-
-
-
DrMichaelFlorentine
- 25 Marzo 2016 in Interessi Accademici, Personalità Multipla, Viaggio
Punker Soratte e dintorni
CaVi Amici della Filibusta ™ siccome iniziate a rompere i coglioni con tutti i casini che fate qui dentro….
persa ormai ogni speranza, l’annunciato raTuno PunKer Soratte me lo sono fatto per i caZZi miei, tra l’altro in un certo senso sempre raTuno ho fatto, ma questa sarebbe tutta un’altra storia che non è opportuno raccontare in questa sede perché con i PunkerS ci incastra ben poco così come come con PV del resto, quinTi concentriamoci sul Punker ; )
Allora, per voi belle fighe io mi ero già studiato il territorio, tutta roba da campagna romana dove si stramagna e si sta bene, avevo anche individuato una location di prossimità dove fare il dormo ™ che in effetti ho utilizzato in quanto anche se Soratte è a 230 km. da FLR mi rompeva comunque i coglioni fare anTa e rianTa lo stesso giorno, desideravo infatti essere fresco e riposato per l’escurZia ™ : ))
QuinTi il giorno prima della programmata escurZia ™ sono anTato a Viterbo, ridente e tranquilla cittadina medioevale, albergo in centro con garage ; ) , visita alla ridente cittadina ed al noto Palazzo dei Papi e mangio ™ romano ; )
Breve nota sul Palazzo dei Papi di Viterbo, per la gioia da memoria storica del Sig. @AtiLeong qui nel periodo 1268-71 si tenne quella famosa e piuttosto esasperante elezione Papale che costrinse alla fine la cittadinanza stanca del mantenimento delle delegazioni a chiuderli dentro al palazzo a pane ed acqua, gli smontarono pure il tetto così ci pioveva dentro : )), infatti con queste estreme misure si giunse finalmente all’elezione ed è proprio da qui che nasce il Conclave, ovvero l’attuale modalità elettiva usata affinché non ci siano troppe rotture di coglioni : ))
Nelle immediate vicinanze invece per noi MOstri ™ avevo individuato un’attraZione degna di nota, il Parco dei MOstri ™ appunto : ))
Poi per la gioia di quelli un po’ più gentlemen ci poteva essere la nota escurZia a Villa Lante ; )
Passando al Punker Soratte, su richiesta del Duce tra il 1937 ed il 1943 vengono eseguiti dal Genio Militare Italiano dei lavori di scavo delle gallerie sull’intero versante Sud del Soratte, circa mille tra minatori ed operai italiani hanno realizzato in tempi straordinari una delle opere militari più vaste ed ingegneristicamente complesse d’ItaGlia e d’Europa: 4,2 km di gallerie rinforzate da una spessa camicia in cemento armato sottoterra.
Un luogo protetto a poca distanza da Roma dal quale si poteva governare l’ItaGlia in caso di conflitto e che venne presentato alla popolazione locale come fabbrica d’armi della Breda, o meglio come officine protette del Duce. Dopo l’armistizio del 8 settembre 1943 solo una parte giunse a completamento, attualmente l’impianto occupa 360.000 mc interamente interrati, all’epoca rappresentava cmq una città sotterranea completa di ogni servizio.
I Punkers dopo l’armistizio hanno visto un’occupazione da parte della Werhrmacht del Gran. Lup. Mann. Gen. Feld Maresciallo A. Kesselring per circa 10 mesi come sede del comando TeTesco di tutta l’area mediterranea, ovvero fino al massiccio bombardamento con i B17 o Fortezze volanti della US Air Force del 12 maggio 1944, bombardamento che, con eccezione delle caserme esterne in prossimità delle entrate, in realtà fece un benemerito caZZo alle istallazioni che furono abbandonate dopo averle incendiate soltanto con la prossimità dell’arrivo delle truppe di liberazione di terra.
Una nota curiosa che non troverete nelle fonti ufficiali, vicino al Punker c’è un paesino, Sant’Oreste, quando fu programmato il bombardamento delle istallazioni (cmq note alle forze anglo-americane), per evitare di colpire i civili del paese fu inviato un ufficiale britannico, questo, travestito da barbone mendicante ubriaco che non parlava mai frequentò le strade del paesiello per qualche tempo, in realtà fu quello che comunicò le coordinate esatte per il bombardamento dei B17, da un punto di vista prettamente tecnico (altra cosa che non troverete tanto facilmente) fu tra l’altro un bombardamento effettuato con una particolare tecnica per non dire cattiveria, grappoli di bombe incatenate per gruppi di 4 per la massima efficacia di impatto esplosivo e penetrazione ed a seguire un B17 che riversava sulle esplosioni liquido infiammabile, come ho già scritto i risultati ad eccezione delle installazioni esterne furono vani.
Una leggenda solo parzialmente documentata vuole che nelle gallerie del Soratte sia ancora celata una parte del TeSSoro della Banca d’ItaGlia ad oggi mai recuperata, inZomma, storie di soldati SS che lo trafugano e che lo occultano nel Punker e che poi vengono fatti tutti fucilare tranne uno che riesce a scappare e che dopo la guerra si rivede in paese, da lì tutta la storia, chissà….
Il Punker dopo la guerra è stato utilizzato fino al 1967 come deposito di munizioni dell’Esercito, poi su impulso (per non dire direttiva precisa dell’Alleanza Atlantica) il Governo, in piena cold war e con documentaZione ancora classificata, vincola la parte più profonda delle gallerie ed inizia l’opera di costruzione di un Punker anti-atomico, circa 1 km di gallerie preesistenti (circa 1/4 dell’intero) per ospitare un numero limitato di personalità con alti compiti di Governo in caso di attacco atomico da oltre cortina dove io ho avuto la Moglia ™ e ora ho la FidanSSata, ma roba da matti a pensarci sopra : ))
Premesso che dentro al Punker non si possono fare foto (con un’unica eccezione di dettaglio che ho pubblicato e che mi è stata verbalmente autorizzata sul momento contingente in via amichevole per la mia particolare passione), qunTi nel 3D ho cercato di rispettare le loro più che comprensibili esigenze di marketing nell’era dell’Internetto ™ , fatta questa dovuta premessa, la parte del Punker anti-atomico è stata davvero quella più suggestiva, anche se non mancano piacevoli e davvero molto professionali e suggestive ricostruzioni di scenari WWII in alcune gallerie con tanto di mezzi originali parcheggiati dentro che usano per le rievocazioni storiche.
