-
-
-
Zest
Where the Streets have no name.... - 7 Maggio 2014 in Follìa Assortita, Viaggio, Vita
Elucubrazioni Notturne….
Ho sempre amato guidare di notte, da solo o in compagnia mi faceva poca differenza….Mi piace guidare da solo di notte perché mi ricorda un po’ la vita come e’ fatta, di luci ombre, solitudine, gioia e riflessioni, decisioni da prendere a breve o a lungo termine…scegliendo il percorso che in quel momento il nostro sesto senso ci dice di intraprendere, in quell momento siamo noi con noi stessi, e li dobbiamo essere lucidi e razionali, senza farci troppo coinvolgere emotivamente. Viaggiare e andare via da chi ? e perche’ ? Ogni istante, ogni ora, ogni giorno combattiamo contro tutto e tutti, I nostri colleghi di lavoro, gli amici I famigliari, un parcheggio mal riuscito, una cena andata di traverso, perfino una scopata andata a male…. Poi una bella sera decidi di partire, prendi la tua macchina e cominci a macinare kilometri, un déjà vu, uno dei tanti gia’ fatti in precedenza, solo che a differenza di allora la meta e imprecisata, seguiamo solo il nostro istinto, non sappiamo esattamente dove quella strada ci portera’ e’ cosi’ e la vita…. C’e’ solo un unica differenza in tutto questo, in macchina siamo noi che decidiamo dove andare e a quale velocita’, nella vita’ a volte sei costretto dagli eventi che ti sopraggiungono come pietre rotolanti venute da chissa’ che , e allora ti costringono ad accellerare a non guardarti indietro, ad ogni modo so che prima o poi andro’ a sbattere contro qualcosa…. guidare o vivere in entrambi I casi c’e’ sempre il rischio che qualcosa vada sempre storto…
Guidare e vivere hanno molto in comune secondo me, siamo noi che decidiamo in entrambi I casi se essere prudenti, disinvolti, audaci, riflessivi e pronto, entusiasti e strafottenti o coraggiosi.
Poi magari ogni tanto spuntano quei tunnel quelle gallerie che sai che prima o poi ci devi entrare, chi di voi guidando non ha mai imbeccato una galleria ? entrare dentro una galleria mi viene in mente quando stai entrando in un periodo non troppo felice della tua esistenza , che la vita sembra riservarti come uno step fisso senza che puoi esimerti di tralasciare. I ricordi che ognuno di noi si porta addietro, con la sua bella borsa di esperienze, errori e gioie dolori passate, guidare e vivere porta in entrambi I casi a dei percorsi ancora sconosciuti a noi, la notte poi porta pensieri ancora piu’ profondi, e facendolo guidando si enfatizza tutto molto di piu’, sei solo con te stesso, parli solo nella tua mente e osservi l’orizzonte che hai davanti a te, entri in una galleria lunga diritta ,di notte che sembra mimetizzarsi bene con l’oscurita’ , sono quei tunnel senza fine che sembra non finiscono mai, esattamente come I periodi che ognuno di noi passa, periodi non proprio esaltanti , poi ad un tratto vedi le curve, le curve sono gli ostacoli che la vita ci presenta, non possiamo voltarci e far finta di niente, se sono li ci sara’ pure una ragione, e allora dobbiamo curvare, aggirare l’ostacolo facendoci il minor male possibile, cerchiamo di limitare I danni con noi stessi senza andare a sbattere contro un muro di cemento che potra’ segnarci per il resto dei nostri giorni…. E solo quando vediamo quella lucina Bianca davanti a noi, ci diciamo che stiamo terminando quella galleria, e nella vita vale lo stesso, il nostro brutto periodo sta per terminare , usciti dal tunnel , abbracciamo di nuovo la vita reale quella a cui abbiamo sempre esplorato a piene mani, riprendiamo la nostra strada , con le luci I lampioni, e le insegne , le insegne sono I consigli che prendiamo di buono da chi ne sa piu’ di noi, e puo’ essere qualsiasi persona, l’importante e sapere da dove vengono fuoriuscite quei consigli che magistralmente ci diranno se stiamo facendo la cosa giusta…
