-
L’ incredibile storia della prima Coppa del Mondo: il Trofeo Rimet
Mancano appena pochi giorni all’ inizio del Mondiale di calcio….
Come da qualche anno a questa parte, me ne sbatterò altamente le palle, il calcio ha per me perso completamente il suo fascino, corrotto com’è dal potere dei soldi.
Ma voglio riportare alla luce una storia che ha dell’ incredibile, una storia dei tempi in cui “il gioco più bello del mondo” era ancora dominato dalla passione popolare….
L’ incredibile storia della prima Coppa del Mondo, detta anche “Coppa Rimet”.
La storia del trofeo inizia il 29 maggio 1928.Il regolamento FIFA prevedeva l’assegnazione definitiva della coppa alla nazionale che avesse vinto la rassegna per tre volte…
Il presidente della FIFA Jules Rimet accolse la proposta dell’Uruguay di organizzare il torneo in concomitanza con il centenario della propria indipendenza.
Ma il viaggio in Sudamerica era troppo costoso, e solo quattro squadre europee parteciparono, delle quali tre affrontarono il viaggio sulla stessa nave.
La Coppa arrivò in Uruguay e ci rimase quattro anni, perché i padroni di casa vinsero e dunque la tennero lì, prima di portarla a Roma nel ’34 e lasciarcela, dato che quell’ edizione la vinse l’ Italia davanti agli occhi del Duce.
Gli azzurri trionfarono anche nei mondiali di Francia del 38 e riportarono la stessa Coppa a Roma per altri quattro anni.
L’Italia avrebbe dovuto custodirla fino al momento della consegna alla nazione organizzatrice del Mondiale successivo.A causa della Seconda Guerra Mondiale, fu prelevata segretamente dalla banca dove era in deposito e presa in custodia dall’ingegnere Ottorino Barassi, segretario della Federcalcio e vice presidente della FIFA, che la nascose nella sua abitazione.
Roma venne invasa dai nazisti, che cercavano oro per finanziare l’ esercito…
Si presentarono in cerca del trofeo a casa di Barassi, uomo di polso e coraggioso, che dichiarò di aver dato la Coppa al Coni, a Milano.
I tedeschi perquisirono l’ abitazione, ma miracolosamente non trovarono la Coppa, nascosta in una scatola da scarpe sotto a un letto.
Lo stesso Barassi portò poi la coppa in Lussemburgo nel 1946.
Il Mondiale non venne più giocato fino al 1950 a causa della guerra, anno della famosa finale Brasile – Uruguay, con i 200.000 del Maracanà in lutto così come una nazione intera.Il Primo Furto
Nel 66 il Mondiale si gioca in Inghilterra, la nazione che si rifiutò di giocare la prima edizione in quanto madre patria del calcio, troppo superiore per mischiarsi ad altri.
A marzo venne organizzata una mostra di francobolli sportivi nella quale venne esposta anche la Coppa.
Il Trofeo venne rubato e fu chiesto un riscatto di 15000 sterline. Venne arrestato l’ uomo che si presentò all’ appuntamento per lo scambio, che si dichiarò un semplice intermediario.
A pochi mesi dall’ inizio del Mondiale la coppa ancora non c’ era. Venne ritrovata da Pickles, un cane senza pedigree che era a spasso con David Corbett, il suo padrone, a Beulah Hill, a sud di Londra. Pickles si fece attrarre da un pacchetto avvolto nel Daily Mirror sotto un cespuglio. Lì dentro c’era la Coppa del Mondo.L’ Assegnazione Definitiva
Nel Mondiale del 1970 arrivarono alle semifinali tutte e tre le squadre che avevano già vinto due volte il trofeo: il Brasile, l’Italia e l’Uruguay.
Il regolamento FIFA prevedeva l’assegnazione definitiva della coppa alla nazionale che avesse vinto la rassegna per tre volte.
