-
-
-
DrMichaelFlorentine
- 15 Novembre 2015 in Interessi Accademici, Studi di Settore Follìa Umana, Viaggio
Munich: multitasking in terra bavarese
CaVi Amici della Filibusta, di ritorno da un multitasking in Munich ecco le mie impressioni personali.
A Munich ci avevo fatto scalo chissà quante volte, non mi ero mai fermato, questa volta c’era la Bambina russa in missione aziendale e considerata la vicinanza l’ho quinTi raggiunta per qualche giorno approfittando dell’occasione per vedermi questa Munich.
Un altro appuntamento di quelli multitasking direttamente in location neutra che a me piacciono tanto, ci siamo trovati direttamente in centro con uno scarto di 10 minuti da parte mia tra metro e caZZi vari, sulla distanza capita : ))
Molti di voi conosceranno sicuramente Munich, per quelli che non la conoscono, in sintesi, centro molto raccolto, tutto lì, anche caratteristico se vogliamo (benché quasi tutto ricostruito dopo la guerra), bello passeggiare, vedere la gente, i posti, le vie alla moda, i mercatini.
Da una prima impressione devo riconoscere che @Loui (contrariamente a quanto sembra a suo avviso sostenesse il GM) aveva ragione, in terra teTesca grandi fighe in giro non se ne vedono, almeno a me non è sembrato di vederle.
Invece i crucchi per altre cose non li batte proprio nessuno, prendiamo ad esempio le varie linee di tramvia che collegano il centro, caZZo, ad ogni fermata c’è il display digitale per ogni numero della linea che ci passa con il countdown dei minuti che mancano prima dell’arrivo della prossima corsa. CaZZo, è vero, quando arriva a zero vedi arrivare la tramvia cascasse il monTo.
Notavamo che questa cosa in alcune fermate c’è anche in Russia, peccato che lì a volte non soltanto non vedi arrivare il convoglio, ma lo stesso countdown riparte magari da venti minuti : ))
Poi questi sono proprio crucchi, sono a direzione univoca sulle procedure, ad esempio nei musei ci sono pali con frecce che segnalano il percorso da tutte le parti, magari anche utile se vogliamo, ma CaZZo, non ti provare a tornare indietro perché magari ti sovviene che forse può essere interessante rivedere una cosa che magari si ricollega ad un’altra che stai vedendo, arriva subito quello della vigilanza che ti richiama sull’andamento delle frecce : ))
Io avevo invitato la Bambina, considerato che era già lì da qualche giorno, a farsi tutti i suoi musei d’arte (che per me che vengo da una città d’arte non sono in cima alle priorità) e di evitarmi di fare la solita media di 4/5 musei al giorno che piace fare a lei e che a me ha rotto un po’ i coglioni, quinTi, a parte le passeggiate nel centro, mi sono divertito (per modo di dire visto che gli scalini non finivano più) a salire sulla torre degli orologi da dove si vede tutta Munich (montare sulle torri mi piace) e poi mi sono anche visto il parco e la residenza reale che secondo me merita.
Devo dire che, a parte la mancanza di fighe in giro al pari dell’ItaGlia, ho molto apprezzato l’atmosfera serale crucca delle birrerie, mi divertivo molto a vedere questi vestiti da pupazzi bavaresi che si ubriacavano a suon di fanfara dal vivo : ))
Comunque anche nei posti più storici e caratteristici come la birreria Hofbraeuhaus, quella che ha visto le oratorie di Hitler nel momento della nascita del partito nazista, un angolino un po’ più tranquillo ai piani superiori si riesce sempre a trovarlo. I piatti crucchi mi piacevano, mi sono sparato degli animali strani e dei wurstels che si sentiva che non era la roba confezionata che vendono da noi, la birra poi, uhhhh… la birra, per quella davvero i crucchi se la giocano alla granTe.