InZomma, per farla breve, da un punto di vista ingegneristico una roba davvero notevole, all’interno delle gallerie WWII delle vere e proprie gallerie sferiche in cemento armato divise in sezioni e collegate con giunti anti-sismici (che soltanto oggi vengono presentati come innovazioni per l’ingegneria civile) in grado di assorbire onde d’urto (sismiche, termiche di pressione e radioattive) da impatto nucleare, roba talmente d’avanguardia da riconoscimento dell’Agenzia Internazionale per l’Energia Atomica, la cosa più sconvolgente è entrarci dentro, caZZo, una fobia, almeno per me, col caZZo che mi sarei chiuso lì dentro per 80 anni, o meglio per (80 + l’età in cui entri dentro)= a vita : ))))
Due sezioni per ogni galleria, di gallerie anti-atomiche ne erano previste complessivamente 4, piano principale con le postazioni lavoro, in fondo la cucina, piano superiore con i letti, tutti insieme, tutti sempre chiusi lì dentro, per anni ed anni, ma roba da matti, io non vado d’accordo nemmeno con i vicini, ma figuriamoci, come avevo già detto nell’eventualità, secondo me, meglio un bell’occhiale da sole per vedersi la grande luce e fine dei giochi ; )
La ex zona militare dal 2001 è smilitarizzata e di proprietà del Comune di Sant’Oreste, ora l’area è stata data in concessione ad una libera associazione culturale per gestire un percorso della memoria, un gruppo di ragazzi volontari che lavorano e ricercano senza scopo di lucro ai quali va tutto il mio apprezzamento per il loro lavoro, giovanissimi bravi ragazzi italiani molto professionali e preparati che si impegnano per la valorizzazione della loro comunità con generosità del loro tempo libero, a loro va il mio ringraziamento per questo 3D, da amatore di queste cose (per non dire fanatico) quale sono e come ormai voi CaVi Amici della Filibusta ™ mi conoscete, nell’occasione li ho tempestati di domande, quesiti che hanno offerto l’opportunità per spunti di approfondimento riportati nel 3D che vanno al di là delle fonti ufficiali, tutta roba narrata dai nonni, roba da residents quali loro sono, Pravi!!!
Rif. : http://www.bunkersoratte.it/
DrMichaelFlorentine ha scritto anche:
-
Post a Comment!
Annulla risposta
Devi essere connesso per inviare un commento.
Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.
-
Tweet
Ultimi 3D Pubblicati
Parlano di Te!
Effettua l'accesso per visualizzare i commenti in cui sei citato
Categorie
- Amicizia nel Bisogno (11)
- Amore (101)
- Angolo di foto dal mondo (7)
- appartamenti in cina (2)
- Attualità (40)
- Auguri di Natale (1)
- Australia (9)
- Avventura (86)
- Balena (7)
- Bali (1)
- Ballerine di Lap Dance (3)
- Belgio (1)
- Birmania (1)
- Bolivia (2)
- Bordelli (15)
- Brasile (9)
- Bulgaria (1)
- Cambogia (5)
- Canarie (1)
- Capo Verde (1)
- cesso orrendo (4)
- Ciavatte&Lasagna (1)
- Cina (10)
- Comunicazioni di Servizio (9)
- Conigli da Culo (8)
- Costa D'Avorio (1)
- Croazia (1)
- Cuba (9)
- Curiosità (25)
- Donne (79)
- Donne di Facili Costumi (44)
- Epicuro Travel Fucking Tour (20)
- Eritrea (1)
- Esticazzi (4)
- FidanSamenti in vista (4)
- Filippine (11)
- fiori (1)
- Follìa Assortita (186)
- Francia (4)
- Froceria da Diporto (5)
- Germania (2)
- Ghana (1)
- Giamaica (1)
- Giappone (1)
- Girone dei Dannati (14)
- Hong Kong (2)
- Hong Kong (1)
- Idiozia Umana (18)
- il culo leccato di Aurelius (tm) (1)
- Il culo rotto di Aurelius :D (6)
- India (6)
- Indonesia (2)
- indonesia (1)
- Interessi Accademici (24)
- Isole Canarie (1)
- ItaGliani in Viaggio (8)
- La Cappelliera di PV (tm) (2)
- La Forza dei Bambini (3)
- Lacrime nella Pioggia (1)
- Laos (1)
- Le tragedie dei bambini (1)
- Leggendo Hank seduto sulla tazza der cesso (1)
- Lettonia (3)
- Londra (2)
- Macao (1)
- Malesia (1)
- Mappa dei cantieri per Pirati 2.0 (1)
- Marocco (1)
- Modalità Stealth (tm) (9)
- Morte (14)
- Musica (5)
- Natale in casa Cupiello (1)
- Nepal (1)
- Norvegia (1)
- Oceano (3)
- Off The Beaten Path (4)
- Olanda (2)
- Parigi (1)
- pena capitale in iran (1)
- Pensieri (57)
- Pensieri del sindaco (1)
- Perle di Saggezza ed Ilarità (1)
- Personalità Multipla (6)
- Perù (2)
- Piccole Verità per il Sociale (tm) (17)
- Poesia (4)
- Polonia (2)
- Praga (11)
- Presentazioni (4)
- puttane in gloria (2)
- Rane Zoppe (11)
- Relazioni (24)
- Republica Dominicana (1)
- Ricordi e Poesia (18)
- Ricorrenze (13)
- Riflessioni (34)
- Risate (35)
- riso (1)
- riso&sodino (2)
- Roma (2)
- Romania (3)
- Russia (10)
- sanita' nel bisogno (1)
- School Teen (1)
- Senza Categoria (29)
- Sindrome di Rimini (2)
- Singapore (1)
- sodini e collanine (1)
- Sofferenza e Riscatto (6)
- Sogno (6)
- Spagna (1)
- Storie di Famiglia (6)
- Studi di Settore Follìa Umana (36)
- Sudafrica (4)
- Suriname (3)
- Taiwan (2)
- Tanzania (1)
- Tashkent (1)
- Tashkent (1)
- Thailandia (28)
- Tibet (1)
- Tibet (1)
- Turchia (2)
- Un Pirata per Amico (4)
- uomo magro in spiaggia (1)
- Uzbekistan (3)
- Uzbekistan (1)
- Viaggio (197)
- Vietnam (2)
- Vietnam (1)
- Villa Piranha (1)
- Vita (132)
Blogroll
AtiLeong
Ecco se voleva farmici venire l’invidia ci é riussito benisimo, caro @DrMichaelFlorentine , che il parco di Bomarzo é un posto che per na ragione o l’altra non ho mai visitato anche se ne avrei avuto la volontá da lungo tempo…
Il bunker de Soratte invece era ( ed é ) una curiositá tutta nuova marcata PV che siete stati vuialtri qua a farmene saper l’esistenza.
E mi stavo preparando alla gita studiando e apppplicandomi….con tanto di retrospettive cinemantografiche e tutto sulla 2ª guerra…ho rivisto ieri sera
“Tutti a casa ” con Albertone obbligando tutta la famiglia ad assistere….all’inizio scettici per il biancoenero se lo son sorbito invece tutto e ci son rimasti pure male quando alla fine il povero Ceccarelli ci rimette le cuoia…
http://www.youtube.com/watch?v=qqbHkPSRbhM
DrMichaelFlorentine
Sig. @AtiLeong , conoscendola mi aspettavo più un intervento storico sul conclave, ma inZomma si, il Parco dei MOstri ™ effettivamente vale il salto se uno si trova in zona


