “file” alle famigerate cabine telefoniche! Magari per un appuntamento con la morosa dell’epoca e magari in piena estate!
Una volta “conquistata’ la postazione! (Al suo interno si superavano i 40gradi), si chiudeva la porta magari spingendoci contro un piede!
E mentre si cercava, sudando copiosamente in quella specie di Sauna Turca di trovare parole suadenti, dolci & appropriate & magari strappare finalmente un appuntamento con la bambina recalcitrante…
di fuori si accalcavano in fila disordinata (in tipico ItaGlian Style) sinistri personaggi, con altrettante facce truci, che fissandoti spazientiti & con aria torva & minacciosa, girellavano nervosamente il gettone tra le dita!
Bastava sforare di qualche minuto e cominciavano a volare a denti stretti, strani mugugni, occhiatacce & improperi vari!
E tu, dall’interno dell’ Infernale abitacolo che, grondante di sudore sorridevi serafico al loro indirizzo, elemosinando & lavorando di mimica facciale….”qualche minuto ancora please…”
Tutto sommato meglio ora!
Mal che vada si mette tutta l’apparecchiatura in Stealth mode & buonanotte al secchio!
DrMichaelFlorentine
Sig. @AtiLeong graSSie, sarà per la prossima volta
non ce la farò mai a fare questa cosa 

Anche perché poi alla fine ho capito come fare questi cazzo di battelli sul Brenta, tra l’altro per me molto interessanti per le escurZie ™ del programma nelle ville storiche, basta fare al contrario, invece di imbarcarti a Padova ti imbarchi ad Oriago alle 13.15 in direzione Padova e ti fai il dormo ™ dopo esserti andato in pulman a riprenderti la macchina
In vero avevo supposto più di una volta che fosse veneto o giù di lì
DrMichaelFlorentine
@dragodoro le cabine telefoniche me le ricordo anche io


Entrai in contatto con quel mondo che hai ben descritto quando ebbi la prima fidanSSata straniera, la catalana di Barcelona, siccome anche questa non smetteva mai di parlare, con la scusa di non gravare sui genitori la chiamavo dalla cabina telefonica, così mettevo la scheda prepagata e quando finiva quella buonanotte suonatori
Beh, altri tempi, erano davvero dagli appennini alle ande, ora con i voli a buon mercato, la tecnologia moderna e l’internetS le relazioni a distanza sono uno scherzo in confronto ad allora
LittleTruths
Visit my WebsiteComunque è vero che oramai gli “anni di fuoco” delle chiamate al cellulare sembrano essere passati…oggi con tutte le app di messaggeria istantanea, l’accesso alle mailZ et via discorrendo, sembra essere diventata quasi una scostumatezza telefonare ad uno (che appunto magari sta sul cesso, oppure con la forchetta in bocca, o magari sta dormendo o chiavando), quando gli si può lasciare un messaggio e quello quando tiene tempo risponde.
LittleTruths
Visit my WebsiteIl GA ovviamente figura solo saltuariamente in veste di Consulente Esterno specializzato nello Squirting.
LittleTruths
Visit my WebsiteEcco a Voi il nostro Mitico Senhor Doutor Attilio Leone alle prese con la voga veneta!
Spettacolo!

Matt
AtiLeong
Mi rincresce non poco avvisarla

gentilissimo dr. @Matt
che il Nostro sSior Capitano
avendoavuto il dubbissimo privilegio di vedere la mia persona dal vivo circa 1 anno fa é abbastanza informato sulle mie sembianze attuali….
credo la immagine che ci ha lei si rifaccia a documenti fotografici di 20 anni fa…..
LittleTruths
Visit my WebsiteCaVo sSior Leone @AtiLeong, più che “dubbio privilegio” direi piuttosto il grande piacere!

magic_mirror
Mi accodo nei rallegramenti esperssi dal resto dell’equipaggio per il tuo bel giro fra campanili e roccaforti autoctone.

. Questo ad ovvia esculsione dei call center che ormai sono tutti memorizzati in rubrica come “Rompikazz”, “Scassamink”, Frantumaball”, Friggiscrot”, etc..etc…etc…
a seconda essi vogliano cambiarmi il contratto della luce, piuttosto che offrirmi una polizza vita, o concedermi un prestito di Xmila Euri…ma senza logica precisa.