Guidare di notte da solo mi trovo a mio agio, ho tanto da raccontarmi, un introspezione dentro te stesso con la tua mente , la tua anima, e poi ad un tratto ti accorgi quanto sia flow quella traccia che dalla testa ci porta diretti al cuore, perche’ il nostro silenzio e’ impermeabilizzato dentro pochi metri quadrati di un abitacolo, in quel poco spazio dove l’unica tua compagna e’ il tuo stereo che manda bit in continuazione. Ho sempre amato guidare di notte , perche’ so che da qualche parte sto andando che sia vicino o lontano fa poca differenza, la vita idem , e’ bello raggiungere un obiettivo a cui ci eravamo prefissati e quando lo raggiungi ti senti rassicurato come in inverno una bella sciarpa un cappello e un paio di guanti che ti scaldano, ti senti protetto per aver raggiunto il tuo scopo. Queste elucubrazioni mi sono arrivate dopo ieri notte in cui mi sono messo a guidare per non so quanti km, avevo voglia di starmene un po’ solo e riflettere, ogni tanto ho bisogno di pensare senza avere nessun intorno, e guidare mi mette a mio agio e quando ho bisogno di decidere qualcosa devo guidare , decidere qualcosa di importante l’ho fatto sempre in queste condizioni , da solo, di notte, solo con me stesso, dentro uno spazio limitato quale e’ l’abitacolo di una macchina. Ieri ero arrivato fin su in montagna ,piovigginava, vedevo tutta Dongguan con le sue lucine fioche in lontananza, c’era il silenzio piu’ assoluto , mi sono acceso un paio di sigarette , e sono rimasto li seduto sul cofano della macchina a contemplare la notte , mi mancavano le stelle e il suo cielo blu, ma ho capito che da quando sono qui non ho mai visto ne stelle ne cieli blu da assaporare. Vivo qui in una dimensione astratta, in un paese lontano da voi, pieno di problematiche, l’unica mia solitudine se cosi’ la posso chiamare e’ l’ostacolo della lingua autoctona, ma oramai ci ho fatto anche un po’ l’abitudine non riuscire a comunicare come vorrei con le persone, a volte penso che ci viene difficile anche comunicare con la nostra stessa lingua e I nostri connazionali, e ti accorgi che forse realisticamente non ci sono tutti questi interessi comuni che pensavi ci fossero, qualcuno disse non so chi, che le persone sono come I cioccolatini che trovi dentro le scatole, non sai mai chi sono veramente fin quando non li hai assaggiati, metaforicamente parlando.
Avrei voluto ieri notte affogare in un cielo stellato e lasciarmi dietro I miei dubbi e caricare solo le mie speranze I miei nuovi obiettivi, sogno di non smettere mai di sognare, fin tanto che ne avro’ la forza, bisogna essere consci che la vita non potra’ mai essere una strada dritta e basta, troveremo , salite, discese, le curve, le gallerie, tutti ostacoli da passare e che la vita sempre ci riserva, cerchiamo solo di essere coraggiosi e scaltri quando si presentera’ il prossimo ostacolo, che tanto nessuno ci regala nulla, dopo la tempesta arriva sempre la quiete accompagnata da un bel arcobaleno… e solo in quel momento decideremo se tenere acceso il nostro cervello e combattere contro tutto e tutti , oppure abbassarsi al sistema e vivere senza averci provato un solo istante…. Che se quando moriro’ almeno qualcuno scrivera’ sulla mia tomba :
“E morto dopo aver vissuto” e la cosa non era poi tanto scontata….
Zest ha scritto anche:
-
Post a Comment!
Annulla risposta
Devi essere connesso per inviare un commento.
Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.
-
Tweet
Ultimi 3D Pubblicati
Parlano di Te!