Beh, “Tutti a casa” è un classico che anche io ho apprezzato e che mi sono visto più volte
Anche il Punker Soratte sono convinto che le piacerà, abbia magari la premura di stancare prima la sua Moglia ™ con il parco Bomarzo, in genere i Punker alle donne non piacciono molto, meglio prenderle sulla stanchezza così uno evita di farsi fare una testa tanto perchè magari l’escurZia ™ non la ritengono interessante, ecco, magari il Punker lo venda come escurZia ™ di montagna, in effetti c’è un bel panorama, verde etc. , al limite uno la può anche lasciare fuori a fare un giratina, tanto l’escurZia ™ al Punker dura soltanto un paio di ore
LittleTruths
Visit my WebsiteIl Parco di Bomarzo lo conosco attraverso i libri sin da piccolo e devo dire che è uno di quei posti che mi farebbe piacere visitare prima o poi, per ovvie ragioni…
Riguardo al tesoro perduto oh, certo che ‘sti caSSo di nazisti ne hanno comPinate di tutti i colori. Tesori scomparsi su tutte le ruote. Un altro di cui non mi ricordo i dettagli si dice lo.abbina fatto finire sul fondo di un lago tra le Alpi, mentre un altro ancora (una famosa stanza di ambra ed oro che si trovava in non so quale palazzo del Nord Europa) pure scomparsa senza ombra di traccia.
Tacci loro inZomma.
Certo suona bene pensare che ci siano tesori perduti nascosti là fuori in giro per il MonTe
Qualche tesoro perduto comunque davvero c’è ancora in giro. È di pochi mesi fa la.notizia del ritrovamento di un famoso galeone perduto appena fuori le coste di Cartagena de Indias in Colombia, ed il cui tesoro in oro e pietre è stimato in più di una decina di miliardi di usd…
DrMichaelFlorentine
Beh, CaVo @LittleTruths vedo che questo Parco dei MOstri ™ , per ovvie ragioni
, sarebbe piaciuto a tutti, ci avevo azzeccato 