La Celeste fu eliminata dalla Selecao, così l’Italia e il Brasile di Pelè si affrontarono in finale il 21 giugno a Città del Messico. La nazionale italiana, reduce dalla lunga e faticosa semifinale con la Germania (quella che verrà poi definita la Partita del secolo), fu sconfitta dai sudamericani 4 a 1.
Il momento in cui i verde-oro alzano la Coppa è da tanti definito come il momento di “massima gloria del Calcio”.
I brasiliani, aggiudicandosi per la terza volta la coppa, ne presero definitivo possesso.
Al suo posto fu assegnata, a partire dal Mondiale successivo (ospitato dalla Germania Ovest nel 1974), la Coppa del Mondo FIFA, che sarà eterna, a differenza della precedente.
Il Secondo Furto
Lo progetta un ex dipendente della Federazione, Sérgio Pereira Alves, detto Peralta, lo propone a un italiano, Antonio Setta, che però ama troppo il calcio per togliere un simbolo conquistato per sempre, e che ha visto pure morire il fratello d’infarto durante la finale di Messico 70.
La Coppa Rimet fu rubata nuovamente il 19 dicembre 1983, dalla sede della Confederazione Brasiliana di Calcio. Venne tagliata in sette pezzi, fusa e venduta, dopo un’ incredibile storia lunga 53 anni. Il sogno di ogni ragazzino, il simbolo di ogni partita, di ogni ginocchio sbucciato, di grandi ed eroiche storie e grandi drammi, fuso e venduto per quattro spiccioli.La Maledizione della Coppa Rimet
Per un moto di coscienza di Antonio Setta, l’italiano che si era rifiutato di partecipare, vengono arrestati i tre autori del colpo.
Quando legge la notizia, denuncia il progettista del furto.
Il progettista muore nel ’99 abbandonato da tutti, mentre è in libertà vigilata.
Brutta fine anche per Barbudo, il secondo del trio, assassinato nell’89 nello stesso bar in cui Peralta aveva parlato ad Antonio Setta del progetto, cercando complicità.
Quello che la scampa, ma nemmeno tanto, è Bigode, il terzo. Almeno sopravvive, ma prima passa dal carcere duro di Bangu (viene catturato nel ’95), poi in libertà vigilata sente il terrore della maledizione e fornisce materiale ai racconti popolari: hanno detto di averlo visto spesso in un giardino giocare con un cane immaginario. Che chiama Pickles e al quale si rivolge chiedendo quando finirà la rabbia della Rimet: «Quand’è che quel maledetto trofeo sarà sazio e ci lascerà in pace?»
Pure il cagnolino Pickles morì nel ’67, strangolato dal proprio guinzaglio mentre inseguiva un gatto.Il padrone lo seguì un anno più tardi.Vincitori del Trofeo Jules Rimet
1930 Uruguay
1934 Italia
1938 Italia
1950 Uruguay
1954 Germania Ovest
1958 Brasile
1962 Brasile
1966 Inghilterra
1970 Brasile
TRATTO DA ” The Unbelievable Story of the First World Cup : The Rimet Trophy” Documentario 2010 (Durata 52 Min)
CCSP ha scritto anche:
Post a Comment!
Annulla risposta
Devi essere connesso per inviare un commento.
Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.
-
Tweet
Ultimi 3D Pubblicati
Parlano di Te!