Ovviamente (tanto ormai mi conoscete) visto che mi trovavo in terra teTesca non è mancata l’abituale visita ad un museo di guerra di quelli loro ; )
Nello specifico leggendo qualcosina su Munich mi era saltata all’occhio una vera “perla”, un vecchio campo di aviazione con gli hangars ora adibiti a museo permanente, il Deutsches Museum Flugwerft Schieissheim ; )
Taglio corto per non apparire completamente psicopatico, per gli Amici appassionati di P.V. segnalo la presenza di esemplari di alcuni caccia moderni classici come l’F104 (più conosciuto come Starfigther) in dotazione anche alla nostra aeronautica militare fino a qualche anno fa (purtroppo), un Phantom II USA, un Tornado IDS con le insegne del contingente in Afghanistan, e poi SiSSiori e SiSSiore, granTe attraZione, un caccia moderno da guerra su cui si può salire sopra (con un minimo di atleticità media) e toccare tutto : ))
Devo dire che tra i caccia più conosciuti non era quello che particolarmente mi faceva impaZZire, un Fiat G91, caZZo sempre Fiat è : )) però è sempre e comunque un caccia moderno da combattimento su cui si sale sopra, cosa rara nei musei per oggetti di questo tipo. Tanto per non mettervi sempre il solito caZZo mio ecco una foto della Bambina russa sul G91, così l’ho resa macchina da guerra a tutti gli effetti ; )
Ovviamente sono salito anche io, ci mancherebbe altro : )) , quinTi beccatevi anche la mano pelosa da omone perché io ho anche voluto fare la foto dell’interno per potere rendere l’idea dello spazio angusto e della console ; )
Invece per i Super Appassionati segnalo la presenza di alcuni esemplari storici WWI come il Fokker e di vere “perle” in perfetto stato di conservazione WWII come il caccia Messerschmitt Bf 109 E et cosa più unica che rara di un bombardiere Heinkel He 111 ; )
Ci siamo poi salutati all’aeroporto di MUC, ho accompagnato lei al Terminal 1 dove aveva il volo per SVO (Moscow Sheremetyevo), dopo io mi sono mangiato altre due salsicce bavaresi con birra in un locale tipico all’interno del Terminal 1 ; ) e poi sono anTato al Terminal 2 per il mio volo per FLR : (
Per concludere CaVi Amici, non sapevo se era giusto pubblicare questo 3D in questo preciso momento storico, mentre ero a Munich infatti sono successi tutti gli attentati terroristici a Parigi, la UE è a lutto (ed anche la Russia della mia Bambina per il Jet civile a Sharm), ed anche io personalmente ho riflettuto sul fatto che come ero a Munich potevo benissimo essere a Paris.
Non sapevo se era giusto pubblicare per due motivi, perché questi 3D parlano sempre dei nostri occasionali momenti spensierati e perché i miei in particolare spesso parlano anche delle cose storiche di guerra, poi sono giunto alla conclusione che era giusto anTare avanti e pubblicare, tanti popoli fieri nel corso della storia non si sono fatti piegare nemmeno dalle bombe che arrivavano dal cielo e continuavano a fare la vita di tutti i giorni con coraggio, questa cosa che ci ha colpito (e non uso volontariamente il termine guerra come hanno usato i giornali) assume forme di ostilità diverse da quelle convenzionali ma noi non dobbiamo farci intimorire dalle paure che vorrebbero usare come arma contro di noi, dobbiamo scegliere la vita e non la paura, io sarei pronto a ripartire anche domattina se soltanto non avessi anche altri caZZi a cui dovere stare dietro ; )
DrMichaelFlorentine ha scritto anche:
-
Post a Comment!
Annulla risposta
Devi essere connesso per inviare un commento.
Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.
-
Tweet
Ultimi 3D Pubblicati
Parlano di Te!