Tra l’altro non ci sono soltanto i MOstri ™ ma c’è anche una casa storta strana dei MOstri ™ quando ci entri dentro ti viene automaticamente il giramento di testa finchè non esci
DrMichaelFlorentine
Questa è invece una foto del Punker anti-atomico che ho preso dall’InternetS, come ho detto dentro non si possono fare foto, però, tanto per renTere l’idea della situazione



Questa è una delle 4 gallerie, una non ultimata, interessante da un punto di vista ingegneristico, si vede la sfericità della struttura in cemento armato per assorbire i movimenti tellurici, quelle della WWII invece avevano il fondo piatto e soltanto la parte superiore sferica.
Si vedono le prime due sezioni di lastre in cemento per il piano principale da adibire a lavoro con sotto lo spazio per le strutture di servizio (tubi, cavi etc.) e per il piano superiore da adibire a dormitorio
Queste lastre per il piano principale e soppalco venivano applicate per sezioni collegate da giunti anti-sismici per rendere la struttura completamente flessibile e non rigida e consentire di assorbire meglio l’onda d’urto di un’esplosione nucleare
LittleTruths
Visit my WebsiteEssì CaVo MiHele
quanTo ero piccolo a casa mia nella libreria c’era una specie di enciclopedia del mistero, cinque o sei volumi se non vado errato, rilegati in copertina rigida nera e dal titolo DIMENSIONE X stampato in oro
che appunto trattava tutti questi è molto altri temi…tutto ciò che avesse a che fare con mistero, marziani, Dracula, Mostri Assortiti e chi più ne ha più ne metta.

