-
CCSP On Tour 2014 : Australia
In Australia ormai è la noia a farla da padrona e dare uno sguardo al biglietto con scritto “patience” che tengo nel portafogli non mi basta più.
La città dove ho vissuto per un anno è bella e paesaggisticamente completa, ma ora sento il bisogno irrefrenabile di partire, di mordere un altro un po’ di asfalto e di vita.A dire il vero più si è avvicinata la partenza e più ho riapprezzato e riconsiderato questa città. Molto probabilmente non la rivedrò e questa consapevolezza me l’ ha fatta rivivere con la piacevolezza del primo periodo….
Devo seguire il mio sentiero, altrimenti non potrei essere felice, ma devo dire che questo è un posto splendido, così come lo è la sua gente e la strana fauna che lo abita.E’ bello vivere in un paese che funziona e, letteralmente parlando, nel pulito…..
Ma ogni tanto il “mal dei tropici” mi prende alla gola e provo una forte nostalgia del sud est asiatico e del suo calore. Con la sua gente che vive per strada, i carretti, gli odori dello street food….
Ogni via, che coi suoi personaggi, pare avere vita a sè stante.
Un posto dove mi sento a mio agio….
Una volta un indiano mi disse che ci ho vissuto delle vite precedenti….e chi lo sa.Dopo un anno di rapporti intrattenuti con ragazze regolari il disgusto per il loro strapotere e le cazzate che mi tocca ascoltare , supera la voglia che ho di scoparle.Sopporto sempre più a fatica tutta la commedia a cui mi devo sottoporre ogni volta…..
Non vedo l’ora di essere attorniato da puttane per più mesi consecutivi….Dio le benedica!Ultimi saluti e brindisi con i colleghi e i conoscenti che restano, e finalmente posso scaricare le tensioni di un anno di lavoro. Mi muoverò verso nord, passando dallo stato del New South Wales a quello del Queensland, inseguendo il caldo, nel mite inverno australiano che è iniziato da quasi un mese. Poi passerò un breve periodo tra Malesia e Giappone, per poi ripiegare su Thailandia e Birmania fino ad ottobre.
Mi sposto in bus verso Byron Bay, dove ritroverò Markel, un amico spagnolo con il quale ho condiviso i primi mesi in questo paese. A dire il vero, come egli tiene a sottolineare in qualsiasi occasione, è di origine basca, e se sapesse che lo definisco spagnolo non la prenderebbe affatto bene….
Acceso, intelligente e mai banale, come solo i latini sanno essere. Mi sono mancate le nostre conversazioni a tutto campo su donne, religioni e altri temi della vita….
Dopo un lungo e duro periodo di lavoro come cuoco in un ristorante, Markel ha sbroccato, si è licenziato ed ha affittato una casetta nel bush appena fuori Byron.Qui passa le sue giornate a leggere libri e a, come si usa dire, “guardare al mondo dalla riva di un fiume”….
Mi ha invitato a stare da lui ma ho preferito prendere una stanza…..non voglio turbare il suo angolo di pace con la mia presenza.
Molto bello rivederlo e far colare via quarti d’ ora di discussioni e bicchieri di vino…Il basco si è sistemato a meraviglia….
Casetta isolata in mezzo alla natura e nessuno che gli rompe i coglioni. Se ci fossero stati anche i tre cani, un po’ di altura e una troia nel paese vicino, lo avrei cacciato via a calci e ci sarei rimasto io….
L’ unico social time che si concede è alla mattina presto quando esce a surfare e quando va a fare la spesa. Per almeno un paio di mesi non vuole sapere niente di nessuno, poi risalirà sul suo van e chi vivrà vedrà….Byron Bay è famosissima in Australia, per la sua atmosfera new age e i festival di musica…
Quando nei primi tempi a Coffs stavo in ostello, ho visto decine di giovani passare, con furgoni scassatissimi e chitarre, on the road to Byron, godendosi un po’ di libertà vera con quel tipico fare da “cazzoni” che hanno gli australiani.Nella vicina e famigerata Nimbin, risiede una comunità di hippies più qualche sballone vario.
