-
-
-
Tusci
- 2 Dicembre 2014 in Senza Categoria, Viaggio
Assicurazione di Viaggio
Amici viaggiatori, mi piacerebbe avere una vostra opinione in materia. Voi la fate prima di ogni viaggio? Ne vale la pena? Quale usate di solito? Come vi siete trovati? Io l’ho sempre fatta, in passato usavo la Worldnomads pubblicizzata dal sito della LonelyPlanet. Come al solito le assicurazioni si vedono per quello che valgono al momento del bisogno. Alcuni anni fa, in seguito a un assalto in quel di Recife (dopo aver perso una mattinata intera a fare la denuncia alla polizia locale…due coglioni), al mio ritorno ho mandato via fax una montagna di documenti a questi stronzi che hanno fatto gli gnorri finchè non li ho minacciati di essere SPUTTANATI su tutti siti e blog che visito abitualmente. A quel punto hanno smesso di chiedermi gli scontrini per indumenti e macchine fotografiche acquistate alcuni anni prima, mi hanno saldato e ovviamente li ho mandati a fanculo. Sono 3 anni che uso viaggiaresicuri.com con sede a Rimini. I massimali sono ottimi e per 2 mesi costa intorno ai 130-140 euri, ma al solito ci sono milioni di clausole e clausolette fatte apposta per non pagare.
PS. Per la cronaca ho comprato un volo Etihad a 770,00 per Manila, ancora non so dove andare ma Mindanao mi intriga parecchio, ogni consiglio è il benvenuto;)
Tusci ha scritto anche:
-
Post a Comment!
Annulla risposta
Devi essere connesso per inviare un commento.
Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.
-
Tweet
Ultimi 3D Pubblicati
Parlano di Te!
Effettua l'accesso per visualizzare i commenti in cui sei citato
Categorie
- Amicizia nel Bisogno (11)
- Amore (101)
- Angolo di foto dal mondo (7)
- appartamenti in cina (2)
- Attualità (40)
- Auguri di Natale (1)
- Australia (9)
- Avventura (86)
- Balena (7)
- Bali (1)
- Ballerine di Lap Dance (3)
- Belgio (1)
- Birmania (1)
- Bolivia (2)
- Bordelli (15)
- Brasile (9)
- Bulgaria (1)
- Cambogia (5)
- Canarie (1)
- Capo Verde (1)
- cesso orrendo (4)
- Ciavatte&Lasagna (1)
- Cina (10)
- Comunicazioni di Servizio (9)
- Conigli da Culo (8)
- Costa D'Avorio (1)
- Croazia (1)
- Cuba (9)
- Curiosità (25)
- Donne (79)
- Donne di Facili Costumi (44)
- Epicuro Travel Fucking Tour (20)
- Eritrea (1)
- Esticazzi (4)
- FidanSamenti in vista (4)
- Filippine (11)
- fiori (1)
- Follìa Assortita (186)
- Francia (4)
- Froceria da Diporto (5)
- Germania (2)
- Ghana (1)
- Giamaica (1)
- Giappone (1)
- Girone dei Dannati (14)
- Hong Kong (2)
- Hong Kong (1)
- Idiozia Umana (18)
- il culo leccato di Aurelius (tm) (1)
- Il culo rotto di Aurelius :D (6)
- India (6)
- Indonesia (2)
- indonesia (1)
- Interessi Accademici (24)
- Isole Canarie (1)
- ItaGliani in Viaggio (8)
- La Cappelliera di PV (tm) (2)
- La Forza dei Bambini (3)
- Lacrime nella Pioggia (1)
- Laos (1)
- Le tragedie dei bambini (1)
- Leggendo Hank seduto sulla tazza der cesso (1)
- Lettonia (3)
- Londra (2)
- Macao (1)
- Malesia (1)
- Mappa dei cantieri per Pirati 2.0 (1)
- Marocco (1)
- Modalità Stealth (tm) (9)
- Morte (14)
- Musica (5)
- Natale in casa Cupiello (1)
- Nepal (1)
- Norvegia (1)
- Oceano (3)
- Off The Beaten Path (4)
- Olanda (2)
- Parigi (1)
- pena capitale in iran (1)
- Pensieri (57)
- Pensieri del sindaco (1)
- Perle di Saggezza ed Ilarità (1)
- Personalità Multipla (6)
- Perù (2)
- Piccole Verità per il Sociale (tm) (17)
- Poesia (4)
- Polonia (2)
- Praga (11)
- Presentazioni (4)
- puttane in gloria (2)
- Rane Zoppe (11)
- Relazioni (24)
- Republica Dominicana (1)
- Ricordi e Poesia (18)
- Ricorrenze (13)
- Riflessioni (34)
- Risate (35)
- riso (1)
- riso&sodino (2)
- Roma (2)
- Romania (3)
- Russia (10)
- sanita' nel bisogno (1)
- School Teen (1)
- Senza Categoria (29)
- Sindrome di Rimini (2)
- Singapore (1)
- sodini e collanine (1)
- Sofferenza e Riscatto (6)
- Sogno (6)
- Spagna (1)
- Storie di Famiglia (6)
- Studi di Settore Follìa Umana (36)
- Sudafrica (4)
- Suriname (3)
- Taiwan (2)
- Tanzania (1)
- Tashkent (1)
- Tashkent (1)
- Thailandia (28)
- Tibet (1)
- Tibet (1)
- Turchia (2)
- Un Pirata per Amico (4)
- uomo magro in spiaggia (1)
- Uzbekistan (3)
- Uzbekistan (1)
- Viaggio (197)
- Vietnam (2)
- Vietnam (1)
- Villa Piranha (1)
- Vita (132)
Blogroll
Zest
Vuoi mare o vuoi scopare o vuoi tutti e due le cose oppure vuoi fare il robinson crusoe della situazione ? a budget come sei messo ?