Si può dire inZomma che DIMENSIONE X rappresenta le fondamenta della mia formazione CULturale
LittleTruths
Visit my WebsiteCCSP
C’e’ poco da dire Doc,alla nostra veneranda eta’ il raggio d’ azione si riduce e si riscopre l’ ItaGlia!

A proposito,a fine giugno dovrebbe esserci la finale di calcio storico dalle tue parti,quasi di sicuro lavorero’ altrimenti sarei venuto… botte da orbi!
DrMichaelFlorentine
Beh, CaVo @CCSP la riflessione che fai ha i suoi fondamenti, questa cosa fortunatamente io l’avevo intuita già in gioventù, quanTo ho iniziato a viaggiare sono partito appunto dai lungo raggio, in ItaGlia a parte le gite a sQuola non avevo visto un cazzo. La Mamma mi diceva sempre: “ma dove vai in giro per il mondo con tutte le cose che ci sono da vedere qui!?”

un modo per spezzare senza necessariamente prenTere aerei, ed in effetti le ultime 10 ore di volo risalgono ad una Thai di congedo del 2012, ora già mi pesano le 4 ore per la Mockba che tra scali, trasferimenti e cazzi vari diventano comunque 8 ore.
Io rispondevo dicendo che stavo seguendo la “Teoria dei cerchi concentrici” ™ ovvero si parte dall’estremo cerchio per passare via via a quelli interni con il passare del tempo quanTo sta sempre più fatica fare tutto
Beh, poi un pò di ItaGlia è alla fine cascata a fagiolo in coincidenza con la stagione degli Import
Ad una certa età serve anche qualche sicurezza, inZomma, vuoi mettere ogni tanto girare parlando la lingua tua e facendo i mangi ™ della roba tua
DrMichaelFlorentine
@CCSP poi alla fine mi ero dimenticato del calcio storico, si, botte da orbi di sicuro, cmq non è che a giugno c’è soltanto la finale, c’è direttamente tutto il torneo, due semifinali + una finale

Io non ci vado più da anni ormai, come molti altri mi sembra di capire, tutto troppo globalizzato, soprattutto troppi turisti e troppo casino, quinTi voglia di fare trafile e menate = 0
A mio avviso ha perso quel qualcosa di quartiere che prima invece c’era, alla fine cosa dei nostri tempi, Florentia è una città d’arte a pieno titolo nel circuito del turismo globalizzato ed anche questo evento ormai appartiene più a quello che al resto
AtiLeong
Caro @DrMichael , i papi con le loro storie rocambolesche giusto per sti giorni di pasqua li risparmio ….
Non sono poi particolarmente ferrato nella loro storia anche se pare che fin da fanciullo mi fosse stata attribuita una certa predisposizione alla carriera ecclesiastica, che peraltro é risaputamente ottima base per farsi un sacco di donne senza che vengano a recriminarti “tutto per loro” ….
peccato che in quei di lontani di onorata e onesta gioventú, non me la sia sentita di simulare fedi e vocazioni che non avevo manco per il …..
Ho quindi, come il nostro sSior Capitano una predispozione piú per i mostri e per il grottesco