Come sempre con racconto corredato da fotostoria “visual management”
Parlando di cabine, telefoni, smartphone et aggeggi tekknoloGGici devo testimoniare che, a differenza di sigoria Vostra e del resto dei pirati qui presenti, non sono una vittima particolarmente coplita da molestie di coTesto genere
Una menzione anche ai famigerati tutor sulla A4 che tra MI e VE calano come un flagello sullo stanco automibilista già pesantemente provato dalle Pippe (non Middleton) della vita quotiTiana
Io ho risolto egregiamente con Coyote, app per smartphone che ha salvato già numerose volte le mie lucide e specchianti natiche
DrMichaelFlorentine
GraSSie @magic_mirror




Io non ho questa app Coyote che mi studierò però ho il navigatore integrato nella strumentazione che mi suona e mi fa vedere tutti questi caZZi di affari che rompono i coglioni…. sinceramente mi cambia poco, tocca comunque tenere il passo e rallentare
Poi dice che questi tutorS calcolano la velocità da tratta a tratta, sinceramente ci credo poco, con tutto il traffico che c’è servirebbe un algoritmo pazzesco
Ora, non che io sia uno spericolato, anzi, piuttosto modigerato, però ad andare a 130 in autostrada soprattutto nei drittoni di pianura del nord mi spappolo davvero i coglioni
Non so voi, io con i tutorS ho sempre fatto la sparata tra l’uno e l’altro per rallentare poi nelle immediate vicinanze, non mi è mai arrivato un caZZo di nulla a quantomeno probabile conferma che questo algoritmo che servirebbe non ce l’hanno
magic_mirror
Voci inCannevoli et LeCCende urbane se ne sentono di ogni…
.

Qualcuno addirittura asserisce che alcuni di quei display che indicano la velocità sulle provinciali e mostrano -6 punti -3 punti…etc….siano collegati col Ministero dei Trasporti e defalchino in automatico i punti dalla patente del malcapitato, anche fosse la trisnonna a condurre il veicolo
C’è poi chi sostiene che dentro i bidoni arancioni ai margini delle strade urbane sia nascosto un improbaBBile fotocamera sempre attiva tarata a 50km/h, piuttosto che un alloggiamento in stile sarcofago per contenere un vigile in carne ed ossa…
Lasciando ai fantasiosi tutte queste PanZane, penso che il Turtor rilevi la velocità di passaggio in prossimità dei rilevatori e non esegua nessun tipo di media tra un tratto e l’altro.
A suffragio di questa tesi porto le mie 0 (zero) multe per in frazione ai limiti di velocità frutto della seguente condotta di guida: tirare come Kimi Raikkonen tra un Tutor e l’altro e rallentare a 130km/h in prossimita dei rilevatori
Torna
LittleTruths
Visit my WebsiteNei tratti senza tutor tengo semplicemente gli occhi ben aperti per le fotocellule, e pur avendoci dato dentro ben sopra i 200 infinite volte diciamo che ho avuto occhio e che sono stato sempre fortunato.
Quando guido in un paese diverso da quello di origine della targa della vettura invece vado come un selvaggio e me ne infischio.
magic_mirror
E non per niente sei il nostro Capitano


Perle su perle
dragodoro
@LittleTruths “pur avendoci dato dentro ben sopra i 200 infinite volte diciamo che ho avuto occhio e che sono stato sempre fortunato.”
Eh sì! Bella forza!
Casello-Casello manco una tirata di sigaretta! Se li inchiappetta tutti in fila sti cazzi di tutor!
dragodoro
…al contrario, nessun problema per il sottoscritto & il PdN.
Tutta una passeggiate di salute, relax and orecchie al vento.
DrMichaelFlorentine
Beh, Little, la tua tecnica è indubbiamente valida, uno rimane nella soglia di non punibilità, non si stressa e risparmia

Soprattutto finchè uno non ha problemi di prostata nel lungo tragitto paga, non a caso è quello che fanno i camionisti.
Anche io l’ho usata nei lunghi tragitti, anche se ti dirò, la sparata intervallata forse spezza più la monotonia del viaggio, ad impostare il regolatore di velocità di crociera per poi tenere il piede non sull’accelleratore e stare a gamba piegata a me fa l’effetto di stare su un’ape
Matt
A me invece fa un effetto soporifero, ho pure preso una multa per non essermi svegliato in tempo a ridurre la velocità quando il limite diminuiva (quei bastardi avevano messo l’autovelox giusto dopo il nuovo limite)
LittleTruths
Visit my WebsiteLittleTruths
Visit my Website@MiHele & @Matt vero, fa un po strano ed anche l’effetto soporifero è una realtà, infatti è meglio non utilizzarlo quando si guida di notte/stanchi
/al termine di lunghi tragitti che si rischia davvero di addormentarsi
mentre il carro continua a tirare e si va a finire nel fosso.