Effettua l'accesso per visualizzare i commenti in cui sei citato
Categorie
- Amicizia nel Bisogno (11)
- Amore (101)
- Angolo di foto dal mondo (7)
- appartamenti in cina (2)
- Attualità (40)
- Auguri di Natale (1)
- Australia (9)
- Avventura (86)
- Balena (7)
- Bali (1)
- Ballerine di Lap Dance (3)
- Belgio (1)
- Birmania (1)
- Bolivia (2)
- Bordelli (15)
- Brasile (9)
- Bulgaria (1)
- Cambogia (5)
- Canarie (1)
- Capo Verde (1)
- cesso orrendo (4)
- Ciavatte&Lasagna (1)
- Cina (10)
- Comunicazioni di Servizio (9)
- Conigli da Culo (8)
- Costa D'Avorio (1)
- Croazia (1)
- Cuba (9)
- Curiosità (25)
- Donne (79)
- Donne di Facili Costumi (44)
- Epicuro Travel Fucking Tour (20)
- Eritrea (1)
- Esticazzi (4)
- FidanSamenti in vista (4)
- Filippine (11)
- fiori (1)
- Follìa Assortita (186)
- Francia (4)
- Froceria da Diporto (5)
- Germania (2)
- Ghana (1)
- Giamaica (1)
- Giappone (1)
- Girone dei Dannati (14)
- Hong Kong (2)
- Hong Kong (1)
- Idiozia Umana (18)
- il culo leccato di Aurelius (tm) (1)
- Il culo rotto di Aurelius :D (6)
- India (6)
- Indonesia (2)
- indonesia (1)
- Interessi Accademici (24)
- Isole Canarie (1)
- ItaGliani in Viaggio (8)
- La Cappelliera di PV (tm) (2)
- La Forza dei Bambini (3)
- Lacrime nella Pioggia (1)
- Laos (1)
- Le tragedie dei bambini (1)
- Leggendo Hank seduto sulla tazza der cesso (1)
- Lettonia (3)
- Londra (2)
- Macao (1)
- Malesia (1)
- Mappa dei cantieri per Pirati 2.0 (1)
- Marocco (1)
- Modalità Stealth (tm) (9)
- Morte (14)
- Musica (5)
- Natale in casa Cupiello (1)
- Nepal (1)
- Norvegia (1)
- Oceano (3)
- Off The Beaten Path (4)
- Olanda (2)
- Parigi (1)
- pena capitale in iran (1)
- Pensieri (57)
- Pensieri del sindaco (1)
- Perle di Saggezza ed Ilarità (1)
- Personalità Multipla (6)
- Perù (2)
- Piccole Verità per il Sociale (tm) (17)
- Poesia (4)
- Polonia (2)
- Praga (11)
- Presentazioni (4)
- puttane in gloria (2)
- Rane Zoppe (11)
- Relazioni (24)
- Republica Dominicana (1)
- Ricordi e Poesia (18)
- Ricorrenze (13)
- Riflessioni (34)
- Risate (35)
- riso (1)
- riso&sodino (2)
- Roma (2)
- Romania (3)
- Russia (10)
- sanita' nel bisogno (1)
- School Teen (1)
- Senza Categoria (29)
- Sindrome di Rimini (2)
- Singapore (1)
- sodini e collanine (1)
- Sofferenza e Riscatto (6)
- Sogno (6)
- Spagna (1)
- Storie di Famiglia (6)
- Studi di Settore Follìa Umana (36)
- Sudafrica (4)
- Suriname (3)
- Taiwan (2)
- Tanzania (1)
- Tashkent (1)
- Tashkent (1)
- Thailandia (28)
- Tibet (1)
- Tibet (1)
- Turchia (2)
- Un Pirata per Amico (4)
- uomo magro in spiaggia (1)
- Uzbekistan (3)
- Uzbekistan (1)
- Viaggio (197)
- Vietnam (2)
- Vietnam (1)
- Villa Piranha (1)
- Vita (132)
Blogroll
Matt
https://www.youtube.com/watch?v=Pm13XNddZC8
Matt
C’era un bellissimo sketch di Giorgio Bracardi nei panni del gerarca fascista Catenacci che raccontava di quando il Duce ando’ in visita alla nazionale di Vittorio Pozzo prima dei mondiali, intimandogli di tornare con la coppa Rimet, poi tirava un rigore dimostrativo con il portiere che aveva ordine di buttarsi dall’altra parte. Purtroppo non lo trovo.
