-
-
-
LittleTruths
Anche solo un altro giorno ancora - 26 Settembre 2014 in Poesia, Riflessioni
DESIDERATA di Max Ehrmann, 1927
Va’ serenamente in mezzo al rumore e alla fretta,
e ricorda quale pace ci può essere nel silenzioFinché è possibile, senza cedimenti,
conserva i buoni rapporti con tutti.
Di’ la tua verità con calma e chiarezza,
e ascolta gli altri,
anche il noioso e l’ignorante,
anch’essi hanno una loro storia da raccontare.
Evita le persone rumorose e aggressive,
esse sono un tormento per lo spiritoSe ti paragoni agli altri,
puoi diventare vanitoso o aspro,
perché sempre ci saranno persone superiori ed inferiori a te.Rallegrati dei tuoi successi come dei tuoi progetti.
Mantieniti interessato alla tua professione, per quanto umile,
è un vero patrimonio nelle fortune mutevoli del tempo.
Sii prudente nei tuoi affari,
poiché il mondo è pieno di inganno.
Ma questo non ti renda cieco su quanto c’è di virtuoso,
molte persone lottano per alti ideali,
e dovunque la vita è piena di eroismoSii te stesso.
Specialmente non fingere negli affetti.
E non essere cinico riguardo all’amore,
perché a dispetto di ogni aridità e disillusione
esso è perenne come l’erba.Accetta serenamente l’insegnamento degli anni,
abbandonando con grazia le cose della giovinezza.
Coltiva la forza d’animo per difenderti dall’improvvisa sfortuna.
Ma non angosciarti con fantasie oscure.
Molte paure nascono dalla stanchezza e dalla solitudine.Al di là di una sana disciplina,
sii delicato con te stesso.
Tu sei un figlio dell’universo,
non meno degli alberi e delle stelle;
tu hai diritto ad essere qui.
E che ti sia chiaro o no,
senza dubbio l’universo va schiudendosi come dovrebbe.Perciò sta’ in pace con Dio,
comunque tu Lo concepisca,
e qualunque siano i tuoi affanni e le tue aspirazioni,
nella rumorosa confusione della vita conserva la pace con la tua anima.Nonostante tutta la sua falsità, il lavoro ingrato ed i sogni infranti,
questo è ancora un mondo meraviglioso.
Sii allegro.
Sforzati di essere felice.
LittleTruths ha scritto anche:
-
Post a Comment!
Annulla risposta
Devi essere connesso per inviare un commento.
Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.
-
Tweet
Ultimi 3D Pubblicati
Parlano di Te!
Effettua l'accesso per visualizzare i commenti in cui sei citato
Categorie
- Amicizia nel Bisogno (11)
- Amore (101)
- Angolo di foto dal mondo (7)
- appartamenti in cina (2)
- Attualità (40)
- Auguri di Natale (1)
- Australia (9)
- Avventura (86)
- Balena (7)
- Bali (1)
- Ballerine di Lap Dance (3)
- Belgio (1)
- Birmania (1)
- Bolivia (2)
- Bordelli (15)
- Brasile (9)
- Bulgaria (1)
- Cambogia (5)
- Canarie (1)
- Capo Verde (1)
- cesso orrendo (4)
- Ciavatte&Lasagna (1)
- Cina (10)
- Comunicazioni di Servizio (9)
- Conigli da Culo (8)
- Costa D'Avorio (1)
- Croazia (1)
- Cuba (9)
- Curiosità (25)
- Donne (79)
- Donne di Facili Costumi (44)
- Epicuro Travel Fucking Tour (20)
- Eritrea (1)
- Esticazzi (4)
- FidanSamenti in vista (4)
- Filippine (11)
- fiori (1)
- Follìa Assortita (186)
- Francia (4)
- Froceria da Diporto (5)
- Germania (2)
- Ghana (1)
- Giamaica (1)
- Giappone (1)
- Girone dei Dannati (14)
- Hong Kong (2)
- Hong Kong (1)
- Idiozia Umana (18)
- il culo leccato di Aurelius (tm) (1)
- Il culo rotto di Aurelius :D (6)
- India (6)
- Indonesia (2)
- indonesia (1)
- Interessi Accademici (24)
- Isole Canarie (1)
- ItaGliani in Viaggio (8)
- La Cappelliera di PV (tm) (2)
- La Forza dei Bambini (3)
- Lacrime nella Pioggia (1)
- Laos (1)
- Le tragedie dei bambini (1)
- Leggendo Hank seduto sulla tazza der cesso (1)
- Lettonia (3)
- Londra (2)
- Macao (1)
- Malesia (1)
- Mappa dei cantieri per Pirati 2.0 (1)
- Marocco (1)
- Modalità Stealth (tm) (9)
- Morte (14)
- Musica (5)
- Natale in casa Cupiello (1)
- Nepal (1)
- Norvegia (1)
- Oceano (3)
- Off The Beaten Path (4)
- Olanda (2)
- Parigi (1)
- pena capitale in iran (1)
- Pensieri (57)
- Pensieri del sindaco (1)
- Perle di Saggezza ed Ilarità (1)
- Personalità Multipla (6)
- Perù (2)
- Piccole Verità per il Sociale (tm) (17)
- Poesia (4)
- Polonia (2)
- Praga (11)
- Presentazioni (4)
- puttane in gloria (2)
- Rane Zoppe (11)
- Relazioni (24)
- Republica Dominicana (1)
- Ricordi e Poesia (18)
- Ricorrenze (13)
- Riflessioni (34)
- Risate (35)
- riso (1)
- riso&sodino (2)
- Roma (2)
- Romania (3)
- Russia (10)
- sanita' nel bisogno (1)
- School Teen (1)
- Senza Categoria (29)
- Sindrome di Rimini (2)
- Singapore (1)
- sodini e collanine (1)
- Sofferenza e Riscatto (6)
- Sogno (6)
- Spagna (1)
- Storie di Famiglia (6)
- Studi di Settore Follìa Umana (36)
- Sudafrica (4)
- Suriname (3)
- Taiwan (2)
- Tanzania (1)
- Tashkent (1)
- Tashkent (1)
- Thailandia (28)
- Tibet (1)
- Tibet (1)
- Turchia (2)
- Un Pirata per Amico (4)
- uomo magro in spiaggia (1)
- Uzbekistan (3)
- Uzbekistan (1)
- Viaggio (197)
- Vietnam (2)
- Vietnam (1)
- Villa Piranha (1)
- Vita (132)
Blogroll
DrMichaelFlorentine
Bellissima davvero Little, non avevo mai letto questa cosa, mi ha toccato il cuore, tutta l’essenza della vita in poche righe
LittleTruths
Visit my WebsiteLo stesso vale per me Fratello, l’ho appena scoperta oggi e non potevo non condividere una tale Perla.