LittleTruths
Visit my WebsiteCaVissimo Tusci, il sottoscritto ben si guarda dal sottoscrivere alcun tipo di assicurazione perché in fondo in fondo sperando sempre di finire nel pentolone dei cannibali, oppure mangiato dai piranha, oppure disperso in mare, oppure tra le vittime dell’ultima emergenza sanitaria…
…ragion per cui, amico mio, sul tema delle assicuraZZioni mediche come direbbe ir @pelato un posso miha ayutarti.


Sicuro qualcun altro saprà che dirti qualcosa…sopratutto MiHele il @DrMichaelFlorentine
aurelius
Ottimizzo ™ ErCa ™ …mai fatte, mai coperte. Non so’ se per ignoranza, sfida o menefreghismo. O perche’ alla fine ci pensava Odino. Non sono il tipo, neanche con tutte quelle storie di sconti, abbonamenti migliaia di miglia sui voli, etc etc…non le reggo. Ho fatto solo ultimamente una card con Wizz giusto per i cambi nome o volo all’ultimo, perche’ magari prendendola 2-3 volte all’anno, potrebbe capitare. Magari questa e’ comoda, altrimenti ti bastonano di servizio extra.
Tanto poi sono tutti cazzi e mazzi che , all’occorrenza, ti fanno piu’ sbroccare che altro. Allora meglio la Tess.Sanitaria base che ti copre Pronto Soccorso, o una Privata, che io ho, che ti copre molte cose in molti Paesi. Poi…Insciallah.
Zest
mai fatto un assicurazione di viaggio in vita mia l’ho ammetto sara’ anche da incoscienti ma non mi e’ mai passato per il cervello fare l’assicurazione medica per i viaggi affrontati, fin’ora mi e’ andata sempre di culo che niente e mai successo, pero’ sono consapevole che la sfiga prima o poi capita, in tal caso io mi copro con carte di credito e contante se dovessi finire in ospedale per qualche incidente di percorso in loco.
Zest
le uniche assicurazioni che ho sono solo quelle per lavoro dove le compagnie locali mi assumono e sono tutte a spese loro che fa parte del cosidetto expat package.
DrMichaelFlorentine
Accolgo l’invito del ErCa @LittleTruths del Pirata come Amico ™

Anche io prima mai fatte assicurazioni, troppe rotture di coglioni e clausolette vessatorie, poi mi sono fratturato una rotula a Bkk e mi è costato un bel botto, cmq ho più o meno fatto pari con tutti i premi assicurativi non pagati in precedenza.
Per arrivare al sodo del 3D, dipende dove vai, in Asia ad esempio è importante che la compagnia sia appoggiata in zona e che pertanto ti consenta di non anticipare le spese, altrimenti tanto vale farla sul posto e non in ItaGlia.
Per la Thai ad esempio una che puoi fare qui e che è riconosciuta anche lì è la Columbus, non che questa sia anche in Thai, però la polizza è in realtà emessa da compagnia presente in Thai anche se venduta da Columbus :
https://www.columbusassicurazioni.it/
Almeno fino al 2011 funzionava così, ora per sicurezza fai una verifica.
Se invece ad esempio vai nella Federazione Russa la polizza assicurativa è praticamente obbligatoria, la vogliono vedere prima di rilasciarti il visto, conviene fare quella suggerita dall’agenzia (web o meno) che ti fa il visto.
Nei consolati russi vogliono l’assicurazione con Lex Garant
piranha
@tusci,Per quel che mi riguarda la faccio sempre,non si sa mai,di solito Columbus,ed è in linea con quello che hai pagato tu.