Effettua l'accesso per visualizzare i commenti in cui sei citato
Categorie
- Amicizia nel Bisogno (11)
- Amore (101)
- Angolo di foto dal mondo (7)
- appartamenti in cina (2)
- Attualità (40)
- Auguri di Natale (1)
- Australia (9)
- Avventura (86)
- Balena (7)
- Bali (1)
- Ballerine di Lap Dance (3)
- Belgio (1)
- Birmania (1)
- Bolivia (2)
- Bordelli (15)
- Brasile (9)
- Bulgaria (1)
- Cambogia (5)
- Canarie (1)
- Capo Verde (1)
- cesso orrendo (4)
- Ciavatte&Lasagna (1)
- Cina (10)
- Comunicazioni di Servizio (9)
- Conigli da Culo (8)
- Costa D'Avorio (1)
- Croazia (1)
- Cuba (9)
- Curiosità (25)
- Donne (79)
- Donne di Facili Costumi (44)
- Epicuro Travel Fucking Tour (20)
- Eritrea (1)
- Esticazzi (4)
- FidanSamenti in vista (4)
- Filippine (11)
- fiori (1)
- Follìa Assortita (186)
- Francia (4)
- Froceria da Diporto (5)
- Germania (2)
- Ghana (1)
- Giamaica (1)
- Giappone (1)
- Girone dei Dannati (14)
- Hong Kong (2)
- Hong Kong (1)
- Idiozia Umana (18)
- il culo leccato di Aurelius (tm) (1)
- Il culo rotto di Aurelius :D (6)
- India (6)
- Indonesia (2)
- indonesia (1)
- Interessi Accademici (24)
- Isole Canarie (1)
- ItaGliani in Viaggio (8)
- La Cappelliera di PV (tm) (2)
- La Forza dei Bambini (3)
- Lacrime nella Pioggia (1)
- Laos (1)
- Le tragedie dei bambini (1)
- Leggendo Hank seduto sulla tazza der cesso (1)
- Lettonia (3)
- Londra (2)
- Macao (1)
- Malesia (1)
- Mappa dei cantieri per Pirati 2.0 (1)
- Marocco (1)
- Modalità Stealth (tm) (9)
- Morte (14)
- Musica (5)
- Natale in casa Cupiello (1)
- Nepal (1)
- Norvegia (1)
- Oceano (3)
- Off The Beaten Path (4)
- Olanda (2)
- Parigi (1)
- pena capitale in iran (1)
- Pensieri (57)
- Pensieri del sindaco (1)
- Perle di Saggezza ed Ilarità (1)
- Personalità Multipla (6)
- Perù (2)
- Piccole Verità per il Sociale (tm) (17)
- Poesia (4)
- Polonia (2)
- Praga (11)
- Presentazioni (4)
- puttane in gloria (2)
- Rane Zoppe (11)
- Relazioni (24)
- Republica Dominicana (1)
- Ricordi e Poesia (18)
- Ricorrenze (13)
- Riflessioni (34)
- Risate (35)
- riso (1)
- riso&sodino (2)
- Roma (2)
- Romania (3)
- Russia (10)
- sanita' nel bisogno (1)
- School Teen (1)
- Senza Categoria (29)
- Sindrome di Rimini (2)
- Singapore (1)
- sodini e collanine (1)
- Sofferenza e Riscatto (6)
- Sogno (6)
- Spagna (1)
- Storie di Famiglia (6)
- Studi di Settore Follìa Umana (36)
- Sudafrica (4)
- Suriname (3)
- Taiwan (2)
- Tanzania (1)
- Tashkent (1)
- Tashkent (1)
- Thailandia (28)
- Tibet (1)
- Tibet (1)
- Turchia (2)
- Un Pirata per Amico (4)
- uomo magro in spiaggia (1)
- Uzbekistan (3)
- Uzbekistan (1)
- Viaggio (197)
- Vietnam (2)
- Vietnam (1)
- Villa Piranha (1)
- Vita (132)
Blogroll
aurelius
Eehhh si CaVo amico @Zest …andare, correre, fermarsi, riflettere. Ripartire. Grosse similitudini tra il guidare et il vivere, giuste metafore della vita. E farlo significa fortunatamente essere ancora degni di vivere.