( sto cercando di finir di scrivere da un paio di settimane na storiella al proposito e poi magari la pubblico qua )
L’enciclopedia “dimensione x” peró non la conoscevo,
ma questo apre una riflessione che mi interessa non poco:
quanto le nostre letture infantili possano venir a influenzare i nostri gusti e la nostra immaginazione.
Ho ancora stampate nella memoria certe illustrazioni dell’ enciclopedia “conoscere” , roba anni 50 ereditata da mia madre.
E, per la seconda guerra mondiale certi fumettacci che mi pare si chiamassero “guerra d’eroi” e robe cosi e con loro i soldatini della airfix
( ma facevo vincere sempre i giapponesi ).
Bunker ?
beh, avevo la credenza in salotto di mia nonna che faceva da stronghold.
DrMichaelFlorentine
I fumetti che cita li leggevo anche io Sig. @AtiLeong il titolo della collana non era esattamente “guerra d’eroi” ma “Supereroica”
LittleTruths
Visit my WebsiteSpunto molto interessante quello del CaVissimo sSior Doutor Attilio Leone @AtiLeong

Sicuramentetante cose della nostra infanzia ci influenzan per il resto della vita, e non solo le letture…
I Mostri, i modelli dei velieri ed una infinita’ di altre piccole e grandi cose che ci circondano da piccoli.
Ho pero’ anche il sospetto che ci sia anche qualcosa di piu’ profondo ed inspiegabile in questa faccenda.
Esempio; fratelli gemelli separati alla nascita che finiscono per condurre vite parallele, sovrapponibili…fin nei dettagli del nome delle donne che sposano oppure di quelli dei figli e dei cani. Stessi hobbies, stessi gusti per la stessa marca di birra.
Allora chissa’ se sono solo le cose che ci circondano ad influenzarci oppure se c’e’ un qualcosa nei geni o nell’Anima che ci spinge in certe direzioni.
Tutto accade per un motivo, ed un motivo ci sara’ se in casa da piccoli c’erano i libri dei Mostri…ovvio, erano del babbo, ma erano li forse come manifestazione di una eredita’ intangibile che passa attraverso qualcos’altro di cui non siamo consci…?
AtiLeong
Esatto Caro sSior Capitano
il problema dei rapporto
genetica-ambiente é uno di quelli che han piú marcato le tendenze culturali da Darwin ( o forse anche un po’ prima, vedi il razzismo di Gobineau ) in poi.
Sono cresciuto in un contesto che esaltava le influenze ambientali forse perché nel dopoguerra si voleva prendere nettamente la distanza dalle teorie
“eugenetiche” del razzismo scientifico,
forse anche troppo, e adesso
( anche alla luce delle esperienze da lei citate ) la “forza dei geni” o magari dello “spirito innato” sta essendo rivalutato.
Ma in veritá quello che piú mi affascina sono proprio quelle influenze che ci vengono dalle pieghe nascoste delle nostre radici familiari e “etniche” diciamo.
Ho appena letto un libro, un romanzo, che parla proprio di queste memorie rimosse ma ancora parte fondante del nostro ego, delle nostre attitudini e gusti….
si intitola “la valle dell’orco”, di un certo Umberto Matino ( non un capolavoro, ma si fa leggere ).
LittleTruths
Visit my WebsiteCerto sSior Leone, parlando di libri m’ha fatto venire a mente anche la teoria degli Archetipi di Jung…i vari personaggi che si nascondono chi in uno, chi in un altro di noi e che ci caratterizzano e differenziano nei nostri modi, negli impulsi e nelle aspirazioni.

Poi beh, c’è quello che chiamiamo istinto…insomma, un pesce nasce e nuota, non è che gli si deve insegnare a nuotare, così come non mi pare che i figli delle rondini abbiano bisogno di lezioni per imparare a volare.
Però in effetti la tesoro delle influenze dell’ambiente familiare di cui parla mi sembra quella più consistente. Conosciamo bene l’ipersensibilità dei bambini e l’enorme effetto che ogni tipo di stimolo ha su di loro, quindi non sarei stupito se si scoprisse che qualche dettaglio poco significante per noi CranTi potesse in verità dare un motivo ed una direzione all’intera vita da adulto di un bambino.
Diciamo però che mi piace pensare che tutte e tre le possibilità elencate abbiano un ruolo nel risultato finale, ecco.
DrMichaelFlorentine
CaVi @LittleTruths e @AtiLeong questa teoria è davvero interessante


