-
Frammenti di India Parte 4
Arrivati a Nuova Delhi prendemmo il primo aereo per Pune.
Cambiai due banconate da cento euro, erano talmente tante rupie che l’impiegato inizio a spillarle in mazzetti da dieci.
Fittammo di nuovo un’auto con autista, prendere di nuovo mezzi pubblici non era il caso.
Alle porte di Pune lo scenario che si presentava era davvero triste, c’era una povertà incredibile: gente storpia, mutilata dormiva per strada in sudice baracche.
Un donna con un bambino in braccio si avvicinò all’auto mentre eravamo fermi per il traffico; abbassai il finestrino e mi disse “Baba, baba, sono povera, puoi darmi qualche rupia? il mio bambino ha fame”.
Dalla tasca estrassi una di quelle mazzette spillate e gliela diedi. Lei s’inginocchio a terra in segno di prostrazione assoluta, rimase così finchè l’auto non ripartì.
Arrivati nei pressi dell’Ashram lo scenario cambiò radicalmente: birrerie, negozi, uomini occidentali vestiti da Hippie, sfrecciavano su vecchie motociclette Honda.
Quando vidi il centro di Osho in lontananza iniziai a chiedermi chi fosse stato quell’uomo e i suoi sannyasin , com’era stato possibile che un semplice professore di filosofia, con la sola forza del suo pensiero dei suoi scritti fosse stato capace di creare tutto quello che si presentava ai nostri occhi.
Oggi per capire qualcosa su di lui basta leggere qualche riga su wikipedia:
“Fautore di una ribellione fondata sul senso critico e sul rifiuto di assumere qualsiasi norma di vita o valore sociale solo perché comunemente accettati, fu un forte oppositore delle religioni organizzate e di ogni tipo di potere.
Osho è l’autore più prolifico a livello mondiale con i suoi 650 titoli, i 7000 discorsi in formato audio e i 1700 discorsi in formato video; su Youtube oltre un milione di utenti unici ogni mese visualizza i suoi discorsi, che vengono pubblicati dai maggiori editori mondiali e da centinaia di altri editori minori.”
(http://it.wikipedia.org/wiki/Osho_Rajneesh)
(alcune immagini sulla povertà di Pune)
(estratto di un diaologo di Osho)
ErPasoliniDeNoantri ha scritto anche:
Post a Comment!
Annulla risposta
Devi essere connesso per inviare un commento.
Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.
-
Tweet
Ultimi 3D Pubblicati
Parlano di Te!
Effettua l'accesso per visualizzare i commenti in cui sei citato
Categorie
- Amicizia nel Bisogno (11)
- Amore (101)
- Angolo di foto dal mondo (7)
- appartamenti in cina (2)
- Attualità (40)
- Auguri di Natale (1)
- Australia (9)
- Avventura (86)
- Balena (7)
- Bali (1)
- Ballerine di Lap Dance (3)
- Belgio (1)
- Birmania (1)
- Bolivia (2)
- Bordelli (15)
- Brasile (9)
- Bulgaria (1)
- Cambogia (5)
- Canarie (1)
- Capo Verde (1)
- cesso orrendo (4)
- Ciavatte&Lasagna (1)
- Cina (10)
- Comunicazioni di Servizio (9)
- Conigli da Culo (8)
- Costa D'Avorio (1)
- Croazia (1)
- Cuba (9)
- Curiosità (25)
- Donne (79)
- Donne di Facili Costumi (44)
- Epicuro Travel Fucking Tour (20)
- Eritrea (1)
- Esticazzi (4)
- FidanSamenti in vista (4)
- Filippine (11)
- fiori (1)
- Follìa Assortita (186)
- Francia (4)
- Froceria da Diporto (5)
- Germania (2)
- Ghana (1)
- Giamaica (1)
- Giappone (1)
- Girone dei Dannati (14)
- Hong Kong (2)
- Hong Kong (1)
- Idiozia Umana (18)
- il culo leccato di Aurelius (tm) (1)
- Il culo rotto di Aurelius :D (6)
- India (6)
- Indonesia (2)
- indonesia (1)
- Interessi Accademici (24)
- Isole Canarie (1)
- ItaGliani in Viaggio (8)
- La Cappelliera di PV (tm) (2)
- La Forza dei Bambini (3)
- Lacrime nella Pioggia (1)
- Laos (1)
- Le tragedie dei bambini (1)
- Leggendo Hank seduto sulla tazza der cesso (1)
- Lettonia (3)
- Londra (2)
- Macao (1)
- Malesia (1)
- Mappa dei cantieri per Pirati 2.0 (1)
- Marocco (1)
- Modalità Stealth (tm) (9)
- Morte (14)
- Musica (5)
- Natale in casa Cupiello (1)
- Nepal (1)
- Norvegia (1)
- Oceano (3)
- Off The Beaten Path (4)
- Olanda (2)
- Parigi (1)
- pena capitale in iran (1)
- Pensieri (57)
- Pensieri del sindaco (1)
- Perle di Saggezza ed Ilarità (1)
- Personalità Multipla (6)
- Perù (2)
- Piccole Verità per il Sociale (tm) (17)
- Poesia (4)
- Polonia (2)
- Praga (11)
- Presentazioni (4)
- puttane in gloria (2)
- Rane Zoppe (11)
- Relazioni (24)
- Republica Dominicana (1)
- Ricordi e Poesia (18)
- Ricorrenze (13)
- Riflessioni (34)
- Risate (35)
- riso (1)
- riso&sodino (2)
- Roma (2)
- Romania (3)
- Russia (10)
- sanita' nel bisogno (1)
- School Teen (1)
- Senza Categoria (29)
- Sindrome di Rimini (2)
- Singapore (1)
- sodini e collanine (1)
- Sofferenza e Riscatto (6)
- Sogno (6)
- Spagna (1)
- Storie di Famiglia (6)
- Studi di Settore Follìa Umana (36)
- Sudafrica (4)
- Suriname (3)
- Taiwan (2)
- Tanzania (1)
- Tashkent (1)
- Tashkent (1)
- Thailandia (28)
- Tibet (1)
- Tibet (1)
- Turchia (2)
- Un Pirata per Amico (4)
- uomo magro in spiaggia (1)
- Uzbekistan (3)
- Uzbekistan (1)
- Viaggio (197)
- Vietnam (2)
- Vietnam (1)
- Villa Piranha (1)
- Vita (132)
Blogroll
dragodoro
Come sempre i tuoi scritti sono godibilissimi,oltre a suscitare emozioni & ricordi di chi c’è stato! In India & Nepal ci sono stato 25 anni fa’….di anni ne avevo 35…senza Internet,senza Google map,senza sta’ fottuta globalizzazione,che rende tutto asettico & insapore come una pietanza al microonde! Ero una spugna che dove si posava assorbiva! 3 mesi da vagabondare! Solo un taccuino pieno zeppo di indirizzi,indicazioni,percorsi…di qualche amico che c’era già stato,e pieno di appunti da me scritti e di sensazioni! Purtroppo e’ andato perduto! Farei carte false per averlo oggi con me! Tutt’ora mi ripropongo di ritornarci!….chissà con che occhi…….
blackfox
pv1
Io ci tengo a fare i complimenti e a ringraziare oasiall per questi suoi interventi. Per adesso mi limito solo a un grandrissimo GRAZIE. Per dare un giudizio più approfondito aspetto che si sia completata la serie e quindi aspetto “frammenti di india, parte 260”.