Ti lascio due frasi che ho cercato apposta, anche segno che gli Antichi ne sapevano gia’ sempre piu’ di noi; l’unica cosa buona che ti da’ lo scorrere del tempo infatti e’ cercare di capire le cose e farne esperienza…
Matt
Bella metafora, anche a me piace guidare di notte ma rigorosamente da solo, con la mia musica. In fondo, nonostante amori amicizie e compagnie, la vita la viviamo da soli
epicuro
Visit my Websiteellissima riflessione compare @zest, purtroppo io l’ho perduto questo senso di evasione e di raccoglimento in macchina, perchè qui a Lione è come vivere in una prigione piena di radar, ti controllano anche il buco del culo, sono soffocato dai limiti di velocità, dalla disciplina ferrea che col pretesto di ridurre gli incidenti ti fottono soldi a paletta e punti sulla patente.
Il senso dell’avventura vorrei tanto recuperarlo, ricordo quando da Nantes arrivavo a Leccein moto, 2200 km, non programmavo nessuna tappa, mi fermavo quando mi stancavo, e cosi’ in Bulgaria, Romania, Croazia, Grecia, etc. Ora credo che Internet mi abbia rincoglionito, la sola possibilità di sapere che in quel posto l’hotel è più bello e meno caro, in quella zona potrebbe piovere, li’ ci sono i radar, mi sembra tutto prevedibile, sai già quello che ti succede o ti puo’ succedere, e se da un lato risparmi dall’altro ti senti meno pirata
CCSP
” “E morto dopo aver vissuto” e la cosa non era poi tanto scontata…. “
Dici bene zest, questo è un punto cardine della vita secondo me. Quanta gente muore quarant’ anni prima di esalare l’ ultimo respiro o magari non vive affatto, troppo repressa dalle paure…..
oasiall
Mi hai fatto venire in mente questa canzone:
The loneliness of the long distance runner
The tough of the track
With the wind
And the rain that’s beating down on
Your back
Your heart’s beating loud
And goes on getting louder
And goes on even more ’til the
Sound is ringing in your head
With every step you tread
And every breath you take
Determination
Makes you run never stop
Got to win got to run ’til you drop
Keep the pace hold the race
Your mind is getting clearer
You’re over half way there
But the miles they never seem to end
As if you’re in a dream
Not getting anywhere
It seems so futile
Run on and on
Run on and on
The loneliness of the long distance runner
I’ve got to keep running the course
I’ve got to keep running and win at
All costs
I’ve got to keep going be strong
Must be so determined and push myself on
Run over stiles across fields
Turn to look at who’s on your heels
Way ahead of the field
The line is getting nearer but do
You want the glory that goes
You reach the final stretch
Ideals are just a trace
You feel like throwing the race
It’s all so futile
Run on and on
Run on and on
The loneliness of the long distance runner
La solitudine del maratoneta
La durezza della strada
Con il vento
E la pioggia che sta cadendo
sulla tua schiena…
Il tuo cuore batte forte,
E aumenta sempre di più;
E continua finché
Il suo suono non risuona nella tua testa,
Per ogni passo che percorri,
E per ogni respiro che fai
La determinazione
Ti fa correre senza mai fermarti.
Devi vincere, devi correre finché non cadrai.
Mantieni il passo, continua la gara
La tua mente si sta rischiarando.
Hai già percorso più di metà strada,
Ma le miglia non sembrano finire mai;
Come se fossi in un sogno,
Senza raggiungere nessun luogo,
Sembra tutto così inutile…
Corri, continua ancora ed ancora
Corri, continua ancora ed ancora
La solitudine del maratoneta…
Devo continuare a correre la gara,
Devo continuare a correre e vincere
a tutti i costi.
Devo essere ancora forte,
Devo essere determinato e spingermi oltre.
Corri oltre le staccionate e attraverso i campi,
Voltati per guardare chi è alle tue spalle;
Prosegui diritto per il campo,
La linea si sta avvicinando ma
Tu vuoi la gloria che se ne va.
Compi lo sforzo finale.
Gli ideali sono solo una traccia…
Senti di mollare tutto…
E’ tutto così inutile.