Si, in effetti alla fine lo immaginiamo tutti quanto possono influire le piccole cose per i bambini, ma poi in realtà qualcuno si è mai chiesto questa cosa al proprio livello intimo personale, come ad esempio la dimensione X per Little!?
Parlo per me, ad esempio, tutta questa mia passione per la WWII da dove viene!?
Innanzitutto territorio, tante cose successe sul territorio che ti raccontano i nonni ed a loro volta i genitori nelle gite domenicali, reperti che trovi nei boschi e per i quali da bambino ti entusiasmi come per il tesoro dei pirati, fumetti che leggi, tipo la citata supereroica, quinTi anche contesto sociale.
Domanda: alla fine perché li pubblicavano!?
Questa cosa la decidevano i grandi, come ora decidono di pubblicare i supereroi della marvel froci, allora forse era il clima di paura della guerra fredda, le letture della supereroica erano un modo forse per esorcizzarla, il ricordo di eroi e di vittoria, o forse davvero stavano preparando una nuova generazione di ragazzi pronti alla guerra!?
Di bambini me ne intendo poco, però quanTo ero stuTiente universitario mi ricordo di un esame complementare che detti, statistica giudiziaria, una cazzata che alle quotazioni ufficiali di quelli stuTienti frequentatori abituali della biblioteca di Economia davano come tempo record di preparazione a “una nottata 23”
Io feci un più modesto risultato “3 giorni 28”
InZomma, a parte le cazzate, esame cmq interessante, alla fine nel suo contesto specifico entrava nel merito di questa teoria da un punto di vista criminologico.
Ovvero, c’erano le vecchie teorie di quelli che mettevano le teste dei criminali sottospirito per cercare di associare le fattezze facciali ai vari tipi di reato, ovvero l’antropologia criminale, e le teorie più moderne ed evolute che invece partivano esattamente dal contesto sociale in cui uno era cresciuto, della serie per tutta una serie di circostanze tutti possono sbagliare in età molto fragili.
InZomma, soltanto per dire a mio modo che la teoria espressa dai commenti ha dei suoi fondamenti accademici.
dionisio
Interessantissimo 3d esimio @drmichaelflorentine … me lo sto gustando e godendo dei vari interventi dei ns. stimati compagni.
Appena sono un’attimo libero in ufficio ti pubblico qualche progetto di PunKer .. di quelli tosti … ed anche qualcuno fai da te o per la singola familiy….
Inoltre una cosa che non tutti sanno … e che un Punker se completamente interrato non provoca volume da un puntondi vista urbanistico e quindi non AbbBisogna di alcun permesso tecnico al comune … ne presentazione alcuna di calcolo al genio civile.
Anzi … visto che la locarion deve essere segreta .. ed alcuni miei clienti avevano gia’ ipotizzato come vi avevo detto altre volte … la cosa diciamo che l’ho studiata .
Cmq. Per farla breve … la cosa e’fattibile … diciamo che ad oggi cambia solo la tipologia da realizzare …ovvero dal tipo di offesa da cui ci si vuole difendere.
Il nucleare per esempio deve avere delle caratteristiche sia strutturali che ambientali (trattamento dell’aria ..acqua ..ecc.. ecc.).
Quello a rischio chimico o virus …. invece puo’peccare dal punto di vista strutturale ma deve avere chiusure stagne multiple meglio tre .. e trattamenti aria ed acqua ..
Insomma alla fine la realizzazione in se non e’un costo proibitivo … ma quello che incide sono i trattamenti con i filtri ..ed i trattamenti dell’acqua nonche’ il suo stivaggio … perche’ ovviamente non puoi avere molto preavviso prima di andartici ad infilare …. e stivare metri cubi di acqua in breve tempo …la vedo dura.
Oltre che devi rifornirlo di viveri .. preferibilmente non scaduti … quindi la cosa incide anche su un suo mantenimento …
Insomma la cosa da un punto di vista tecnico non e’ difficile … e che forse se come me hai il mare di fronte …. conviene che ti compri una barca ..e la tieni con il pieno pronto e la spesa fatta… almeno la domenica ti fai il bagno o vai a pescare e ti ci porti la commara.
Devi solo prendere qualcosa di veloce … o studiarti una rotta che ti porti via dai casini il prima possibile .
DrMichaelFlorentine
GraSSie @dionisio , ma si dai, mettili questi progetti dei Punkers privati così si fa contenti anche quei raga di Soratte che ci tengono
in effetti torna pure, però non ci avevo mai pensato sopra.
e pure praticamente resident di ex Repubblica Marinara quale sei è naturale e buona, almeno ti goTi la grande luce in mare ed all’aria aperta 