Effettua l'accesso per visualizzare i commenti in cui sei citato
Categorie
- Amicizia nel Bisogno (11)
- Amore (101)
- Angolo di foto dal mondo (7)
- appartamenti in cina (2)
- Attualità (40)
- Auguri di Natale (1)
- Australia (9)
- Avventura (86)
- Balena (7)
- Bali (1)
- Ballerine di Lap Dance (3)
- Belgio (1)
- Birmania (1)
- Bolivia (2)
- Bordelli (15)
- Brasile (9)
- Bulgaria (1)
- Cambogia (5)
- Canarie (1)
- Capo Verde (1)
- cesso orrendo (4)
- Ciavatte&Lasagna (1)
- Cina (10)
- Comunicazioni di Servizio (9)
- Conigli da Culo (8)
- Costa D'Avorio (1)
- Croazia (1)
- Cuba (9)
- Curiosità (25)
- Donne (79)
- Donne di Facili Costumi (44)
- Epicuro Travel Fucking Tour (20)
- Eritrea (1)
- Esticazzi (4)
- FidanSamenti in vista (4)
- Filippine (11)
- fiori (1)
- Follìa Assortita (186)
- Francia (4)
- Froceria da Diporto (5)
- Germania (2)
- Ghana (1)
- Giamaica (1)
- Giappone (1)
- Girone dei Dannati (14)
- Hong Kong (2)
- Hong Kong (1)
- Idiozia Umana (18)
- il culo leccato di Aurelius (tm) (1)
- Il culo rotto di Aurelius :D (6)
- India (6)
- Indonesia (2)
- indonesia (1)
- Interessi Accademici (24)
- Isole Canarie (1)
- ItaGliani in Viaggio (8)
- La Cappelliera di PV (tm) (2)
- La Forza dei Bambini (3)
- Lacrime nella Pioggia (1)
- Laos (1)
- Le tragedie dei bambini (1)
- Leggendo Hank seduto sulla tazza der cesso (1)
- Lettonia (3)
- Londra (2)
- Macao (1)
- Malesia (1)
- Mappa dei cantieri per Pirati 2.0 (1)
- Marocco (1)
- Modalità Stealth (tm) (9)
- Morte (14)
- Musica (5)
- Natale in casa Cupiello (1)
- Nepal (1)
- Norvegia (1)
- Oceano (3)
- Off The Beaten Path (4)
- Olanda (2)
- Parigi (1)
- pena capitale in iran (1)
- Pensieri (57)
- Pensieri del sindaco (1)
- Perle di Saggezza ed Ilarità (1)
- Personalità Multipla (6)
- Perù (2)
- Piccole Verità per il Sociale (tm) (17)
- Poesia (4)
- Polonia (2)
- Praga (11)
- Presentazioni (4)
- puttane in gloria (2)
- Rane Zoppe (11)
- Relazioni (24)
- Republica Dominicana (1)
- Ricordi e Poesia (18)
- Ricorrenze (13)
- Riflessioni (34)
- Risate (35)
- riso (1)
- riso&sodino (2)
- Roma (2)
- Romania (3)
- Russia (10)
- sanita' nel bisogno (1)
- School Teen (1)
- Senza Categoria (29)
- Sindrome di Rimini (2)
- Singapore (1)
- sodini e collanine (1)
- Sofferenza e Riscatto (6)
- Sogno (6)
- Spagna (1)
- Storie di Famiglia (6)
- Studi di Settore Follìa Umana (36)
- Sudafrica (4)
- Suriname (3)
- Taiwan (2)
- Tanzania (1)
- Tashkent (1)
- Tashkent (1)
- Thailandia (28)
- Tibet (1)
- Tibet (1)
- Turchia (2)
- Un Pirata per Amico (4)
- uomo magro in spiaggia (1)
- Uzbekistan (3)
- Uzbekistan (1)
- Viaggio (197)
- Vietnam (2)
- Vietnam (1)
- Villa Piranha (1)
- Vita (132)
Blogroll
DrMichaelFlorentine
P.s. Io come ho scritto di figa in giro non ne ho vista, però devo dire ad onor di cronaca che ho anche respirato una certa atmosfera hipster che a me difficilmente sfugge, alcuni Amici fidati mi hanno raccontato di trasferte in passato al P1 di Munich dove dice che, anche se sotto media rispetto ad altre locations, giravano fighe degne di nota, io non ho avuto occasione di anTare, se qualcuno capita oppure è stato di recente non esiti a fare un aggiornamento in vecchio stile GT, e che il CPT non rompa i coglioni con la storia del Multibloggo ™ , il link è questo e promette pure parecchio bene: http://www.p1-club.de/
LittleTruths
Visit my WebsiteMassì, guerra o non guerra, sono ben altre le cose di cui ci si dovrebbe vergognare piuttosto che l’eventualità di parlare di reliquie o meno.
Piuttosto mi vergogno di avere elementi come Belpietro e Salvino come compatrioti.
Mi vergogno del fatto che litaGlia sia governata da emeriti imbecilli, hai voja se ce ne sono di tragedie ed inopportunità di cui si farebbe volentieri a meno!
Non di certo il parlare di aerei da Guerra.
Anzi, la prima cosa che ho pensato quando ho visto la foto tua ai comandi è che scommetto saresti capace di farlo decollare quel coso, con la competenza che hai acquisito nel postare su PV!