Corri, continua ancora ed ancora
Corri, continua ancora ed ancora
La solitudine del maratoneta
dragodoro
Caro compare @Zest Belle similitudini! A volte la cosa più dura alla guida come nella vita e’ “scalare” di marcia! quando ci si abitua ai 300 all’ora della formula uno,tornare ai 120 di un utilitaria può diventare drammatico…ma nella vita c’ sempre l’altra facciaccia della famosa medaglia. E’ un continuo “educarsi” e imparare….perché come diceva qualcuno giustamente “gli esami non finiscono mai”….un abbraccio comparuzzo…..
Zest
tante domande non hanno una risposta ben precisa, nel perche’ di tanti comportamenti che adottiamo nel nostro quotidiano che se sapevo tutte ste cose era meglio che studiavo per fare lo psicologo scienziato, siamo qui che seppur molto distanti questo spazio ci ravvicina molto, ed ognuno di noi con i suoi problemi che la vita ci ha riservato e che forse ancora e’ tutto da decidere, io nel dubbio ho deciso di vivere che poi prenderlo in culo e’ un attimo, che solo gli stronzi non sbagliano mai, di quelli che non piace mai rischiare, di quelli che non si mettono mai in gioco e che sono sempre li a vedere ogni minimo movimento che fai….
o fai bene o fai male saranno sempre li a puntarti il dito e allora tanto meglio fare di testa propria che se devo sbagliare almeno non devo dare conto a nessuno.
http://www.youtube.com/watch?v=PWW01PcQU50
Grazie Compadri
Leone Di Lernia
Sì.. sì… vabbè và, dìte pure tùtt le stronzàt che volète qua, ma ie quànd guido di nòtte è solo per andarme a cercàre le puttàn… e bàst!
Ma còmm cazz è possibile nà cos del gènre: ma non giavete pròpio un càzzo da fare la nòtt che vi mettete a guidàr com all scìim?!… eccheccàzz jè!!
LittleTruths
Visit my WebsiteUè Leòn! @Zest proprio l’ p’ttàn era andato a cercare, solo che non le trovava, e allora é dovuuto arrivare più lontano…e nel frattempo ha pensat!
Leone Di Lernia
@Zest, ma tu avvèramende che stà propie esaurìte fìgghie mio… “guida zènza meta”… ma fàtte ricoveràre fàtt, che non stà bbùn co lla càap secondo me!!
aurelius
Leone Di Lernia
@oasiall… e pùr tu vèdi peppiacère di non mètterte a scrivere giargianèse quà eh?!
LittleTruths
Visit my WebsiteBella Cheffone!
epicuro
Visit my WebsiteUé, Leo, cudd nu ttene chiù pall che scopa semb, ogni dand fa la pauus, se condinua accusii’ i”é periculaus o minunn
Zest
@Leone Di Lernia
hai ragione Zio, la Cina mi sta consumando le ultime cellule cerebrali rimaste, parlo anche da solo, non vado piu’ a zoccole come una volta, qua tutto e chiuso, a scopare sempre la mia fidansatina, bravissima donna per carita’, non mi da piu’ le emozioni dei primi tempi…. lo so sono fatto male io, ho bisogno sempre di novita’ di curiosare sempre in giro e di muovermi. Tra pochi giorni parto se Dio vuole…. ho bisogno di rigenerarmi un po’, la Cina mi sta esaurendo e non poco, qua la parola d’ordine e solo una soldi e lavoro, vedi quindi come sono messi da ste parti….
@Matt
E vero, quando moriremo saremo solo con noi stessi e basta… e lo sto vedendo anche da vivo purtroppo….
@Aurelius

A te Coelho ti fa un baffo, l’ho sempre saputo
@epicuro
non so….abbiamo fatto scelte talemnte differenti, tu tut’ora sposato e con responsabilita’ da portare avanti, io invece zingaro per difetto la mia casa e’ un trolley, a volte non so piu’ neanch’io chi sono…. ho di quei smarrimenti che non ho piu’ neanche un punto di riferimento,viaggio cosi’…all’avventura, per lavoro, per scazzo, per divertimento e per disperazione , cerco di rimanere ancora attaccato ai miei sogni che mi danno la forza di andare avanti e conseguire cio’ che era buono per me. Ora mi faccio trasportare dagli eventi…. magari al prossimo giro mi ritrovo chissa’ dove e perche’…
@CCSP
si quella frase me la faccio scolpire sul marmo a lettere cubitali, che tutta la cerchia dei miei consocenti e amici ha fatto e visto un decimo di quello che ho fatto io fin’ora, garantito al limone.