Queste son cose che dovrebbero essere inserite nei programmi scolastici alle medie….altro che quelle cagate de “la nebbia agli irti colli” che ci facevano studiare invece.
aurelius
Complimenti Mon Capitan
…l’Ode alla vita. Molto bella, e veramente andrebbe conosciuta meglio. Chi la conosceva, sa’ che si leggeva insieme alla poesia di Levi, alla splendida “se” di Kipling ed altre inneggianti alla vita, all’uomo, alla speranza.
In questa, davvero ci leggo molte parole,cose…molti fatti che mi succedono; molte idee e sguardi sulla vita che mi sono vicini, ora.
Tra tutte: “…e qualunque siano i tuoi affanni e le tue aspirazioni,
nella rumorosa confusione della vita conserva la pace con la tua anima.”
DrMichaelFlorentine
Cit. “altro che quelle cagate de “la nebbia agli irti colli” che ci facevano studiare”
E’ proprio vero 
whitestyle
@Little Truths, adesso non ci crederai, ma quella pergamena, è appesa nell’ingresso di casa dei miei da quando ne ho memoria. Tanti anni fa, mamma, la fece stampare ed incorniciare. E’ lì da sempre, appena si entra in casa, come una sorta di benvenuto. L’ho letta e l’ ho riletta migliaia di volte, quasi da impararla a memoria… Meravigliosa
magic_mirror
e la stessa pergamena UGUALE è appesa all’ingresso del salone di nonna…da tempo immemore.
Letta riletta e straletta e sempre attuale e fonte di emozioni ogni volta nuove.
Matt
Molto bella, non la conoscevo, apprendo ora che negli anni sessanta gli hippy ne fecero un po’ il loro manifesto e per questo fu stampata su poster ed ebbe grande diffusione nelle case.
Pero’ “San Martino” non era una cagata!
La nebbia agli irti colli
Piovigginando sale,
E sotto il maestrale
urla e biancheggia il mare;
Ma per le vie del borgo
Dal ribollir dè tini
Va l’aspro odor de i vini
L’anime a rallegrar.
Gira sù ceppi accesi
Lo spiedo scoppiettando:
Sta il cacciator fischiando
Su l’uscio a rimirar
Tra le rossastre nubi
Stormi d’uccelli neri,
Com’esuli pensieri,
Nel vespero migrar.
dionisio
Veramente bella …. …..
LittleTruths
Visit my WebsiteAh beh, sembra essere più comune di quanto pensassi in fin dei conti…
Zest
Me lo sono letto anch’io e sono d’accordo con voi , questo testo e veramente bello e pieno di significato, io mi ci rispecchio fedelmente in queste scritture tranne che sulla disciplina sopratutto a quella del mio corpo in quanto in viaggio perenne e mangio sempre fuori a volte sforo sulle calorie
e poi il mio lavoro non mi da tregua a sperimentare sempre nuove ricette da provare , estikazzi che vita infame
ps: ritornando seri , credo che ognuno di noi se lo dovrebbe stampare in formato miniatura e metterselo dentro il portafoglio e quando le cose non vanno per il verso giusto leggerselo attentamente perche’ quando nothing go right…go left….
grazie @LittleTruths per averci omaggiato di questa perla che sul serio e pura saggezza !!
AtiLeong
Non la conoscevo.
E credo neanche mia madre e mia nonna a sto punto…
Ma mi riporta a una riflessione che avevo fatto tempo addietro ” contra heremitae” ( che sia cosi in latino ? )
Raggiungere la pace dello spirito in un eremo o comunque immerso nella pulizia di una specifica disciplina di vita non mi pare un impresa da eroi: l impresa é riuscirci affondando le scarpe nella melma tutte le mattine, pagare le bollette, assorbire le preoccupazioni che ti danno i figli e i fiumi di parole con cui ti seppelliscono le mogli .
Saper essere leggeri quando tutto e pesante….ci provo.
DrMichaelFlorentine
Sig. @AtiLeong cit. “l impresa é riuscirci…assorbendo….i fiumi di parole con cui ti seppelliscono le mogli”
mi ha quasi commosso

onegold
Ricordo di averla letta tempo addietro non sò dove. Bella e sempre attualissima, banale in fondo ma profonda.
Come sempre le cose semplici sono le migliori