Un mio amico si e sfracellato la schiena sugli scogli in thai,finito in ospedale rimesso a nuovo pagato con fattura e al rientro in itaglia ha mandato tutto all’assicurazione e nel giro del mese è stato liquidato.Ora non saprei dirti se per culo e altro ma di sicuro al 100% che se fai altro tipo di ass che magari ti costa 4 volte di più sicuramente non avrai problemi disorta,direttamente da assicurazioni con agenzia e secondo me la migliore sotto tutti gli aspetti è la helvetia,credo nr 1 in italia e europa,pero paghi salato.Di più non so dirti.Magari puoi provare ad andare presso qualche ag e farti leggere anticipatamente quali clusole ci sono.Ciao
tusci
Visit my WebsiteGrazie a tutti per i suggerimenti, si anche io prima di viaggisicuri usavo la Columbus, poi 3 anni fa avevano il sito bloccato e non riuscendo a comprarla ho cambiato assicurazione e sono passato a ViaggiSicuri appunto. Ovvio che l’assicurazione uno spera sempre di non doverla usare, ma se poi hai sfiga si spera che possano coprirti le spese mediche in un ospedale valido, pulito e moderno. Per la domanda di @Zest mi porto contante e visa, in genere cerco di stare in un budget di 100 euri al giorno, hotel pulito in zona centrale o vicino qualche bella spiaggia, se c’è una bella piscinetta ancora meglio, ma non cerco lussi. La mia vacanza ideale è quella in cui trovo qualche bella passerotta locale(studentessa?commessa in un mall?Impiegata?), possibilmente non una disgraziata che ha da mantenere tutta la famiglia e neppure una mignotta di lungocorso, con la quale fare una settimanella di relax da spiaggia o scursioni varie. Pensavo a Davao City, Cagayan de Oro o General Santos piuttosto che Manila, AngelesCity o Cebu City. Che ne pensi???Fattibile?Poi il bello dell’Asia è che con 100-200 euro se ti rompi le palle prendi e vai in Cambogia(nella mia amata Phnom Pen)o a BKK o a Jakarta.
CCSP
Io uso Travelguard Chartis oppure Columbus, ma fortunatamente non mi è mai capitato di essere costretto a contattarli…..
Columbus quest’ anno era più economica, ho pagato circa 110 euro per 90 giorni. Quando invece stavo via 6 mesi pagavo meno con la Travelguard….
Un mio amico usa l’ ACI Viaggi, circa 40 euro all’ anno mi pare, massimale 10000 euro ma loro non anticipano nulla….un rischio se capita qualcosa d’importante.
Farla o non farla : per me dipende. In paesi tropicali la faccio sempre, a maggior ragione se non si hanno appoggi o persone vicine che possono aiutare in caso di bisogno. A maggior ragione se si gira in motorino…..poi in Thailandia, Cambogia, India….non farla in quei posti secondo me è una pazzia.
Situazione diversa che mi è capitata, anno scorso in Australia: all’ arrivo gli italiani usufruiscono del medicare per 6 mesi. Finiti quelli converrebbe fare un assicurazione, ma io ero a Coffs Harbour, con 10 strade in croce, giravo prevalentemente in bici e poche volte in macchina, avevo soldi in banca ed eventualmente appoggi,ho 28 anni e in linea teorica non dovrebbe venirmi un infarto alla quarta pedalata, per cui non l ho fatta e fortunatamente mi è andata bene, otherwise avrei pagato salatamente…..
CCSP
NDR Chiamare un ambulanza in Australia costa diverse centinaia di dollari a chiamata, l’ assicurazione annua per l’ ambulanza circa 40…
CCSP
NDR Gli itaGliani che leggono non ridano sotto i baffi credendo che da noi la sanità sia gratis, che col 55% di tasse l’ ambulanza se la sarebbero comprata…
piranha
@ccsp,io non rido,piango perché hai perfettamente ragione.