@Dragodoro
gli esami non finiscono mai….. pero’ si fa sempre piu’ dura con l’eta’ a passarli, si ha paura di sbagliare di rimanere indietro, stare sempre li sul pezzo non e mai facile, mantenere i propri standard di vita nemmeno, ingegnarsi , questo dobbiamo fare…. pero’ ho capito una cosa sola, a sto mondo senza pecunia non si va da nessuna parte…tutto il resto sono solo mie elucubrazioni da parte di uno che sta andando che neanche lui sa dove…
Un abbraccio anche a te Compare
@LittleTruths
grazie a te Compadre
@oasiall
la musica un buon antidoto a tutti i mali di sto mondo e a le gioie che ci accompagnano sempre ricordandoci
Zest
@Leone Di Lernia
hai ragione Zio, la Cina mi sta consumando le ultime cellule cerebrali rimaste, parlo anche da solo, non vado piu’ a zoccole come una volta, qua tutto e chiuso, a scopare sempre la mia fidansatina, bravissima donna per carita’, non mi da piu’ le emozioni dei primi tempi…. lo so sono fatto male io, ho bisogno sempre di novita’ di curiosare sempre in giro e di muovermi. Tra pochi giorni parto se Dio vuole…. ho bisogno di rigenerarmi un po’, la Cina mi sta esaurendo e non poco, qua la parola d’ordine e solo una soldi e lavoro, vedi quindi come sono messi da ste parti….
@Matt
E vero, quando moriremo saremo solo con noi stessi e basta… e lo sto vedendo anche da vivo purtroppo….
@Aurelius

A te Coelho ti fa un baffo, l’ho sempre saputo
@epicuro
non so….abbiamo fatto scelte talemnte differenti, tu tut’ora sposato e con responsabilita’ da portare avanti, io invece zingaro per difetto la mia casa e’ un trolley, a volte non so piu’ neanch’io chi sono…. ho di quei smarrimenti che non ho piu’ neanche un punto di riferimento,viaggio cosi’…all’avventura, per lavoro, per scazzo, per divertimento e per disperazione , cerco di rimanere ancora attaccato ai miei sogni che mi danno la forza di andare avanti e conseguire cio’ che era buono per me. Ora mi faccio trasportare dagli eventi…. magari al prossimo giro mi ritrovo chissa’ dove e perche’…
@CCSP
si quella frase me la faccio scolpire sul marmo a lettere cubitali, che tutta la cerchia dei miei consocenti e amici ha fatto e visto un decimo di quello che ho fatto io fin’ora, garantito al limone.
@Dragodoro
gli esami non finiscono mai….. pero’ si fa sempre piu’ dura con l’eta’ a passarli, si ha paura di sbagliare di rimanere indietro, stare sempre li sul pezzo non e mai facile, mantenere i propri standard di vita nemmeno, ingegnarsi , questo dobbiamo fare…. pero’ ho capito una cosa sola, a sto mondo senza pecunia non si va da nessuna parte…tutto il resto sono solo mie elucubrazioni da parte di uno che sta andando che neanche lui sa dove…
Un abbraccio anche a te Compare
@LittleTruths
grazie a te Compadre
@oasiall
la musica un buon antidoto a tutti i mali di sto mondo e a le gioie che ci accompagnano sempre ricordandoci i nostri trascorsi
dragodoro
….@Zest Ascoltati sta canzone del “vecchio & bistrattato” Julio Iglesias….io mi ci ritrovo……..(spero carichi il link)
http://youtu.be/Vhbq-X2AB2U
Zest
Grazie per la dedica, si mi ci ritrovo anchio
Caro @Dragodoro, forse questo puo’ essere il nostro Inno a noi e a Piccole Verita’
http://www.youtube.com/watch?v=4hDO5Sr_BUE