Abitanti e visitatori della zona che spaziano dagli amanti del reiky a quelli della meditazione e dai ragazzini backpackers in sbornia fino ai tipici dreddoni stile “RastaFairPeace&RespectToYouBrotha!!!” .
Chi per moda, chi per mentalità.
Di certo in giro ci sono fighe da paura e dopo un anno a Coffs patisco l’ effetto “Formica nello Zucchero” ™ per un paio di giorni.
Appena arrivato mi arrampico sul promontorio che porta al faro di Cape Byron, simbolo di questo luogo nonchè punto più orientale di tutta l’ Australia.
Una balena salta svariate volte e si mette di pancia agitando una pinna per aria, a brevissima distanza dalla costa.
Il giorno dopo vedrò anche un paio di delfini e una grossa tartaruga marina.Mi fermo a Byron per una più che piacevole settimana. Prima di ripartire saluto calorosamente Markel……”Vaya con Dios” amico mio! Spero di beccarti ancora in giro per il mondo….
Riprendo la strada con direzione Surfers Paradise, sulla Gold Coast…L’ Australia mi srotola ogni giorno dei cieli azzurri che gridano al miracoloso, con i profili delle palme che svettano in lontananza, quasi si volesse mostrare in tutta la sua bellezza prima che la saluti.
La Gold Coast è un conglomerato urbano sul mare, molto simile alla zona di Rimini e dintorni, anche se più ricca e meglio curata.
A differenza di Byron qui vige l’ edonismo, non è raro vedere in giro qualche Hummer lunga dieci metri e anche qualche Cavallino Rampante, guidate da fighetti o altri personaggi improbabili.
Surfers Paradise è il centro di questa girandola di bar, ristoranti e locali notturni.Alcuni inorridirebbero, a me dopo un anno di semi-isolamento è piaciuta parecchio.
Le fiche che girano da ste parti mettono comunque tutti d’accordo.
Mi sono infilato in un complesso di appartamenti condivisi per backpackers….gente che va e che viene giornalmente, da ogni parte del mondo. Da un lato è un disastro….dall’ altro invece è un’occasione di conoscere gente e fare quattro risate con personaggi assurdi.
Una neozelandese è rientrata di notte e si è trovata un americano ubriaco, mai visto prima, che gli dormiva nel letto…..si era anche messo bello comodo, in mutande e tutto avvolto nella coperta. Un numero d’ alta scuola come non ne vedevo da tempo. Non riuscivo a tornare a dormire dal ridere….
Io ho invece tirato fuori il mio dna da balera zona bassa Romagna, ballando e strusciandomi un’ australiana da un quintale abbondante, molto ma molto “horny”(arrapata)……per un mezzo minuto ho anche visto nei suoi occhi la ferma convinzione che me la sarei scopata veramente.Questi gli highlights dalla Gold Coast dal Vostro affezionatissimo Capa di Morto.
Mi sposterò all’ aeroporto domani notte, dove mi attende la mongolfiera con la quale lascerò l’ Australia, atterrando in Malesya in modalità stealth ™ ….
A la procion’, dalla Malesya !
CCSP ha scritto anche:
Post a Comment!
Annulla risposta
Devi essere connesso per inviare un commento.
Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.
-
Tweet
Ultimi 3D Pubblicati
Parlano di Te!