Certo che questo fine settimana è stato una bella merda con quello che è successo e tutto quello che ne è seguito…
Ma vabbè, tornando al tema, Ottimizzo ™ alla grande i mostri e salsicce ed altre grasse, saporite leccornie che è possibile mangiare da quelle parti.
Di tutta la Cermania il Sud è senza ombra di dubbio la zona in cui si mangia meglio.
Sull’altra faccia della medaglia troviamo però il carattere tipico degli indigeni, che è abbastanza tristuccio.
A Berlino la gente invece è molto più gradevole, ma si mangia maluccio, mentre la zona quì vicino a ridosso del confine con il Benelux non solo si mangia una merda ma anche la gente fa schifo…insomma c’è sempre chi sta peggio!
Comunque mi ricordo delle porcate che si mangiano laggiù a Monaco con molto piacere
DrMichaelFlorentine
Beh, CaVo @LittleTruths , come dire, non ti sfugge nulla, in effetti almeno teoricamente dovrei essere in grado di farlo decollare
non tanto per i post su PV, ma soprattutto per tutti i simulatori di volo che ho provato, poi come si dice, tra il dire ed il fare c’è di mezzo il mare 
Beh, alla fine ho fatto altre scelte ed altre cose.
un pò troppo per una caZZata 
Questa sarà una di quelle soddisfazioni che non potrò mai togliermi
In realtà avevo approfondito per una cosina più semplice, in Russia c’è la possibilità di fare un giro su un Mig 29 di quelli sQuola a due posti, due livelli disponibili, volo tradizionale e volo acrobatico. Mi hanno chiesto 8.000 euri
CCSP
Di ‘sto passo arriva il giorno che di aereoplano da guerra te ne compri uno!


Non dovrebbe neanche essere tanto difficile da trovare di questi tempi…
Per il resto bel giro Doctor, ti trovo molto in forma ultimamente e sono contento per te!
La Germania l’ho girata poco, Stoccarda, Berlino, Dortmund e poco altro, ma mi ritrovo in toto nelle tue impressioni…quest’estate dopo 4 giorni di ordine teutonico a Berlino, ricordo le auto ferme in doppia fila alla rotonda dell’aeroporto di Bologna, è stato come tornare in Egitto!
LittleTruths
Visit my WebsiteHehehehe…eh, minchia, 8.000 neuri per un giro sulla giostra effettivamente son tantino, a meno che uno non ne abbia tanti che non sappia davvero cosa farsene. A questo punto ce ne metti un’altra manciata vicino e ti prendi il brevetto per volare un ultraleggero, che quando ti va lo affitti e di voli accrobatici volendo puoi pure farne. Certo non sarà un Mig, e la velocità massima raggiungibile sarà la metà della metà, ma sognar non costa niente e nessuno ti vieterebbe né avrebbe la possibilità di ridere di te se per caso mentre sei ai comandi in cabina di pilotaggio lassù tra le nuvole solo soletto ti mettessi a fare i suoni delle mitragliatrici e dei lanciarazzi…

LittleTruths
Visit my WebsiteDrMichaelFlorentine
GraSSie per il complimento CaVo @CCSP , in effetti è qualche mese che sono riuscito a farla in modo più spensierato, sono contento anche io, mi ha ricaricato per affrontare tutti i caZZi che mi aspettano al varco da ora in poi
ed il ritorno come in Egitto
mi hai fatto morire dal ridere 
L’ordine teutonico, non potevi usare espressione migliore
Beh, del resto, se ricordo bene, anche tra quella povera gente colata a picco insieme alla Concordia c’erano molti tedeschi, poveracci, quelli che proprio perché abituati a seguire le procedure avevano creduto senza esitare alla voce delle autorità di bordo che insistevano a dire che era tutto a posto e che la gente doveva rientrare nelle cabine nonostante la nave fosse già sbandata di diversi gradi, poveracci, magari soltanto non avevano avuto occasione di vedere come funzionano le cose in ItaGlia.