Stenka
Matt,
Ricordo quello sketch Matt. Stupendo e con un bravissimo Bracardi che parlava del “Doooce”. Bellissimo.
pelato
appunto storico dei mondiali di calcio la prmia coppa fifa quella del 74 fu vinta dalla germania ovest e fu giocata proprio in germania ovest a parte qsto li ci fu il primo ed unico derby chiamamolo cosi fra le due germanie vinse la ddr con gol di jurgen sparwasser fantasista del magdeburgo che in quegli anni vinse pure una xcoppa delle coppe 2 a 0 in finale col mio amato diavolo
il sindaco
Pelato ti ga tutte e sfighe de sta tera e in piu ti xe mianista! Hahahahah
pelato
milanista na sfiga???ma che cazzo dici sindaco???
abbiamo vinto 5 coppe campioni negli ultimi 30 anni abbiamo giocatori come van basten,savicevic ,baresi,maldini,sheva e kaka abbiamo un presidente che è un noto puttanieri macchè sfiga è una fortuna essere un diavolo
poi io lunica sfiga che c ho è d un avere una lira poi sono bello giovane simpatico erudito e con uccellaccio che funge che è una meraviglia
AtiLeong
Sta storia della coppa rimet non la sapevo con tutti questi particolari “noir” .
Devo dire, che pur mantenendo un discreto livello di interesse, la mia passione per il calcio e alquanto scemata negli ultimi anni. Quello che mi chiedo a volte e se sia colpa mia o colpa sua.
Vivo una specie di Alzhaimer calcistico in cui ricordo benissimo giocatori e partite degli anni ´80 e dimentico tutto quello che succede negli ultimi anni.
Sicche credo di sapere ancora a memoria tutti i risultati delle partite del mondiale 1982 e ricordarmi a malapena le semifinaliste dell’ ultimo nel 2010.
I mondiali del 1982 sono stati unici e temo saranno irripetibili. Ma anche qui non so se dipenda in buona parte dal fatto che non riusciro mai a tornare ad avere 12 anni
aurelius
Bella Fratello. Alcune cose le sapevo, dati tecnici. Le avventure che a volte circondano anche un oggetto, no. Come la Follia degli uomini coinvolti…bello !!!

ps. come il Sig @AtiLeong anch’io ormai vivo in un limbo pregresso. Ma sara’ appunto legato ad altro…Comunque pure questi me li vedo alla grande , Embe’ !!!
il sindaco
pelato,
Io conosco solo la Fc Internazionale, non seguo le squadre minori……
pelato
l unica cosa di bono è che c avete la maglia nerazzura come
quella del pisa ….un po di amarcord dei bei tempi che furonohttps://www.youtube.com/watch?v=Vwx-0LTaX-s&app=desktop
pelato
LittleTruths
Visit my WebsiteBella storia! Me ne sbatto le palle del calcio ma questa storia m’ha garbato un bel po’!
CCSP
Gracias Fratelli!

Storie impensabili al giorno d’oggi…
Un altro calcio, meno soldi, meno business e più passione….con meno ombre.
Il Documentario è molto bello, per gli appassionati vale davvero la pena!
pelato
giovane @CCSP se sei milardario compa il pisa ch li vuoi finire tutti a troie
CCSP
@pelato chiedi a Gunther IV quanto vuole!
A proposito, è ancora vivo? Dovrebbe essere vecchio ormai!
pelato
gunther iv lo gestiva maurizio mian imprenditore farmacetico che fu presidente delpisa promuovemmo in c 1 e predemmoi play off con l albinoleffe poi è stato anche socio del pontedera con 2 pornostar(fra cui valentine demy gran porca l ho pure conosciuta io
)poi socio dell unita e compro la villa di miami che era di madonna un personaggione ci sono voci che dovrebbe riprendersi il pisa ma qste cose girano in maniera stramba fra trattative cazzi e mazzi vari 
CCSP
E comunque non sono io che voglio finire tutti i soldi a troie…..Sono le troie che vogliono finirmeli!