Questa cosa che non servono permessi è davvero stupenTa
Beh, l’idea della Parca da buon Pirata
Lei infatti da buon tecnico mi insegna l’effetto delle onTe d’urto di un’esplosione termonucleare sul mare in un territorio come il nostro che Lui definiva come una portaerei naturale, motivo per il quale secondo Lui la nostra marina non ne avrebbe avuto bisogno.
A proposito di acqua, considerazioni tecniche interessanti quelle che hai fatto, in effetti anche a Soratte nella WWII c’era un sistema tutto particolare, delle cisterne di emergenza per il lungo periodo, in realtà l’ordinario per la comunità era assicurato da una sorgente di montagna del Soratte, conosciuta dai partigiani ed avvelenata durante l’occupazione teTesca, quinTi questi anTarono avanti per mesi con il sistema di emergenza (altra storia racconata da questi ragaZZi di Sant’Oreste su mia specifica domanda riguardo a come funzionava per l’acqua)
LittleTruths
Visit my WebsiteVeramente StupenTo!
Massì a questo punto pubblicare qualche progetto sia d’uopo…
dragodoro
Interessante 3D!
Questo sui Punker, si può dire senza ombra di dubbio i il Top del percorso bellico del @DrMichaelFlorentine. 



Ai voglia a prendere misure & dimensioni e mettere sotto spirito teste come ciliegie & riempire vasetti vuoti di Nutella!
Sicuramente sarebbe caduto in una depressione…Ossessiva, Compulsiva, Maniacale, con tutte queste “menti”
Illuminate & sopraffine che ci ritroviamo!
Avrebbe si…riempito di vasetti da conserva interi Punker!

Vista la sua Passione & Predilezione per Musei di Guerra, Strategie Militari, Cingolati, nonché di Aerei da Combattimento & Affini!
Dovendo credere in una possibile reincarnazione, lo vedrei tranquillamente in grado di Capitano alla guida di una squadriglia di Spitfire! Giubbotto in pelle e sciarpa di ordinanza al vento.
Magari, vite addietro avrà vestito, una divisa…chissà…distinguendosi per Onore & Sprezzo del Pericolo!
Ma si! Di Punker ne abbiamo bisogno come il pane! Non fiss’altro, non tanto per difenderci da qualche Pompa Atomica…(tanto quella, si sa’ e’ un attimo, né più né meno come una sveltina con una negrona della Sierra Leone su una complanare…Na Botta & Via! E chi s’e’ visto s’e’ visto!)
Ma bensì, dall’Idiozia Umana!!! Altro che Lombroso!
Dovesse esserci oggi il…Dottore, vedrebbe i sorci verdi!
Gli sarebbe venuto er coccolone!
LittleTruths
Visit my Websitedragodoro
…maTonna Santa Captain @LittleTruths
:dontsee… “lenzuola risucchiate nel bucio der culo?…” esticazzi!
che immaCine devastante!…
Figurarsi l’onda d’urto cosa può essere stata!

DrMichaelFlorentine
Oh, @dragodoro ! Che bello Spitfire che mi hai messo

vale la pena di un Punkerino interrato che si fa senza permessi, vuoi mettere la privacy, questo progetto potrebbe benissimo accomunare gli interessi di scapoli ed ammogliati nel breve termine nonché costituire nel lungo termine la cellula di quella famosa Casa di Riposo del Pirata ™ 


Top del percorso bellico con una gita domenicale al Punker!? Mha…la veTo dura che finisca qui
Beh, la Pompa Atomica con risucchio delle lenzuola nel buco del culo ™
Alla storia delle vite precedenti ci credo poco, molto più interessante la teoria delle suggestioni infantili di Little e Attilio
In effetti altra collana che quelli granTi avevano deciso di pubblicare quanTo ero piccolo e che quinTi leggevo era infatti RAF (Royal Air Force)
LittleTruths
Visit my Websitedragodoro
MaRonna Santa Capitano!…
Vuie site si’, peggio o Vesuvio!…ahaaa..Beate a Vossignoria!
E pure fortunate e femmine che v’accumpagnane!
LittleTruths
Visit my Websitedionisio