DrMichaelFlorentine
@LittleTruths
addirittura sulle giostre mi vuoi mandare
e io che pensavo di avere a che fare con gente seria 
) alla fine se mi fanno davvero girare i coglioni questa caZZata del giro di giostra magari la faccio davvero, si vive una volta sola 



Mah, che dire, 8.000 euri sono tanti ma poi alla fine se ci pensi bene sono un volo di lungo raggio in business, io ho sempre sofferto in economica (tranne due volte che ho avuto culo, un upgrade sulla Thai ed un altro per un volo sul Mexico
Su ultraleggero ci ho già volato, bellissima esperienza, un deltaplano a motore, ho toccato davvero il cielo con un dito, anche perchè hai i piedi appoggiati direttamente sul carrello e soltanto il cielo intorno a te.
Poi queste cose una volta fatte spesso passano, soltanto il lavoro continui a farlo sempre proprio perché hai bisogno dei soldi
Il Jet militare è tutta un’altra storia, un MIG 29 ad esempio raggiunge una velocità in quota di 2 400 km/h. L’accelerazione da minima a massima potenza non richiede oltre i 7 secondi, per non parlare dei G di accellerazione di gravità nelle acrobazie, non esattamente come un ultraleggero, CaZZo se questa cosa mi piacerebbe provarla
Va beh, lasciamo i sogni, al momento ho altre priorità, ho fatto domanda per il riscatto contributivo della laurea, mi voglio levare dai coglioni il prima possibile e 4 anni in più fanno comodo, questi di euri ne vogliono 28.000
DrMichaelFlorentine
Oh! Rientrando in tema su Munich, girando per il centro mi sono reso conto che queste teste di cazzo di sono copiati dei veri e propri pezzi di Firenze
, mi viene tanto la voglia di girare le foto al Sindaco e di vedere se gli si becca qualche soldo sul copyright a questi crucchi 

Ditemi se questo non è esattamente una copia di Palazzo PItti
DrMichaelFlorentine
Ditemi se questa non è esattamente una copia della Loggia dei Lanzi
DrMichaelFlorentine
E che caZZo dietemi che questo non è il Porcellino di Por Santa Maria
CCSP
C’era anche un mio conoscente con sua figlia sulla nave, purtroppo morti entrambi…
In effetti Palazzo Pitti e la Loggia li riconosco perfettamente anch’io che non sono di Firenze!
Vabbe Doctor, prendetelo come un complimento!
DrMichaelFlorentine
Complimenti CaVo @CCSP Lei si è appena offerto come testimone non residente (pagato ovviamente, questo al Sindaco lo dirò, il ragazzo viaggia tanto, ha poco tempo e non gli possiamo rompere i coglioni a gratiSSe) dell’arbitrato internazionale tra la città di Florentia e quella di Munich, roba intra UE, si risolve facile non ti preoccupare, se il Palazzo Pitti lo avevano copiato in Russia o in Cina allora si che erano caZZi per riprendere qualcosa
AtiLeong
E che l’é sempre un piacere grando di leggerla esimio @DrMichaelFlorentine che sia di Montenegro, Moscovia o Bavaria …o di Carinzia
:
ho pescato l’altro dí un suo scritto del 2011 su GT in cui dispensava deliziosi consigli su quelle lande…
ma capirá meglio se leggerá il 3D che pubblicheró nei prossimi giorni…
Su guerre e lutti…nelle sue savie risoluzioni ha tutto il mio appoggio e che fin troppo ci sarebbe da scriverci sopra e allora offro agli esaltati e agli isterici che mi infestano l’aria
in testamento questo:
http://www.youtube.com/watch?v=hlWTASnnft4
….But I take delight
in the juice of the barley
and courting pretty fair maids
in the morning bright and early”.
DrMichaelFlorentine
GraSSie Sig. @AtiLeong l’è sempre un piacere anche per me riscontraLa

, senza il Suo aiuto sono dovuto arrivare alla soluzione termonucleare globale: “The Zero Theorem” (come avrà avuto appunto occasione di leggere) 
Attendo di capire tutto meglio con il 3D che pubblicherà
P.s. non finirò mai di ricordarLe che mi aveva promesso un 3D sul matrimonio, soltanto per principio
dionisio
Grandissimo @drmichaelflorentine ..ho letto il tuo scritto … appena pubblicato … volevo risponderti da fisso per mettere due foto .. Munich la conosco benino … ci saro’stato almeno 4/5 volte …
Le tedeschine non sono malvagge… io andavo alle feste universitarie e si conosceva facilmente belle ragazze … i locali …birrerie …fantastici …. si mangia anche bene … ed alla fine i crucchi sono pure simpatici …. con qualche grado alcolico in corpo.