Effettua l'accesso per visualizzare i commenti in cui sei citato
Categorie
- Amicizia nel Bisogno (11)
- Amore (101)
- Angolo di foto dal mondo (7)
- appartamenti in cina (2)
- Attualità (40)
- Auguri di Natale (1)
- Australia (9)
- Avventura (86)
- Balena (7)
- Bali (1)
- Ballerine di Lap Dance (3)
- Belgio (1)
- Birmania (1)
- Bolivia (2)
- Bordelli (15)
- Brasile (9)
- Bulgaria (1)
- Cambogia (5)
- Canarie (1)
- Capo Verde (1)
- cesso orrendo (4)
- Ciavatte&Lasagna (1)
- Cina (10)
- Comunicazioni di Servizio (9)
- Conigli da Culo (8)
- Costa D'Avorio (1)
- Croazia (1)
- Cuba (9)
- Curiosità (25)
- Donne (79)
- Donne di Facili Costumi (44)
- Epicuro Travel Fucking Tour (20)
- Eritrea (1)
- Esticazzi (4)
- FidanSamenti in vista (4)
- Filippine (11)
- fiori (1)
- Follìa Assortita (186)
- Francia (4)
- Froceria da Diporto (5)
- Germania (2)
- Ghana (1)
- Giamaica (1)
- Giappone (1)
- Girone dei Dannati (14)
- Hong Kong (2)
- Hong Kong (1)
- Idiozia Umana (18)
- il culo leccato di Aurelius (tm) (1)
- Il culo rotto di Aurelius :D (6)
- India (6)
- Indonesia (2)
- indonesia (1)
- Interessi Accademici (24)
- Isole Canarie (1)
- ItaGliani in Viaggio (8)
- La Cappelliera di PV (tm) (2)
- La Forza dei Bambini (3)
- Lacrime nella Pioggia (1)
- Laos (1)
- Le tragedie dei bambini (1)
- Leggendo Hank seduto sulla tazza der cesso (1)
- Lettonia (3)
- Londra (2)
- Macao (1)
- Malesia (1)
- Mappa dei cantieri per Pirati 2.0 (1)
- Marocco (1)
- Modalità Stealth (tm) (9)
- Morte (14)
- Musica (5)
- Natale in casa Cupiello (1)
- Nepal (1)
- Norvegia (1)
- Oceano (3)
- Off The Beaten Path (4)
- Olanda (2)
- Parigi (1)
- pena capitale in iran (1)
- Pensieri (57)
- Pensieri del sindaco (1)
- Perle di Saggezza ed Ilarità (1)
- Personalità Multipla (6)
- Perù (2)
- Piccole Verità per il Sociale (tm) (17)
- Poesia (4)
- Polonia (2)
- Praga (11)
- Presentazioni (4)
- puttane in gloria (2)
- Rane Zoppe (11)
- Relazioni (24)
- Republica Dominicana (1)
- Ricordi e Poesia (18)
- Ricorrenze (13)
- Riflessioni (34)
- Risate (35)
- riso (1)
- riso&sodino (2)
- Roma (2)
- Romania (3)
- Russia (10)
- sanita' nel bisogno (1)
- School Teen (1)
- Senza Categoria (29)
- Sindrome di Rimini (2)
- Singapore (1)
- sodini e collanine (1)
- Sofferenza e Riscatto (6)
- Sogno (6)
- Spagna (1)
- Storie di Famiglia (6)
- Studi di Settore Follìa Umana (36)
- Sudafrica (4)
- Suriname (3)
- Taiwan (2)
- Tanzania (1)
- Tashkent (1)
- Tashkent (1)
- Thailandia (28)
- Tibet (1)
- Tibet (1)
- Turchia (2)
- Un Pirata per Amico (4)
- uomo magro in spiaggia (1)
- Uzbekistan (3)
- Uzbekistan (1)
- Viaggio (197)
- Vietnam (2)
- Vietnam (1)
- Villa Piranha (1)
- Vita (132)
Blogroll
AtiLeong
Buon viaggio, signor “capa e’ muort” @ccsp .
Ci ho un poca di invidia della sua vita “on the road” e mi e piaciuta la “sua Australia” cosi tersa e pulita, ma forse con troppo poco piccante se non ho frainteso.
Ci faccia sapere dei suoi movimenti
Bombolo
Io non poca ma molta invidia, condivido il passaggio “Non vedo l’ora di essere attorniato da puttane per più mesi consecutivi…”
Anche per anni, volendo, da queste parti se le cerchi troppo ti fanno perfino la multa 
LittleTruths
Visit my WebsitePravo Cap’ è Muort’!

Sani istinti e belle prospettive…ho un bel ricordo dell’atmosfera del Queensland…attendiamo con ansia di sapere delle tue prossime avventure!
Sempre in culo alla Balena!
CCSP
Grazie Rigà!

@AtiLeong e @Bombolo, in effetti al momento godo di grande libertà, ma è una vita che, come tutte, ha anche un lato oscuro, ovvero libertà vera = solitudine, quindi frequenti addii e ombre di tristezza, in più si perdono anche grandi spezzoni di vita e rapporti familiari. D’ altro canto, per la persona che sono io attualmente, non potrei vivere altrimenti….