CCSP
Non voi @piranha, intendevo chi legge casualmente ma non partecipa…

Sapessi i commenti che leggo sui vari social, di gente convinta che noi italiani siamo misericordiosi e non lasciamo per terra nessuno….che a noi la sanità per fortuna ce la paga “lo Stato”
Zest
@Tusci
dimentica davao, CDO e general santos, non vorrei averti posi sulla coscienza che andamdo li con aspettative importanti te ne torni a casa sconsolato, ma non perche’ non ce nulla , anzi…. ma sono localita’ scafate da chi si sa gia’ muovere nelle filippine con una certa destrezza e sa come funzionani certe dinamiche anche in posti fuori dai circuiti turistici. E come se uno andasse per la prima volta in los ed invece di fermarsi a bkk , pty , phuket e samui, se ne va chesso’ ad udonthani, a rayong, a korat. Purtroppo se vuoi vedere il mare spettacolo , devi andare o a Boracay o alle Palawan , o nelle isole vicino Cebu, io per tagliare la testa al toro mi sono sparato Manila dove ho scopato come un riccio, ho conosciuto una stunner e l’ho parcheggiata al gogo, dopo essermi sparato una 3gg ad AC, sono ritornato a Manila recupero la stunner e me la sono portata a Boracay una settimana ed un altra settimana a sabang , une favola di bellezza , io se fossi in te, a Manila ci andrei comunque visto che e’ la capitale, stai in zona Makati vicino burgos street, e la sera te ne vai li oppure al green belt 3 pieno di locali con freelancers tra cui il famoso havana cafe. Fai una puntatina anche all’edsa complex in pasay city sempre a manila, 3gg sono piu ‘ che sufficienti cosi’ ti vedi anche ermita e malate, dopodiche’ prenditi un taxi e fatti portare ad AC ti fai li un bel weekend, se riesci a beccare la piu’ figa (fossi in te ne caricherei anche 2 cosi’ ti annoi di meno, preferibilmente bisex) del paese te la puoi portare via con te anche a Boracay (li si va gia accompagnati, pochissime zoccole e tanti ladyboy) ma il mare e una favola spiagge comprese, ad AC prendi l’aereo all’aeroporto di clark ed arrivi a Boracay, fatti una bella settimana o 10gg.
Questo sarebbe il trip per chi va la prima volta nelle Filippine.
Se invece sei sul serio un tipo avventuroso e te la vuoi giocare sul serio, sia Cebu che Davao vanno bene , ma scordati di trovare una simil pty o bkk o quello che sia, un sacco di freelancers che li puoi conoscere dappertutto, certo non vengono da te con il tappeto rosso, devi essere scaltro, non timido e farti sotto, con tutte, commesse, receptioniste, parucchiere et compagnia bella….
ps: leggiti tutti i topic nella sezione phils , ci sono alcuni 3d dedicati .
budget, fossi in te preventiverei circa almeno 10K (180 euro)pesos al giorno per stare bassi, con cento euro fai veramente ben poco e rischi di rovinarti la vacanza.
ps: le ragazze piu’ belle sono a manila, cebu , AC , davao, subic, sabang, e chi fa la professione si muove verso quelle localita’ , quindi se te ne vuoi andare al mare, ti conviene prelevarla da uno di quei posti.
aurelius
Lonely @Zest …un Crante !!!

@CCSP Fratello ma ‘nfatti, in posti loschi se uno crede meglio farla, dipende da come uno si sente piu’ tranquillo. Ottimizzo ™ il discorso da ItaGliota che penZa che c’ha tutto gratis…stocazzo. Vai fuori EU, se non gia’ in EU si mettono a ridere, a sbandierare la tesserina della mutuia…ci pisciano sopra. Meglio una Privata, come fanno in molti Stati civili EU e come dici tu quella AUS, che copre molte cose con il solito normale costo mensile, o leggera aggiunta per vacanze.
Meditate ItaGlioti, meditate!!!
tusci
Visit my WebsiteCaro @Zest, Si certo, 3gg a Manila (anche un amico italiano mi ha consigliato Ermita e Malate, mi parlava bene del Manila Bay Cafè)e anche Subic mi ispira. Poi ti dirò che oltre a BKK a me UdonThani è piaciuta un casino, mentre Puket e Pattaya mi fanno cagare e dopo 3gg scappo via. Non ho alcun problema a spendere più dei 100 preventivati, visto che ho con me la visa. Però non mi tiro neppure indietro a dar su con decisione a receptionist, cameriere, studentesse commesse e impiegate. Anzi io e il mio amico in Indonesia eravamo dei “cacciatori” entusiasti, anche se a conti fatti andare a mignotte è molto più semplice ed…economico! Lo spirito di avventura non mi manca. Intendi Palawan per El Nido o anche per altre zone????L’assicurazione penso di farla anche in questo viaggio.
Zest
lascia stare el nido, diventata troppo turistica, se vuoi vedere l’isola piu’ bella delle Filippine e sempre a Palawan su a nord, l’unico posto e solo quello si chiama CORON ISLAND, una volta che vedrai qull’isola tutto il resto che hai visto in passato ti sembrera’ una merda, ma li ti consiglio di andarci gia’ accompagnato con qualche bella fighettina. Se non sai di cosa sto parlando fai una ricerca su google CORON ISLAND.
CCSP
Se c’ho capito qualcosa di te tusci, credo che le Filippine potresti godertele proprio spingendoti al di fuori del circuito classico, mi sembri un viaggiatore senza tanti fronzoli….
Fai buon viaggio!