Devi visitare Dachau …. nell’omonima citta’ Hitler ed Himmler fecero costruire il primo campo di concentramento … le strutture sono integre … tranne le baracche di cui ci sono solo alcune riproduzioni .
Le camere a gas ….sono inquietanti al massimo … in 20 persone … e ti senti soffocare… poi i forni a pochi metri danno l’idea di un’efficienza anche nella malvagita’.
Al museo della citta’vi e’di tutto …. compreso un minisommergibile ..
Insomma una citta’ che offre tanto .. in tutti i campi… un po’snob … ma molto piacevole.
Se riesco mando qualche foto.
Salutoni a tutti.
DrMichaelFlorentine
GraSSie @dionisio , ma si dai, mettila qualche foto che può essere interessante (non di Dachau, non mi sembra il caso), ce l’hai qualche foto di queste teTeschine!? Sei mai anTato a questo P1?
DrMichaelFlorentine
Ho approfondito un pò la questione delle copie dei pezzi di Florentia a Munich
Le opere sono state commissionate da Ludovico I nel XIX secolo, questo aveva viaggiato in Italia, dice con gli occhi del Romanticismo (io dico con gli occhi da ladro), ha voluto portare a Munich lo sfarzo italiano facendo un monumento a se stesso, le opere sono state realizzate da quell’Architetto teTesco e “complice” Leo von Klenze con la scusa della ripresa del rinascimento fiorentino (bella fica si), si sono pure copiati l’Ospedale degli innocenti di Florentia come palazzo della posta, questa mi era sfuggita 
però mi sembra tutto prescritto ormai, l’unica soddisfazione rimane quella di continuare a sputtanarli nei secoli dei secoli, quinTi mi sa tanto che niente paghetta come testimone non residente CaVo @CCSP, mi dispiace 
Non sono riuscito a trovare un’autorizzazione ufficiale per tutta la storia
CCSP
È una brutta abitudine che hanno anche altri…anche i giappi si sono copiati parecchie opere dall’ occidente negli anni del loro sviluppo, compresa una copia della torre eiffel e della stazione di Amsterdam mi pare…
aurelius
CaVo Doc…quanTo i treni passavano in orario !
Si, anche a Praga ci sono persone colte da slogamento della mascella ogni volta all’arrivo del tram in orario…miracoloooooooo!!!

Mah io sempre attraversata in macchina Monaco, e non mi ha mai detto niente. La definirei anche anonima, comunque classica citta’/paesone tedesco, ecco.
E pure la birra non e’ male !
Ma chiaro riservera’ sorprese o varra’ bene un giretto.
DrMichaelFlorentine
CaVo @aurelius iniziavo a chiedermi dove eri finito, ho perfino temuto e immaginato la gamba di legno incastrata in qualche griglia stradale

) ad esempio ho capito perchè @Loui era cosi appassionato per i cappelli magici, infatti di cappelli da asino ne ho visti molti anche a Munich 
Beh si, mi ricordo anche della puntualità dei mezzi pubblici della Czech Republic
Sorprese a Munich molte (oltre a quei vigliacchi e pure brutti ladri che si sono copiati Florentia
LittleTruths
Visit my Websitedragodoro
…oramai i Famosi Cappelli MaGgici o Mirabolanti che dir si voglia, a ragione o no, sono diventati la punta di Diamante nei più famosi musei del mondo!
A frotte accorrono per osservarli, studiarli, per interpretarne il significato criptico che nascondono!
Per carpirne il profondo & alchemico Mistero……….
DrMichaelFlorentine
epicuro
Visit my WebsiteHitler fa parte di quei personaggi la cui crudeltà affascina da sempre l’animo umano, diquelli che incuriosiscono me ed il buon Little spregevole e carismatico al contempo. E un moderno Dracula (a proposito pare che la tomba di quest’ultimo si trovi a Napoli nella chiesa di Santa Maria la Nova). La macchina di parata grazie alla quale seminava terroresi trova a pochi chilometri dalla mia città, nel museo Malartre.
Purtroppo la Germania ha la memoria corta quando si toccano argomenti delicati e la merkel si erige a maestrina di stocazzo, con le conseguenze a cui assistiamo ogni giorno.
epicuro
Visit my Websiteriprovo a postare l’automobile, sei metri, con ancora i segni dei proiettili sulla fiancata
epicuro
Visit my WebsiteProva