Il lato piccante è andato avanti con fortune alterne e sfighe assicurate, come sempre!
Dipende poi dai punti di vista, a gente come noi possono risultare esperienze “banali”, per altri sono film a luci rosse…
Volendo qua ci sono anche innumerevoli bordelli, ma il rapporto qualità/prezzo è ridicolo e non mi passa nemmeno nell’ anticamera del cervello di metterci piede….
@Littletruths i “sani istinti” finiranno presto….
LittleTruths
Visit my Websiteaurelius
Daje Capa ™ !!!
…dai che i tre cani possono attenTere, rotolati nello zucchero Mandorlato, liberati e sogna leggero !!! 

…Vaya con Dios hermano
CCSP
Grazie Aurè! Mi sa che i nostri tre cani devono ancora nascere!
CCSP
Scusa @Littletruths, ho pensato che col fatto che tua Mamma ci legge ti fossi dato una parziale regolata e invece…..
piranha
@ccsp,ti auguro ogni bene possibile,senti,ma cambia sta cazzo de capemuort,che te non sei cosi.Ciao
dionisio
grande @ccsp ,,,,,maà siii i sani istinti vanno assecondati ,,,,,,,
E’ vero che chi viaggia perde tratti di vita familiare ed affettiva ,,ma le persone che ci vogliono veramente bene ,,quelle non si perdono mai .
Anzi a volte la lontananza mitiga ed addolcisce i rapporti ,,,,,vuoi mettere tenerci davanti le boll’s tutti i giorni …????
Invece che vederci un paio di volte all’anno buoni e teneri come gatti invece che le tigri assetate di sangue che normalmente siamo….
Poi ci stà che a volte la vita del vagabondo rompe ed uno pensa ,,,, mo’ me faccio la casa sulla montagna ed i tre cani,,,,,,, (a proposito,in corso di cena, abbiamo anche stabilito la razza ufficilale ,,, Pastori del Caucaso ,,,allego foto) e chi me’ schioda più.
Ci risentiamo alla prox …..
cmq. concordo col @piranha ,,,,cambia sta foto che spaventi i bimbi….
CCSP
Grazie ragazzi, ma il mio uomo non si tocca, anzi, mi sono pelato a lametta e sto andando in giro con la tunica arancione e gli occhiali da sole!
DeeJay
@CCSP have fun in malaysia e non me la rovinare troppo che magari potrei tornarci !
DrMichaelFlorentine
Cap’ è muort’ a leggere tutti i tuoi plans ed il tuo racconto mi fai davvero voglia di tirare giù il bandone prima del tempo
Zest
@CCSP
Bravo !! vai ed esplora, corri come il vento, alza le ali e vola finche’ puoi, il mondo va vissuto a tutte le sue latitudini, e chissa’ se un giorno non incrociamo le nostre vite da qualche parte in SEA.
Good luck and all the best you can get !!
CCSP
Signori, l’è sempre un piacere sentirvi!

Sono arrivato da pochissimo a kuala lumpur, stasera riposo e domani esco a vedere com’è la mossa….Ci si ribecca a breve!
luporosso
Salamat Datang! Ti auiguro di divertirti, CaVO CCSP, e mi permetto di includere qui una URL che mi é stata molto utile durante i miei soggiorni in Malesia per imparare le basi della lingua, almeno finché non ti sei orientato (in Oriente é sempre facile eheheh) e non hai trovato una esperta di lingua …
I miei migliori auguri di Pura Vida, Amigo!
http://malay.pgoh13.com/lesson11greetings.php
whitestyle
@CCSP bel pezzo e grazie per averci regalato il tuo punto di vista su questa terra…
Buona fortuna in Malesya
whitestyle
@CCSP bel pezzo e grazie per averci regalato il tuo punto di vista su questa terra…
Buona fortuna in Malesya
CCSP
@whitestyle grazie a te per averlo letto!
Saluti!
CCSP
@luporosso, grazie amico mio! Ne farò buon uso!
eggplant hunter
have a nice trip @ccsp e raccontaci le tue fantastiche avventure con il tuo modo di raccontare fluido e scorrevole mi raccomando.
CCSP
@eggplant hunter non mancherò!